RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il declino della novità :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il declino della novità :-)





avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2024 ore 15:24

A Shopenhauer fa riferimento anche Umberto Galimberti al termine di questo video:

m.youtube.com/watch?v=54m28aDK_CI

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 15:24

Versione PostPunk dal futuro:

Dal tempo in cui arrivo, il mercato dell'audio video
è riuscito a collegare direttamente il cervello e le
telecamere che sostituiscono gli occhi perché sono
stati venduti per installare telecamere con una
risolvenza e un'estensione dinamica superiore
all'occhio umano. Per essere democratici hanno poi
collegato tutto gratuitamente in un server unico
dove si possono anche condividere foto e video
direttamente registrato su un supporto speciale
atto ad archiviare tutto il contenuto di una
giornata di vita. Il buco dove inserire il supporto
è possibile sceglierlo senza nessuna limitazione.

Nonostante questi passi tecnologici e il totale
cambiamento socio-culturale avvenuto,
esistono posti dove si discute quale sia la
tecnologia più all'avanguardia, senza ricordare
che ogni giorno della nostra vita lo immagazziniamo
in un nostro orifizio e lo defechiamo ogni 24 ore.

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 16:04

Galimberti con le sue video-pillole da social sembra un po' il Raffaele Morelli della filosofia MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2024 ore 16:10

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 16:57

Questo principalmente è un forum di tecnica, tecnologia prestazionale specializzato nella fotografia naturalistica con tutte le conseguenze del caso .
Nell'altro forum che seguo sulle bici sportive BDC, MTB ecc ecc le discussioni possono sovrapporsi con questo le sezioni più seguite sono incentrate sulla tecnica.
Si spendono 3 o 4 Milà euro solo per un paio di ruote che "possono" farti guadagnare 2 secondi al km ai 45 km orariMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:05

@Rocco verissimo…la fotografia non è l'unica “malattia” e spesso per telai in carbonio, ruote o gruppi “avanzati” vengono spesi migliaia di euro da parte di pseudo-amatori sovrappeso che fanno un centinaio di km al mese in estate per vantarsi della super-bici

sarà che io con una bici da un migliaio di euro ho fatto il coast-to-coast del Canada …però non dico di non spender soldi, ma almeno utilizzare il mezzo in relazione alla spesa! Giusto per ammortizzar l investimento MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:30

Ma per allenarsi non funziona meglio una bici da 30 kg? Parimenti, fare vedere i capolavori che tirate fuori con una fotocamera passatella, ne guadagnate in autostima

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:35

Bravissimo con bici troppo complicate non so se ce l'avresti fatta senza inconvenienti tra cambi elettronici freni a disco idraulici se hai un problema rimani a piedi oramai portare le biciclette di ultima generazione dal meccanico equivale a fare il tagliando nell'auto.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:36

Gfmani sicuramente :-P

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 21:28

Scusate MrGreen



avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 21:30

Offerta a tempo limitato affrettarsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 9:57

Visto che si è virata la discussione su fotografi che producono del materiale per il contenuto che questo trasmette e non per la tecnica fine a se stessa va comunque rilevato che anche tra i grandi fotografi ci sono casi molto diversi tra loro, per dire Ansel Adams cercava il top del top in attrezzatura e stampa, così come oggi ci sono grandi fotografi che scelgono il medio formato, allo stesso tempo la storia della fotografia è piena di soggetti che avrebbero fotografato con qualsiasi cosa. Indubbiamente in molte forme d'arte c'è la componente tecnica (pittori che ricercavano nuovi colori,scultori alla ricerca di nuovi materiali ecc) , ed è imprescindibile, è parte integrante dell'attività artistica decidere se si è propensi più o meno ad esplorare anche i tecnicismi; detto ciò nel forum in tanti siamo dei geek più che dei fotografi e finiamo per innamorarci pure della tecnologia a volte fino all'esasperazione come si vede in certe discussioni....

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 10:34

Ansel Adams cercava il top del top in attrezzatura e stampa


È vero, però a seconda dei casi ha usato praticamente qualsiasi formato dal 24x36 al 10x12", bianco e nero, colore, negativi, positivi, polaroid... Il top, certamente, ma in un senso che non sembra coincidere con quello che spesso si intende qui, per il quale invece "il top" pare un concetto assoluto, tutt'altro che strettamente legato al fine.

EDIT: Ho scritto 10x12", ma pensavo all'8x10" (non so se abbia usato formati più grandi di quest'ultimo).

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:17

Ma per allenarsi non funziona meglio una bici da 30 kg?
**********************

Infatti!
Il problema è che con una bici da trenta chili fai dieci chilometri un'ora e dopo non sei più buono mentre invece, con la bici da cinque chili, nella stessa ora fai sessanta chilometri... vuoi mettere?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:21

Però poi c'è il risvolto della medaglia: per consumare un numero X di calorie io, con la bicicletta da trenta chili impiego mezz'ora mentre tu, per consumare sempre lo stesso numero X di calorie, con la bicicletta da 5 chili impieghi TRE ORE Eeeek!!!... vista così quale delle due biciclette è quella migliore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me