| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:21
@Bergat se costasse più di una nuova chi farebbe upgrade? La cambi come si fa con tutte le altre fotocamere del mondo da sempre ad eccezione di Leica a vite che come detto faceva gli upgrade quindi non vedo il problema |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:22
Esatto per cui molte volte non costa niente dire che sia upgradabile dal punto di vista Hardware,.... ma Leica è Leica , pixii.....chi diavolo è |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:38
Ma una pixii se vuoi rivenderla chi te la prende? |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:56
Chiunque voglia una fotocamera a telemetro digitale e (a parte Leica) non ci sono molte alternative in quel settore. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 20:25
Non vedo la fila x averne una |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 20:40
siamo sempre sul discorso leica è leica,a chi non sta bene niente che non sia di leica se la compri e vive tranquillo ,come lo sono i minolta rimarchiati leica,le loro macchine rimarchiate leica,i sigma rimarchiati e le panasonic rimarchiate sempre leica,tanto è sempre leica(sembra ci siamo dimenticati di leica cl,dlux,tl,compatte varie,sl,diverse ottiche leica L mount,decisamente alcuni prodotti leica R...),rimanendo nell'argomento,sigma permette a pagamento il cambio della baionetta ma siccome leica non lo offre non serve,stessa cosa pentax con l' upgrade da k1 a k1ii ma tanto è pentax...leica che ha un supporto sopraffino comunque non lo fa per le digitali senza difetti di produzione/sensori. Sinceramente trovo queste cosa molto buona per il consumatore, ovviamente dipende per resta in vita,si spera il più possibile perchè hanno comunque delle buone idee,il prezzo è altino ma in alternativa c'è leica. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 21:25
Leica e' Leica perche' si. Perche un vetro da 5900 sterle usato sta sullo scaffale per 20 ore, la mia M9 usata e certificata e' durata meno di 48 ore prima di partire dal negozio di Mr Satoko e la mia M10r da quando l'ho comprata 2 anni fa ad oggi e' salita di valore nel mercato dell'usato essendo quasi introvabile rispetto a 2 anni fa. Poi se Sony (che ho) fa fotocamere del futuro, Canon ha tele belli lucidi e Nikon la usano i migliori chissene. MAI vista una tenuta simile del valore e una malattia cosi grande degli appassionati nel cercare costantemente nell'usato e comprare manco fossero azioni Amazon durante il Covid. Perche'? storia, fotocamera IDEALE per l'amatore non per quello che offre ma proprio per il simbolo che e'...? Resa? Per me solo perche' UNICA piattaforma per i migliori vetri che ho mai usato, se domani Voigt/Sony/mio cugino, fanno una telemetro per M che ha lo stesso stack e le microlenti e la resa che hanno le mie lenti sulla M10r.. vendo e capitalizzo l'investimento senza versare una lacrima. Pensate..ho la Sony che come sensore si magna la M10r (a7r3) e le lenti M mi diventano AF... quando uso il 21 1.4 su Sony rido da solo per come becca l'occhio di mia figlia mentre mi corre incontro a 1.4... e il rendering e' come e meglio dei nativi per Sony... Pero' se faccio un paesaggio, o scatto al buio a f2 una scena urbana, montata su Leica mi fa cadere gli occhi per terra, su Sony e' simile ai nativi Sony... 20mm, 21 zeiss.. ecc... se non avessi mai visto come va su Leica direi WOW.. ma usando la M l'asticella del wow e' posizionata piu' in alto. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 10:53
“ e vive tranquillo ,come lo sono i minolta rimarchiati leica,le loro macchine rimarchiate leica,i sigma rimarchiati e le panasonic rimarchiate sempre leica,tanto è sempre leica(sembra ci siamo dimenticati di leica cl,dlux,tl,compatte varie,sl,diverse ottiche leica L mount,decisamente alcuni prodotti leica R... „ L'argomento sono le fotocamere a telemetro. Questo minestrone lo potevi risparmiare perché c'entra niente. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 14:41
Pure alcune Fujifilm tengono bene il valore, pur non essendo fotocamere a Telemetro; dubito che questa Pixii scenda così tanto solo perchè non si chiama Leica, dopotutto monta le stesse lenti e quindi si inserisce perfettamente nell'ecosistema. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:39
“ vive tranquillo ,come lo sono i minolta rimarchiati leica,le loro macchine rimarchiate leica,i sigma rimarchiati e le panasonic rimarchiate sempre leica,tanto è sempre leica(sembra ci siamo dimenticati di leica cl,dlux,tl,compatte varie,sl,diverse ottiche leica L mount,decisamente alcuni prodotti leica R... „ Sarà per la punteggiatura poco curata, ma non ho capito praticamente nulla... |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 19:23
Mettiamoci in testa che, con sempre più funzioni adibiti ad elettronica e software, tutto quello che è meccanico e/o ottico sarà sempre più di nicchia e costoso; questa Pixii non fa eccezione. |
| inviato il 13 Luglio 2024 ore 5:42
Non la comprerà nessuno praticamente ,un po' come la Zeiss da 6 saccoccie che uscì nel 2018 se non erro |
| inviato il 13 Luglio 2024 ore 22:44
Pierfranco Fornasieri ho parlato anche della leica cl,quella non digitale,con attacco leica m e rimarchiati minolta,leica è leica per un motivo e su questo non credo esista nessuno che può non ammettere le sue caratteristiche e unicità. Avrei dovuto mettere i 2 punti,visto che ho fatto praticamente un' elenco di esempi simili,non ha certamente aiutato a capire il commento. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 1:48
Sul fatto che non la compri nessuno non ne sarei così sicuro; non è il loro primo modello. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:38
Non credo che i ricambi di aggiornamento saranno gratuiti...però dal mio punto di vista anche dovessi spendere 500-700 euro per un sensore nuovo, sono sempre meno che i 4000 per tutta una nuova macchina "aggiornata"....tra l'altro il BN che propone la macchina è interessante. A leggere i commenti si evince che non si è capito esattamente il progetto Pixii, poi certo come dice Ivan sarà da capire in caso di fallimento dell'azienda...però speriamo non falliscano :D Leggo poi di "fallimento" da tanti che si intendono di marketing e sviluppo di un brand (qua dentro...) credo che Pixii abbia la sua nicchia e punti su quella, insomma un po' come la GR...fa un modello con i suoi pro e contro e via...venderà chiaramente di meno di una GR...ma avrà numeri per loro soddisfacenti...sui social vedo che in tanti chiedevano la FF e sono stati accontentati (tanti che avrebbero preso la Pixii per la possibilità di usare le lenti M si fermavano davanti all'APSC)... Chiudo dicendo che sono anche contento ci siano invece aziende che provano a ritagliarsi nicchie cosi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |