RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - viii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - viii





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:17

beh, se fanno una R1 da 24 o 30 mp, devo dire che R3, piu che andare nel dimenticatoio, potrebbe rivivere un'altra giovinezza, avendo un prezzo piu concorrenziale e trovandola nuova ed usata.

Diciamo che (a meno che non abbia almeno 40-50 mpx la futura R1) chi ha la R3, se la tiene o passa a R5ii, per i futuri acquirenti, se non avessi bisogno di specifiche estreme o cose particolari, perchè uno dovrebbe spendere 3-4mila euro in piu per una R1?

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:18

Secondo me non ci siamo se confermati i 24, bisogna essere onesti...Canon non è sempre tutto e bene...Poi a dirla tutta mi sembra che questi rumors siano troppo sbilanciati verso la R5 mk2...ad ogni modo staremo a vedere...Quello che fa veramente sorridere è che noi ci preoccupiamo dei 24 non più 30 della R1 (ribadisco cosa per me decisiva per avere un solo corpo sia ben chiaro) che farà meglio sugli iso dell R3 (macchina che io ho provato e che regge recuperi sulle ombre da +80 in CR) mentre altri si esaltano per una macchina da 24 mpx col sensore di cartapesta MrGreen...ehhh ma le mazze da golf son dritte...punti di vista MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:32

sicuro sarà una gran bella macchina, idonea allo scopo di essere il top per i pro sportivi; ma dalla prima ammiraglia ML Canon mi aspettavo qualcosa di più “sensazionale”; e le specs dei penultimi rumors sembravano dire proprio quello.
Adesso in più sembrerebbe esserci solo un quadpixel non chiamato quadpixel…bah…e tutto il resto ridimensionato.
Qualcosa non mi convince…

Poi mi sbaglio o all epoca le 1DS erano bigmpx? Io continuo a credere nei 30mpx per R1 e 45 stacked per R5II
(Mi sembra la cosa più logica per il mercato è la filosofia Canon)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:42

Qualcuno mi dice cosa gli cambia tra 24 e 30 Mpx in senso pratico, tenendo conto del uso a cui è destinata la R1

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:44

Purtroppo fino a che "tenendo conto dell'uso" e l'uso è solo "F1 a pieno fotogramma" secondo me non ne usciamo.


avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:47

Axl è molto interessante il fatto che utilizzi nacchine con risoluzione differenti. Però tu spazi molto nelle fotografie come soggetti. Piacerebbe molto sapere molto succintamente per non finire troppo OT come utilizzi le 2 fotocamere, soprattutto in naturalistica. Massimo

Ciao Max,
sì, io spazio molto, dal ritratto, al reportage di viaggio, ai safari, allo sport etc...
In genere utilizzo:
- R3 ed 1ds3 per il ritratto - per me una risoluzione di 21-24 Megapixel è ideale in ritrattistica, per me la 1ds3 ha il file più bello per ritrattistica;
- R3 nello sport - per i suoi JPEG perfetti e subito pronti;
- R3 con il 100-500 nei Safari - macchina veloce con AF eccezionale che accoppio ad uno zoom dotato di motori lineari Dual Nano USM velocissimi, silenziosi e precisi;
- R3 con 300 f2.8 - nei Safari notturni dove ho bisogno del file più pulito possibile ad alti ISO;
- R5 con il 600 f4 per i Safari - la macchina (del mio corredo) con il file migliore da accoppiare alla lente più prestigiosa per restituire il massimo del dettaglio;
- R3 con lenti L EF nei reportage di viaggio - i 24 Megapixel non "stressano" lenti dal sapore vintage come il 24 L II o il 50 L EF;
- R5 con lenti L RF nei reportage di viaggio il Canon RF 50 f1.2 o le altre lenti RF restituiscono con la R5 i migliori dettagli possibili.

Spero di averti fornito le info che volevi Max, nel caso chiedi pure ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:47

Non credo a Canon faccia molta differenza cacciare un sensore da 30 o uno da 24mpx nella R1... ma credo che a certi livelli, stiamo parlando dell'ammiraglia, a Canon interessi maggiormente accontentare i desideri dei pro che la utilizzano e se questi a granvoce chiedono di fermarsi a 24mpx, questi saranno quelli che avremo! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:48

Ma alla fine della fiera, se la R1 dovesse assestarsi su questi vociferati 24 mpx, dato che a breve verrà aggiornata la R5 che senso avrebbe per Canon un ulteriore corpo con un sensore ugualmente denso? Per di più montato su quella che dovrebbe essere l'ammiraglia? A seconda delle esigenze ci si può facilmente orientare su una piuttosto che sull'altra

Non credo a Canon faccia molta differenza cacciare un sensore da 30 o uno da 24mpx nella R1... ma credo che a certi livelli, stiamo parlando dell'ammiraglia, a Canon interessi maggiormente accontentare i desideri dei pro che la utilizzano e se questi a granvoce chiedono di fermarsi a 24mpx, questi saranno quelli che avremo! ;-)


Sono d'accordo Cool

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:58

Mi sembra di leggere molti pipponi, con i 24 mpx ci fai quasi tutto tutto, magari non solo l'ottimale per avifauna (dove necessiti il crop) Still life, ritratto/moda, poi se ci sono palati ultra-raffinati. mi arrendo.;-)

Poi che la R1 possa entrare in competizione con la R3, questo è un altro discorso.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:07

Secondo me non ci siamo se confermati i 24, bisogna essere onesti...Canon non è sempre tutto e bene...Poi a dirla tutta mi sembra che questi rumors siano troppo sbilanciati verso la R5 mk2...ad ogni modo staremo a vedere...Quello che fa veramente sorridere è che noi ci preoccupiamo dei 24 non più 30 della R1 (ribadisco cosa per me decisiva per avere un solo corpo sia ben chiaro) che farà meglio sugli iso dell R3 (macchina che io ho provato e che regge recuperi sulle ombre da +80 in CR) mentre altri si esaltano per una macchina da 24 mpx col sensore di cartapesta MrGreen... ehhh ma le mazze da golf son dritte...punti di vista

Concordo.
30 Megapixel sarebbero stati meglio per la R1 per le mie esigenze che sono, per l'appunto, di una fotografia di più generi.

Qualcuno mi dice cosa gli cambia tra 24 e 30 Mpx in senso pratico

Una macchina da 30 Megapixel ha una risoluzione superiore del 25% a quella di un sensore da 24 Megapixel.
Non sono tantissimi ma non sono nemmeno pochi.

tenendo conto del uso a cui è destinata la R1

In questo caso direi nessuno.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:08

Ma curiosità, ieri a Monaco nessun paparazzo ha ripreso qualche R1 vagante? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:14

Ma curiosità, ieri a Monaco nessun paparazzo ha ripreso qualche R1 vagante?


Sì, Canon Watch: www.canonwatch.com/here-are-two-more-leaked-canon-eos-r1-images/

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:21

...Ma curiosità, ieri a Monaco nessun paparazzo ha ripreso qualche R1 vagante?


Non c'ero, ma forse una era presente sul Boulevard de la Croisette.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:23

Grazie Riccardo

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:25

Di nulla Giuseppe ;-)

Penso proprio che negli eventi a seguire (Roland Garros, Wimbledon, vari GP di Moto e F1 nonchè Europei di calcio e Olimpiadi) ne vedremo tante di foto della R1.

Poi, come accadde per la R3, spunterà fuori il primo scatto JPEG o RAW della macchina a fugare ogni dubbio sulla risoluzione.

L'informazione si evinceva dai dati exif ricavati da alcune foto di Jeff Cable scattate alle Olimpiadi di Tokyo e arrivate a Canon Rumors che mostravano una dimensione dell'immagine di 6.000×4.000 pixel, dato che “si portava dietro” inevitabilmente i 24 megapixel.








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me