JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quindi pensi che la potessero proporre a 500 in meno e si siano intascati la differenza? O che mancando di scala son in pratica morti, perché o non riescono ad avere costi abbastanza bassi da poterlo fare o non hanno soldi per pubblicizzarla e farla accettare in una fascia più alta? Chiedo per la mia tesi di marketing.
Vabbè cosa c'entra il settore dei beni di lusso con l'elettronica di consumo lo sai solo tu. Ma vedo che sei abile a fare i mischioni tra cose diverse. Aspetta che vado a vedere se le tue foto si possono fare con micro 4/2 o telefono....
“ Alla fine tra i 2 litiganti il terzo gode. Ho preso la OM1 in kit con i due zoom pro. Mi sono guardato le differenze tra la om1 e la om1.2 e valutata l'offerta non potevo non acquistarla! La scelta è ricaduta sulla om1 anche in considerazione del fatto che al momento sulla carta ritengo la OM1.2 un po' alta di prezzo in generale. Rispetto alla concorrenza e alle altre camere presenti sul mercato. Nel mentre che aspetto la spedizione mi metto alla ricerca di un bel grandangolare da usare per foto di paesaggi urbani, natura ed interni. Ho usato in passato l'8-25 f4 che trovo geniale come lunghezza focale ma desidererei qualcosa in più del corrispondente 16 mm….. Ringrazio tutti per l'aiuto „
Galleria bella e tutto con attrezzatura neppure costosissima, segno delle capacità tecniche e del gusto di chi scatta e sviluppa bene. In particolare sembra che se non hai macchina e ottica da millemila euro non si possa fare avifauna:
L'offerta Om1 + i due 2.8 è allettante,ma è venduto da om system direttamente. Vorrei sapere se polyphoto è ancora attiva come importatore. Sul loto sito non c'è nemmeno la om1 mk ii e guardando sui social non ci sono più post di om system da un po. Per la garanzia om system a chi si rivolge ?
La foto bella è sempre alla base di tutto, anche uno scatto rubato con un cellulare da 100 euro può essere una bella foto. E' chiaro che poi se uniamo una buona capacità in post ed una attrezzatura "adeguata", le cose migliorano.
Per me, è questa la definizione corretta del sistema m43, adeguato a fare di tutto, poi la differenza la farà il manico di chi la usa, io, per ora faccio un minimo di fatica in più rispetto ad un sistema FF...
Visto che è un mio compaesano, chiederò aiuto a Marco (Nike) che è utente del sistema m43 da anni e sicuramente lo sa usare al meglio! Qualche volta ci incrociamo per fiumi e paludi!
Aldo confermo poly foto per import e assistenza. Gli ho appena spedito per "restauro" una om-5 mk2 che ho recuperato a poco. L'unica rottura è che hanno tempi lunghi, immagino nn facciano assistenza diretta. Cmq sul forum c'è anche Ugo Baldassarre che è di polyphoto e se hai dubbi può scrivere a lui. È sempre mega cordiale
Grazie per le risposte. Ho visto che cmq i tempi sono un po lunghi dalle recensioni, ma molte si riferiscono anche a tamron anch'essi importati da polyphoto.
Oddio.....il 300mm f4 Pro (praticamente nuovo) del mio compagno di merende, quando gli è entrata l'acqua dai tastini, è prima andato in Portogallo....poi in mezza Europa....e poi è diventato un bel fermacarte.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.