RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 e paesaggio. Vantaggi e svantaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Micro 4/3 e paesaggio. Vantaggi e svantaggi





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 16:25

Non se li è fatti costruire Kubrick, erano obiettivi progettati per la NASA, e soprattutto gli servivano per poter riprendere con la scarsa luce disponibile, non certo per sfocare.

La vera storia è solo questa.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:18

Ma sui forum una balla raccontata bene vale quanto la verità.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:22

it.wikipedia.org/wiki/Carl_Zeiss_Planar_50mm_f/0.7

Di Planar 50mm F0.7 ne sono stati prodotti in tutto 10 esemplari, 6 dei quali adattati per gli utilizzi della Nasa e le missioni spaziali. Dei rimanenti, 3 sono stati poi acquistati e adattati da Stanley Kubrick per le riprese del film Barry Lyndon; con queste ottiche è stata realizzata una sola scena in una stanza illuminata da sole due candele. L'apertura estrema consentiva infatti di abbattere alcune barriere tecnologiche nella conematografia dell'epoca, come le riprese in luce scarsa o quasi assente.
Harlan ha anche spiegato come è stato possibile utilizzarli sul set. “Stanley ha letto un articolo sull'American Cinematographer che parlava di un obiettivo Zeiss 0.7/50mm e si è emozionato moltissimo. Ho chiamato Zeiss e ho parlato con un Dr. Kämmerer che mi ha spiegato che questo obiettivo non può essere utilizzato su una cinepresa poiché l'elemento posteriore è a poco più di 5mm dal piano della pellicola. L'ho detto a Stanley e, tipico per lui, non era pronto a accettare un no come risposta. Una simile fotocamera reflex chiaramente non esisteva, ma 5mm sarebbero stati comunque sufficienti per consentire un disco rotante.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:23

Infatti. L'unico modo per smentire chi racconta panzane è questo.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 17:48

La lente che serve a me , io fotografo spesso a lume di candela Cool

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:20

La lente che serve a me , io fotografo spesso a lume di candela Cool


Nel caso ne capitasse un altro esemplare in vendita, sarebbe probabilmente uno sfizio costosetto! MrGreen

wlpa.auction2000.online/auk/w.object?inC=WLPA&inA=20200729_1055&inO=32

Per fortuna chi oggi volesse davvero fotografare a lume di candela non sarebbe limitato a 100 ASA come Kubrick all'epoca.

EDIT: Una correzione, giusto per essere precisi: la pellicola era 100 ASA, ma fu tirata a 200.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:28

Stanleypetrovic allora devi entrare alla NASA o girare un film, così potrai avere la lente dei tuoi sogni. Comunque sia… continua a sognare Cool

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:28

Scaffale! Non è tropicalizzato MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:29

Tanto dalle mie parti fa caldo e non piove mai;-)Cool


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:42

A lume di candela si fotografa con qualsiasi lente, solo che voi pretendete di vedere l'ambiente circostante come fosse giorno.MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:46

A me piace fare sport a lume di candela. Quello sport
È se hai micro non va bene serve BIG MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 19:38

È se hai micro non va bene serve BIG


Ehh, no!
Serve saperlo usareCool

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 20:05

Se il @Ilcentaurorosso chiama:
È se hai micro non va bene serve BIG MrGreen

sono a disposizione!;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 23:35

Ragazzi, stiamo parlando del m43 in parallelo su due thread. Faccio fatica a seguire entrambi i discorsi, oggettivamente parlando MrGreen
Volete lo stacco, lo sfocato, la gamma dinamica e gli alti iso, perché serve alla vostra fotografia? Usate il FF + ottiche 1.4 e divertitevi, anzi, al posto vostro valuterei formati ancora maggiori. MrGreen
@Iw7bzn non capisco quando mi linki la foto della giostra intenzionalmente mossa. Si poteva fare con qualsiasi sistema e volendo con tempi ancora più lunghi.

Per concludere, vi lascio il link di un pdf scritto da Ugo B (utente che è già intervenuto qui), che spiega benissimo quello che forse non sono riuscito a farvi capire. www.ugobaldassarre.com/Upload/ilformatoMFT.pdf

Aggiungo anche il blog di un altro bravissimo fotografo:
andreabernesco.com/micro-4-3/




avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 0:39

Per i miei usi l'ideale sarebbe una ff con superzoom 24-200 o 28-400, gli f1,4 servono di più sul micro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me