RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 16:24

"XT5 che ha una densità alta come la tua".
In realtà la XT5 avrebbe 95Mpixel su FF, praticamente il doppio della R5, quindi ancora più critico teoricamente gestire il micromosso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 16:37

Spiace leggere di certe disavventure.

Io vado in sbattimento quando queste cose mi capitano su ottiche da qualche centinai di euro, figuriamoci quando capita su una macchina che ne costa 4000.

Per quanto riguarda la sostituzione sono piuttosto pessimista (e non ne vedo la necessità). In genere oggetti di quel valore vengono riparati. La casa madre non accetterebbe mai un reso per un problema risolvibile in assistenza.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 16:53

In merito al problema dello shutter shock, anche le dimensioni delle tendine dell'otturatore hanno una certa rilevanza, e ovviamente variano in base alla superficie e al formato del sensore.

E' una situazione analoga al problema delle vibrazioni generate dal gruppo specchio, sulle reflex: sui modelli con sensore full-frame è mediamente più rognoso, rispetto a quelli con sensori aps-c e, non a caso, vengono progettati ad hoc dei meccanismi per cercare di contenere il problema. Poi, come già scritto, conta anche il corpo macchina: un corpo grande e pesante, ad esempio, potrebbe contribuire ad attenuare il fenomeno. Ecco, potrebbe essere interessante valutare cosa accada montando un battery grip, sulla r5.


avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 16:59

ho aggiornato la gallery con altre foto che sto scattando.
( sta finendo upload quindi a breve saranno disponibili anche altri scatti )

photos.app.goo.gl/Ffw4EzgD8uWYJFKdA

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 17:09

Da quello che vedo
confermo che quelle con prima tendina elettronica sono sempre più precise.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 17:46

sì ma non ce ne è una che renda giustizia alla macchina ,il guaio è quello
questa è una macro a mano libera con l'85 rf ,mi pare decisamente più nitida di qualsiasi foto tu abbia postato photos.google.com/search/_tra_/photo/AF1QipN381cAJDtg_Qkr9t42ZSAd_Z9sI

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:04

Edit:
Mi hanno inviato una mail dove praticamente dicono che il problema non c'è e che vista la risoluzione della fotocamera dovrei usare tempi piu brevi, quindi secondo il loro ragionamnto in una conferenza o in una chiesa dovrei usare tempi di 1/1000. Follia.

" Gentile Marco
ho analizzato le foto che mi ha inviato dove noto in quasi tutti i casi un tempo troppo lento per l'ottica utilizzata e le consiglio vista la risoluzione della fotocamera di moltiplicare per 3 il valore della focale x 3 o meglio ancora x4 ad esempio se utilizza un 200 utilizi un tempo da 1/800 o meglio ancora per 1/1000 di secondo
come può notare in questa foto scattata con un tempo molto veloce non esiste micromosso,

quelle in jpg che mi ha mandato purtroppo sono inutilizzabili al fine di una valutazione oggettiva.
Per me la macchina non ha nessun probema deve solo prendere confidenza con la risoluzione più alta che mette in risalto il micromosso più delle macchine che attualmente usa.

Se vuole mandarmi con wetransfer divise per cartelle con la descrizione solo i file dng dei vari test che farà con dei tempi più veloci sarò lieto di dargli un occhiata.
cordiali Saluti".



@Steva80 il link non va.

cmq avevo guardato un pò di fot onella galleria del forum con lenti EF con adattatore e mi sembravano ok.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:41

la risposta che ti hanno dato è senza senso,con un 500 cosa dovresti fare,scattare sempre a 1/1600? Eeeek!!!
dove l'hai presa,per curiosità?


avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:47

il tipo sta sicuramente cercando di lavarsene le mani.
non so se posos scrivere ma il sito è Cit*-com.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:48

ibb.co/vQw4v2J

così dovrebbe andare
questa è scattata a mano libera a 1/200 con il canon 85 rf f/2 macro

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:54

ibb.co/6vNp34h

questa è fatta con il 70-200 EF liscio (non stabilizzato),focale 108 mm, tempo di scatto 1/80
il fuoco è sul gatto a destra
dimmi come ti sembra

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:56

Steva80
la seconda con il gatto è super,
però lo sfocato non mi piace molto.

Giustamente gusto personale

scusate per l'ot.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:01

sì lo sfocato di quella lente non è propriamente il massimo,poi c'è anche da dire che quel contesto si presta poco a foto "artistiche" ...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:04

Se la macchina è stata acquistata sul sito che penso, immagino che sia d'importazione parallela, e pertanto non avrà la garanzia ufficiale Canon.

Suggerisco di effettuare una verifica sul numero di serie della macchina:

www.canon.it/about_us/serial-number-checker/

Se non risulta destinata al mercato europeo, non potrai usufruire della garanzia Canon, presso i centri di assistenza, ma dovrai necessariamente contattare il venditore.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:04

Ok ti ringrazio.
E' ancora piu deprimente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me