JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per dire, uno serio come sony, ha fatto il suo ultimo 28, nel 2015...fatti una domanda e datti una risposta.MrGreen „
Perché preferiscono appiopparti quelle pletora di zoomacci che gli girano attorno? E spillarti il triplo? Poi noto che metti Zeiss e Voigtlander tra gli sfigati cinesi (e anche Hasselblad e Fuji).
“ Comunque al di la delle preferenze personali ho capito che bisogna lasciarsi il tempo di assimilare e di abituarsi perchè se si schizza da una focale all'altra con troppa disinvoltura poi ci si capisce più nulla „
Ma anche il 38 Hasselblad è un 28 o giù di li… Lo sa, ma gli piace scherzare. A te, OraBlu, ti capisco. Che se volessi quella focale dovresti cambiare corredo…
Non sono d'accordo con Maserc sull' inutilità del 28mm ma concordo con lui che è una focale in disuso da molti anni ormai. Zeiss e Voigtlander producono il 28mm soprattutto con attacco M e chi conosce il mondo Leica lo sa perché.
In questi giorni ho scattato molto con il mio attuale 50mm, un pò tutti i generi. Dal ritratto ambientato al nudo artistico, da close up a paesaggio. Davvero, potrei tenere soltanto lui, e sarei comunque felice.
Da quando l'ho preso, è praticamente saldato alla 907x. Dovrò prendere un secondo corpo per le altre ottiche.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!