RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:17

L'hai sentita suonare dal vivo?
Se si, bene, altrimenti vai e prova, ma resta 5/10 minuti prima di decidere.
Peraonalmente non amo i “falsi bassi”, e Bose mi impasta troppo il suono.
Ma è un mio limite acustico, sarà per gli acufeni…


Anche a te Franco mi permetto di suggerirti le Logitech Z407, potrebbero davvero stupirti.


ragazzi sono rosicatissimo con gli spazi, e di mettere un (altro) sub a terra non ci penso neanche. ho già quello dell'HT e va bene così. l'ho acquistata per avere un audio accettabile sul mac, mi andava benissimo quello dell'iMac 27" che avevo prima. Il Mac Studio per bello che sia come audio fa pena con la sua cassa interna (e grazie al razzo direte voi).

quindi qualsiasi cosa va bene, se poi non mi piace la metto nella tv in camera che suona peggio del mac studio.

PS: ho scoperto con ORRORE che dai mac hanno tolto uscita s-pdif dentro al jack da 3.5 cuffie: tocca collegarla in analogico. ma roba da matti...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 16:27

PS: ho scoperto con ORRORE che dai mac hanno tolto uscita s-pdif dentro al jack da 3.5 cuffie: tocca collegarla in analogico. ma roba da matti...

Oppure via USB: https://www.amazon.it/Cubilux-Adattatore-TOSLINK-compatibile-MacBook/d

E la sparizione di quell'uscita audio risale al 2016: spider-mac.com/2016/11/04/nei-nuovi-macbook-pro-non-ce-piu-luscita-aud

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 18:00

il mio HT è così:

AV Onkyo 7.1 che supporta dtsx e dolby atmos

Casse della serie dali zensor (zensor 3 per i frontali e più piccole per i satelliti e zensor vokal per i centrali)

Dali per qualità/prezzo è un ottimo produttore.

l'impianto raffinato lo ho per le cuffie... Dac Auralic vega -> ampli a valvole DNA stratus (pura classe A) e tutta una serie di cuffie hifi... sorgenti meccanica di lettura cyrus CD-t ed uno streamer di rete basato su raspberry + scheda di uscita digitale ed alimentatore lineare appositamente fatti (allo audio , peccato che mi sembrano falliti , avevano fatto una schedina che era un capolavoro)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 18:04

per i canali posteriori mi pare qualche produttore aveva fatto delle casse fatte in modo da fare un rimbalso del suono e dare un'illusione di essere dietro .. ma non sono mai riuscito a sentirle ..

probabilmente hanno più senso le casse puntate in alto nei sistemi atmos per smulare il canale alto

immagino che sia più semplice fare un rimbalzo affidabile del suono contro un soffitto .. generlamente piano che verso un qualcosa dove ti trovi librerie , tende , porte , quadri muri , persone ecc ecc

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 7:27

Il fatto è che ho scritto così perché quando ascolto la musica, penso alla musica.
Saltare sulla sedia, o la ricerca di effetti estranei alla musica, non mi interessano.
Se parliamo di hi-fi e vado ad un concerto, ho i musicisti di fronte, mai alle spalle.

A prescindere dall'impianto che hai, ribadisco quanto scritto prima.
Un consiglio: vai in un negozio di HiFi e ascolta un impianto serio. Vedrai cosa vuol dire alta fedeltà.

Per tornare invece alla tua richiesta iniziale, secondo me la scelta migliore è una piccola soundbar usata. A quel livello di prezzo come qualità audio sono tutti più o meno uguali. Io sinceramente preferirei una buona cuffia con magari un dac ampli dedicato. Spendi poco di più ma stai ad altri livelli come qualità audio

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 9:58

Senti, Guglia72, di solito sono molto tollerante e sto' al gioco ma è fuori di dubbio che tu, così come si dice al mio paese, abbia preso 'assi per figure'.
Rileggiti per benino il 3D e vedrai che io NON ho fatto nessuna richiesta, NON cerco nulla e, men che meno, ho bisogno dei tuoi consigli.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 10:28

L'HiFi come si poteva intendere qualche decennio fa, è morta e sepolta.
I pochi negozi di HiFi rimasti, al 99% vendono costosi oggetti d'arredamento proposti a prezzi assurdi. i grandi gruppi industriali hanno quasi completamente abbandonato il settore.
Pensare oggi di comporre un impianto HiFi è una faccenda ardua.
L'acquisto di componenti vintage, se non si conosce bene il mercato è molto rischioso, e poi c'è il problema che apparecchi con decenni di vita sulle spalle, spesso hanno perso le loro caratteristiche originali e ripristinarli può essere impresa costosa, a volte anche impossibile.
Sul nuovo si può pescare, per quanto possibile, nel campo pro, come per i piccoli diffusori, orientandosi sui monitor near field. Lo stesso si può fare, in alcuni casi per i finali di potenza.
C'è poi tutta la produzione cinese , che è migliorata decisamente come qualità, dove si trovano diverse cosette interessanti, come piccoli diffusori, DAC e finali in classe D.

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2024 ore 12:37

Decisamente si
Fiio, Wiim, Topping
Tutti prodotti cinesi ma dal rapporto qualità prezzo notevole

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 13:34

Ritornando alle casse, che potenza consigliate?

Ho una stanza che uso come studio, con un Imac, mi servirebbero due casse.

Vedo le Edifier, le R1280 sarebbero perfette, se ne trovano anche usate. 21+21W sono sufficienti?
O meglio le più grandi da 33+33W?

Mi pare che un Imac abbia le casse integrate da 17W, mi servirebbe qualcosa maggiore, anche in previsone futura, che non si sa mai a cosa possano servire.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 13:51

Circa la potenza dei diffusori, bisogna innanzitutto capire il livello acustico di emissione in funzione della potenza elettrica applicata. poi si puo' ragionarci sopra.
Le Edifier 1280 sono diffusori provvisti già di amplificazione interna, per cui inutile pensare ad un accoppiamento con un amplificatore. Essendo dotate di un altoparlante da 4 pollici e un tweeter, sono diffusori atti alla riproduzione di toni medi e alti. Inadatti a una riproduzione musicale , se non abbinati a un subwoofer, ma come due altoparlanti da scrivania da mettere vicino a un monitor, possono andare.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 13:53

Ok, e usarli per un proiettore?
Immaginiamo come fossero a lato di una tv, per guardare film stando sul divano

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 13:55

ok vanno bene lo stesso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 16:19

@photoludus avrò capito male. Ignora semplicemente i miei post

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 17:08

@Guglia72
Nessun problema

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 17:27

@Maurese dipende da quanto è grande la stanza ... e da che distanza ascolti ...

in realtà la potenza massima è indicativa perchè in genere la parte "buona" è 1/10 di quella massima .

PS ricorda che doppia potenza sono 3db in più di volume. ovvero 20W suonano 3db in più di 10W come 1000W suonano 3db in più di 500W

ovvero con il volume sarebbe da stare sotto almeno 10db del massimo che butta fuori una cassa che la devi tenere al massimo o quasi suona inevitabilmente da schifo

oltre la potenza devi anche vedere la sensibilità dello speaker che è quanto ti dice che i W diventano db

(nelle casse la variabilità è un pò inferiore, io sono abituato al mondo cuffie dove si va da cose che suonano con milliWatt a cose che devi attaccarla ad un amplificatore casse da 30W)

posso consigliarti di prendere casse con un woofer un pò più grande in modo che senti meno l'esigenza di un sub

a me per la musica il sub .. fa proprio schifo... va bene solo per il cinema quando saltano per aria le cose




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me