RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 19:54

Direi che la montagna ha partorito 2 topolini belli grossi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 19:56

Belli ciccioni...MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2024 ore 20:27

Ragazzi condivido con voi le mie curiosità:
- modulo AF: mi attendo un modulo migliore di quello della R3;
- QI: immagino almeno pari a quella della R5, a livello di rumore come si comporterà questo Stacked?
- utilizzo con Supertele EF: migliore / uguale a quello della R5 (in special modo con il 600 moltiplicato)?

Questi sono 3 aspetti che voglio vedere nel dettaglio.

Sul modulo AF mi sento molto tranquillo, da quel che si legge dalle prime review, sulla QI sono curioso, la R5 ha un file davvero eccellente, questo Stacked come sarà?

Lato utilizzo dei Supertele EF vediamo…. aspetto per me molto importante.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 20:31

m.dpreview.com/reviews/canon-eos-r5-ii-initial-review

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 20:46

Caro Franco Pastorino....quello con la Z9 rimasto di sterco evidententemente stava in manual focus o nn sapeva manco usare la macchina...vedo tutta sta esaltazione dell'uomo tricologico nel video di recensione e a seguire quella dei fanboys...mi fa sorridere la prova di gente che gioca a pallacanestro...io la mia vetusta Z9 la metto alla prova con le rondini che vanno agli 80 all'ora virando e cambiando traiettoria come pazze che quasi nn si riesce ad inquadrarle e mi lamento che su 8.500 scatti il 70% sono a fuoco PERFETTO...mi lamento che sono troppi!La macchina dovrebbe sbagliarne il 90% così il mio lavoro di selezione sarebbe velocissimo senza tenere il 100% dell'ingrandimento ogni volta... MrGreen
Ma con cio' non voglio sminuire Canon anzi so bene che Canon e Sony hanno un AF un pochino migliore di Nikon ma peccano da altre parti....(le Sony sono esteticamente orrende e nn ergonomiche mentre le Canon un pochino meno brutte ma anonime da generare infinita tristezza Cool)e per finire il discorso prima di denigrare bisognerebbe aver testato CON MANO e per qualche giorno le diverse macchine....e non dare un giudizio sommario solo sulla carta....amen!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 21:01

Io ho provato con il cane (che quando corre verso di te rimane un ottimo test) e ho spippolato molto con i case…. Non ho mai avuto grosse differenze di risultato che Comunque è super soddisfacente.


Perchè ormai è un test semplicissimo da superare quello di un cane......però insieme al tuo cane che ti corre incontro, prova a metterne un'altra dozzina...e poi iniziamo a parlare di settaggi più specializzati....tipo non eccedere nella reattività quando un soggetto passa davanti ad un altro, tipo rimanere sul soggetto sul quale si è deciso di iniziare il tracciamento anche se si porta verso i bordi dell'immagine e l'af ne vede altri più centrali, etc etc....;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 21:04

Giusto Rigel, le macchine sono personalizzabili proprio per adattarsi meglio alle proprie specifiche esigenze e situazioni varie, poi ovviamente, ognuno ha le proprie preferenze, anche nella personalizzazione delle impostazioni, ognuno ha inoltre il proprio stile e metodo

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 21:26

Attualmente possiedo la R3 ed attendevo la R1... ma onestamente mi ha "deluso" per il mio utilizzo... penso quindi di tenere R3 ed affiancarla alla R5 MKII dotata di battery grip...

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2024 ore 22:14

Io Marcus, al momento, a settembre cambierò subito la R5 per la R5 II.

Una volta provata per bene la R5 II valuterò cosa fare della R3.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 22:31

"Sostanzialmente è quello della R3....però quando guarderai in quello della R1 ti metterai a piangere...altra castrazione per quelli che prediligono una risoluzione più elevata (oltre al corpo)"

E invece hanno fatto bene.
In questo modo hanno messo un evf ottimo (quello della R3) senza aumentare ulteriormente il costo.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:19

Ha partorito due nutrie MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:20

seguo

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:27

E invece hanno fatto bene.
In questo modo hanno messo un evf ottimo (quello della R3) senza aumentare ulteriormente il costo.


Non hai capito....la mia non era la speranza di una R5 con il mirino della R1....era quella di una R1 con la risoluzione di una R5.....e non solo per il mirino ma anche per il corpo.....(che poi facessero pure la 24mpx per me andava benissimo....mica voglio intaccare la velocità ai PRO...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 1:50

"Non hai capito..."

Io ho capito benissimo, nella parte che ho citato quello hai detto. Se volevi dire altro allora ti sei spiegato male.
La tua preferenza (ammiraglia bigmpx) ormai la conosciamo tutti e in dettaglio. ;-)
Mi spiace che le tue aspettative siano state disattese, ma evidentemente per Canon quello è un segmento che per ora non vuole ancora affrontare.
Con la R5ii pensano di aver dato una macchina per la maggior parte degli utenti che necessitano di una bigmpx.
Ma secondo me una macchina come la R1 ma bigmpx prima o poi la faranno.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 7:36

dell'uomo tricologico


MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me