| inviato il 22 Aprile 2024 ore 11:01
Sull'AF Canon, difficilmente, anche sui corpi non serie 1, ma fascia sotto come serie 5, l'ho vista dietro a qualcuno. Storicamente è sempre stata superiore. E lo sarà anche con la R5II. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 12:10
Il modulo AF secondo me migliorerà ulteriormente sia quello di R3 che di R5II. Vedremo quanto si spingeranno oltre |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 12:38
Se le caratteristiche di massima del sensore della R5 mkII fossero confermate, per me, temo verrebbe prezzata a non meno di 5999€. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 12:51
Vediamo, manca un mese. Mi pare presto per far partire il toto prezzi. Io aspetto conferme su sensore/caratteristiche prima di sbilanciarmi. Se proprio devo azzardo un bel 5300 euro al lancio. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 14:31
Io spero in un prezzo da Z8... |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 14:55
“ Esatto. - Stacked - 45Mp - Max burst 60fps „ Ma magari!!! Se avesse un prezzo giusto, passerei a questa. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 15:08
Magari venisse 5300 al lancio. Io rimango convinto che verrà lanciata, non a casa mia purtroppo, attorno ai 5,5k |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 15:11
Ora se non dico eresia, R5 annunciata a luglio 2020 a 3899$. 3899 + 10% = 4288$ + 22% = 5231. Se gli mettono dazi etc 5575. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 15:15
Considerando le specifiche che stanno circolando, un prezzo di attacco di 5,5k sarebbe veramente competitivo. Si potrebbe assestare sul grey market attorno ai 4,5k. è tanto? sicuramente si ma se si vogliono certe specifiche bisogna aprire il portafogli. Nessuno regala niente, neanche i fondi di bottiglia vengono gratis |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 15:22
Il 9 luglio 2020 la R5 è uscita ad € 4.709,00, vedremo questa II, Stacked (pare proprio) a quanto uscirà. Come termine di paragone, le altre Stacked sopra i 45 Megapixel, oggi, sono: - la Sony A1 , annunciata ufficialmente a gennaio 2021, ed oggi prezzata dal Sony Store ad € 7.300,00 www.sony.it/interchangeable-lens-cameras/products/ilce-1/buy - la Nikon Z8 , annunciata ufficialmente a maggio 2023, ed oggi prezzata dal Nikon Store ad € 4.499,00 www.nikonstore.it/mirrorless_serie_z/nikon_z8_body_p_14751NMZ008 |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 15:33
Secondo me è sbagliato fare paragoni con la A1: vero che la risoluzione e la tipologia di sensore sono simili ma le prestazioni sono ovviamente diverse a vantaggio del prodotto di casa Sony. Forse è più azzeccato il paragone con Nikon Z8: come segmentazione siamo li. |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 10:00
visto il trend... 6000 euro dai... o appena lí vicino tipo 5899... oppure non più di 6500 euro anche perché poi la R1 a quanto la venderebbero? che secondo me, qui si toccano e superano i 7000 euro |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 10:04
Ma per capire... (se ho capito bene) La R5 pare che sia più o meno una tuttofare ... La R3 per fotografia di azione... La R1? |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 10:06
“ poi la R1 a quanto la venderebbero? che secondo me, qui si toccano e superano i 7000 euro „ Nulla di così strano, l'attuale DSLR 1Dx III ha un listino di € 7.649,99 quindi come già detto più volte, la EOS R1 potrebbe tranquillamente costare più di 8k. Per quanto riguarda l'imminente EOS R5 Mark II dubito che cambi fascia prezzo, penso (e spero) sia più probabile che rimanga sotto i 5k. Nella fascia 6-6,5k c'è la EOS R3. Nulla ovviamente vieta di avere due corpi macchina con declinazioni diverse nello stesso range, ma almeno fino ad oggi non mi sembra che sia mai successo. EDIT Canon EOS R5 €4699 Nikon Z8 €4599 Sony ?7R V €4500 probabile che con il meraviglioso price design dei manager Canon Italia il prezzo al lancio sarà di €4999,99 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |