RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe: non fate più le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Adobe: non fate più le foto





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 10:32

e, comunque, il fondale verde non l'ha inventato l'AI per semplificare le operazioni di sostituzione dello sfondo...

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 10:32

"Presentai una diapositiva ove si vedeva un maiale giallo a pois verdi volteggiare sulla piazza cittadina( un mio personale omaggio ad Algie.
Avevo in casa un Polaroid Palette 8000....
Da allora ,anche i file digitali incominciarono ad aver valore probatorio/legale."

perdona ma fammi capire bene, hai manipolato una diapositiva da proiettare, oppure hai manipolato un file digitale di una diapositiva

perche questa differenza è fondamentale

user206375
avatar
inviato il 23 Maggio 2024 ore 10:49

Questa discussione mi ricorda quella di anni fa.
Mi ero appena iscritto, e assistetti alla crocifissione di un utente, "vincitore" di EP, colpevole di aver usato un cielo/nuvole di photoshop.
4 anni dopo non ci si indigna più. Chi "modifica" solo il cielo è considerato un verginello..
Lo stesso accadrà con l'IA.
È la natura dell'uomo. Frigna per qualche giorno e poi si adegua e ingoia qualsiasi cosa.
Un pó come quando il gasolio arrivó ai 2eur. Una settimana di malumori, ora tutti felici fanno il pieno a 2eur/litro..

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 10:53

Lomography..manipolai una foto eseguita con una polaroid,la acquisii con uno scanner,la modificai con photoshop,eed il file ottenuto lo stampai su ektachrome tramite il fotorestitutore e stampai la dia sia su carta sia su pellicola polaroid,questop per dimostrare che anche le stampe su pellicola istantanea ,in certi casi,potevano essere ritoccate.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 11:43

Il motivo fondamentale per cui chi ci amministra arriva in ritardo a rendersi conto che le innovazioni vanno regolamentate sta proprio nel fatto che, quelle innovazioni, le masse le accettano immediatamente in modo acritico e, perciò, diventa sempre più difficile proporne una "normativa" d'indirizzo: non vorremo mica (orrore...) "limitare la libertà delle masse", vero!?!


Sta già succedendo!
Stiamo andando in contro al pensiero unico e alla normalità che più poveri ma felice è la meta da raggiungere.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:37

Mah...mi sembra il trionfo di la qualunque..

Portare qualche argomento? Lo vieta la religione?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:48

L'Ai ti ruba l'anima! Eeeek!!!MrGreen

user206375
avatar
inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:52

Quali argomentazioni vorresti Salt?
Sul potere di alcune aziende? Sul numero di disocupati con l'avvento di certe tecnlogie? Sul copyright? Sul business dei dati? Sui lavori che scompariranno?

Oltre a passare ore davanti al pc a creare immagini AI non hai tempo di leggere libri, articoli?
Prenditi un bignami magari capirai anche tu.
Nel caso possiamo aiutarti con disegnini.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:55

Una domanda:
anni fa McCurry venne lapidato per avere ritoccato ( in maniera grossolana) una sua foto





Poi vennero fuori altre foto, dove un bambino e un braccio in ultima fila sparivano.









sono passati 8 anni circa da questo caso ( il photoshoppatore di McCurry è stato licenziato).

E' innegabile che è cambiato anche la nostra prospettiva in 8 anni.

Morale: è adesso cosi' tremendo come 8 anni fa'?

Nel senso che è evidente che mentre le modifiche di adobe erano prima centellinate ogni anno, il che faceva si che ognuno di noi tenesse per anni una vecchia versione, ora in un anno ci sono stati cambiamenti che prima nemmeno in 10 anni li avremmo visti.

questo ci spaventa.

Penso che alla fin fine non siamo preparati al futuro, che è gia iniziato da anni e che abbiamo fatto finta di non vedere, come McCurry.

ma poi...
Il crop, dove tagliamo un elemento da una scena che in camera ci pareva perfetta, non è forse la stessa cosa?






user206375
avatar
inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:01

Questo il topic a cui mi riferivo

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3799860&show=1

Sono passati soltanto 4 anni. Chi sa tra 4 anni di cosa discuteremo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:22

Vado oltre.
Un utente è stato premiato in un concorso online.
Ha aperto un post per mostrare la sua felicità e per mostrare la foto.

la foto è questa





Ora, so che questo è un forum di estrazione naturalistica e che molti apprezzano questa foto come quelle dell'aurora boreale, ma queste foto, questa realta' come quella dell'aurora, non esiste.

Esiste solo con le moderne macchine digitali e con i nuovi Smartphone.
Io stesso in Islanda questo inverno ho fatto qualche foto all'aurora boreale che a occhio nudo non si vedeva praticamente.

Morale: perche' accettiamo un software inserito nella macchina e non accettiamo quello di adobe successivo?




avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:24

Quali argomentazioni vorresti Salt?



Si..caro millenial, vorrei trovare uno straccio di pensiero. Un'idea. magari sballata. Ma che contenga una traccia di ragionamento. Che non sia l'inutile l'infilata di luoghi comuni e slogan ripetuti a pappagallino, elargiti con sussiego che, purtroppo siamo soliti leggere.






avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:32

perche' accettiamo un software inserito nella macchina e non accediamo quello di adobe successivo?


e' solo questione di tempo. Ed in parte di fanatismo.


Le persone raggiungono un livello con fatica e poi, si ancorano li' e credono che possa durare per tutta la loro vita.

Il proverbio " impara l'arte e mettila da parte" non e' vero. E' una balla. Oggi sei costretto ad inseguire continuamente il miglioramento, pena il finire emarginato professionalmente.

Il software inserito in macchina e' pervasivo e non percepito come tale. Schiaccio il bottone, dunque l'azione e' mia.
Lo stesso software, inserito in un plugin di ritocco e' "taroccare la foto".


avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:37

Adobe vincerà la sua battaglia, prima, e vincerà pure la guerra, subito dopo.

Niente soldi spesi in attrezzatura, niente soldi spesi e niente rischi in viaggi a fotografare, niente rotture di maroni a fare il fotoritocco, tanto l'AI l'immagine te la scodella praticamente già pronta, e qualità fotografica, compositiva e tecnica, da Maestro, qualità che il 99,9999999% della gente che fa fotografia riuscirebbe mai a fare.

Amen.


amen

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:43

Mi faccio una domanda, ma i colossi Canon Nikon, Sony ecc ecc, come vedono il futuro ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me