| inviato il 05 Luglio 2024 ore 14:09
Appunto! Ulteriori risparmi (PER I PRODUTTORI, ovviamente, NON CERTO per gli utenti, però!)! GL |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 14:18
buon no? infatti prima avevi la finestrella su alcune lenti adesso hai l'indicazione precisa a mirino con tutte quante... |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 14:26
ma parliamo di quelle finistrelle con 1mt - 2mt - 3mt - infinito? precisissime e utilissime |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 15:33
Basta essere contenti ... mi felicito! GL |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 15:36
“ ma parliamo di quelle finistrelle con 1mt - 2mt - 3mt - infinito? precisissime e utilissime „ si, quelle. sono come il pre-buffer, se ce l'hai e non ti serve non lo usi, ma se non ce l'hai non puoi usarlo ;) |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 15:36
Penso, quando presente, di non aver mai dato un occhio alla finestrella. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 15:48
Carissimo Franco, quando vedo il compiacimento di alcuni per le "furbate" delle Case che, o rincarano i prezzi o (più raramente) NON li calano, mi ricordo gli anni della mia goliardia ed, in particolare, la tragedia "Ifigonia" (reperibile su Google!) con il suo "coro delle vergini": " Noi siamo felici/noi siamo contente ..." (non vado oltre perchè è realmente "grassottella" e sboccata, ma ... in fondo divertente!)! Cercala, magari! Ciao. GL |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:01
La finestrella me la ricordo quando giravo col Super Takumar 50 f1,4 o con lo Zuiko OM 50 f1,2 adattati su reflex: è stato uno dei periodi più blasfemi della mia vita |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 23:55
La finestrella non l'ho mai usata. Per me toglierla è meglio perché è un elemento in meno che si può guastare. Di contro, una cosa che in molti reputano poco utile, il display superiore, per me è molto importante e sulla R6ii vado spesso a cercarlo, inutilmente. |
| inviato il 06 Luglio 2024 ore 12:21
Eh... si fa presto a dire Ifigenia! Ifigenia in Aulide o Ifigenia in Tauride? |
| inviato il 06 Luglio 2024 ore 13:43
Spectrum, mi hai fatto venire in mente che ero riuscito a rompere quella del 50L, non l'ho mai guardata ma mi è toccato far sostituire la plastichina trasparente. Il display era vitale anche per me, poi da quando sono passato alla R6 ho inserito le cose che mi servono sott'occhio nella visualizzazione a minino / display posteriore e non ne ho più sentito la mancanza. |
| inviato il 06 Luglio 2024 ore 16:16
Io sulla R5 ce l'ho ancora e anch'io credevo fosse fondamentale, ma in realtà ora non lo guardo mai, visto che ho tutte le informazioni che voglio nell'EVF... |
| inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:51
"Il display era vitale anche per me, poi da quando sono passato alla R6 ho inserito le cose che mi servono sott'occhio nella visualizzazione a minino / display posteriore e non ne ho più sentito la mancanza." Lo usavo con la macchina al collo, guardando in basso. Settavo tutte le impostazioni senza che nessuno si accorgesse di nulla. Adesso se devo solo impostare qualche parametro metto l'occhio al mirino e tutti si fermano pensando che sto scattando. Successo più volte ed è fastidioso. |
| inviato il 06 Luglio 2024 ore 23:58
....e guarda nel display....mica sei obbligato a guardare nel mirino....ci sono informazioni che sul display non si vedono? (premetto che io sulla R5 ce l'ho e non lo uso...e infatti sulla R10 che non ce l'ha non mi crea nessun problema.....poi per carità, ognuno ha le sue abitudini) |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 9:28
“ Adesso se devo solo impostare qualche parametro metto l'occhio al mirino e tutti si fermano pensando che sto scattando. „ Uso molto meno anche il mirino Durante il covid con la mascherina mi si appannava subito e ho iniziato a scattare guardando il display, ho scoperto che se tengo la macchina sulla pancia sono molto meno invasivo, le persone sono molto più naturali. Le persone pensano che stia scasinando nel menu e invece le sto fotografando. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |