RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accortezze nell'uso di fotocamere Bigmpx (60 mpx)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Accortezze nell'uso di fotocamere Bigmpx (60 mpx)





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:52

@Canti qui siamo a 0.056 cd/m^2 a mano libera, spettacolare!Cool

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:04

@Pizza notte o crepuscolo: non può essere, se i dati EXIF sono veritieri.

I dati Exif non dicono nulla. Probabilmente è stato schiarito di 5 stop in post-produzione. Si può notare che era già buio quando è stata scattata la foto perché i faretti e le altre luci artificiali hanno un grande effetto.

Ma non importa, basta guardare altri scatti di questa fotocamera per notare che questo rumore di colore non è una caratteristica del sensore se l'esposizione era corretta.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 16:30

Ma non importa, basta guardare altri scatti di questa fotocamera per notare che questo rumore di colore non è una caratteristica del sensore se l'esposizione era corretta.


Ti dirò che tempo fa trovavo questa anomalia cromatica molto facilmente anche nei modelli da 50 megapixel, sempre sull'asfalto a meno che non ci fosse un'illuminazione generosa. Anche la Lumix dà lo stesso problema, sull'asfalto, sulla sabbia, in generale sono critiche le superfici che hanno texture e presentano un monocromatismo chiaro. Il più delle volte è un problema leggero però è abbastanza costante. Per cui - visto che effettivamente volevo mettere la pulce nell'orecchio a Daniele :-P - ho cercato un asfalto ripreso con la macchina da 100 megapixel e Mohamed Haykal è capitato a fagiolo.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 18:28

Guardate l'errore cromatico che mette la Hasselblad X2D 100C nel riprendere l'asfalto: rosso e verde a manetta:


Ti dirò che tempo fa trovavo questa anomalia cromatica molto facilmente anche nei modelli da 50 megapixel, sempre sull'asfalto a meno che non ci fosse un'illuminazione generosa. Anche la Lumix dà lo stesso problema, sull'asfalto, sulla sabbia, in generale sono critiche le superfici che hanno texture e presentano un monocromatismo chiaro. Il più delle volte è un problema leggero però è abbastanza costante.


@Canti, mai avuto nessun problema su asfalto, Pietra Serena o altre arenarie più chiare, porfido, né in pieno sole, né in ombra o di notte, anche aprendo le ombre al massimo (semplice stress test MrGreen), sensore Sony da 61 Mpx, come dice Valerio probabile sia un problema di compressione di Flickr, meglio fare valutazioni con i RAW a disposizione, che poi anche il sensore della Hassy possa andare in crisi in particolari situazioni ... ci sta! ;-)


user81750
avatar
inviato il 06 Agosto 2024 ore 18:32

Il problema è che una Mpx necessita di ottiche risolventi...io ho provato a usare il 135 f2 Canon sulla R5 da 45 Mpx e si vede che non ce la fa, mentre sulla vecchia 1dx da 18 Mpx era meraviglioso...non sempre i Mpx sono un vantaggio!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 18:32

@Canti normalmente sei occhiuto, scovati una foto Hassy in JPEG ad alta qualità che la discutiamo.
Oppure indica una foto FF 50 Mpx che mostra l'asfalto a coriandoli, meglio RAW possibilmente.
Posso partecipare soltanto con 36 Mpx ARW, volendo.


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 19:14

Il problema è che una Mpx necessita di ottiche risolventi...io ho provato a usare il 135 f2 Canon sulla R5 da 45 Mpx e si vede che non ce la fa, mentre sulla vecchia 1dx da 18 Mpx era meraviglioso...non sempre i Mpx sono un vantaggio!


Strano, di solito tutti gli obiettivi beneficiano di un sensore BigMpx, almeno al centro, poi non so a che utilizzo ti riferisci.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 19:19

di soliti tutti gli obiettivi beneficiano di un sensore BigMpx,


su questo nutro parecchi dubbi... e non credo di essere il solo. Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 19:37

Strano, di soliti tutti gli obiettivi beneficiano di un sensore BigMpx, almeno al centro, poi non so a che utilizzo ti riferisci

Sì, avevo notato... anche qui lo conferma
www.dxomark.com/Lenses/Sony/Sony-FE-50mm-F18-mounted-on-Sony-A7R__917

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 19:38

su questo nutro parecchi dubbi... e non credo di essere il solo. Sorriso


"Di solito" non è sempre MrGreen ... infatti la mia esperienza l'ho già scritta a pag. 2 di questo thread! ;-) ... però volevi polemizzare con me! :-P

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 19:41

No.. non voglio polemizzare. Assolutamente non e' lo scopo.

nella mia esperienza ALCUNI obiettivi reggono bene le bigmpx. MOLTI altri diventano quasi inutilizzabili.


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 19:44

Il problema è che una Mpx necessita di ottiche risolventi...io ho provato a usare il 135 f2 Canon sulla R5 da 45 Mpx e si vede che non ce la fa, mentre sulla vecchia 1dx da 18 Mpx era meraviglioso...non sempre i Mpx sono un vantaggio!


Beh, però avere tanti mpx non credo si possa definire uno svantaggio: se tu scatti col tuo 135mm su 18mpx ottieni risultati che ti piacciono, mentre quando scatti su 45mpx, siccome vai a spippolare i singoli pixel, vedi i limiti dell'ottica. Ma se prendi il file da 45mpx e lo ridimensioni a 18mpx probabilmente otterrari risultati molto simili a quelli che ottieni scattando con la vecchia 1dx, più o meno...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 20:00

No.. non voglio polemizzare. Assolutamente non e' lo scopo.

nella mia esperienza ALCUNI obiettivi reggono bene le bigmpx. MOLTI altri diventano quasi inutilizzabili.


Come non detto allora!

Anche io come te ho avuto riscontri differenti, alcuni obiettivi sono decisamente migliorati, altri solo al centro con un peggioramento bordi/angoli, nulla di compromettente comunque da renderli inutilizzabili, sempre secondo la mia esperienza !

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 20:07

Beh, però avere tanti mpx non credo si possa definire uno svantaggio: se tu scatti col tuo 135mm su 18mpx ottieni risultati che ti piacciono, mentre quando scatti su 45mpx, siccome vai a spippolare i singoli pixel, vedi i limiti dell'ottica. Ma se prendi il file da 45mpx e lo ridimensioni a 18mpx probabilmente otterrari risultati molto simili a quelli che ottieni scattando con la vecchia 1dx, più o meno...


Potrebbe averli anche migliori, resta il fatto che avrebbe poco senso usare un corpo da 45 Mpx (riferito a quello specifico obiettivo) se non porta un apprezzabile miglioramento alla massima risoluzione.

Sono un convinto sostenitore delle BigMpx, come sempre la verità sta nel mezzo e come sempre bisogna saper riconoscere pregi e difetti della nostra attrezzatura per poterla sfruttare al meglio e con cognizione di causa,
sicuramente una fotocamera BigMpx non è l'unica soluzione e non è la soluzione definitiva per le esigenze fotografiche.


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 21:34

È banale giustificare perché alcune ottiche migliorano la resa con tanti Mpx e ad altre succede il contrario. Senza FT e MTF di base la spiegazione è quasi impossibile per cui mi astengo.MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me