| inviato il 09 Aprile 2024 ore 16:04
Galimberti con le sue video-pillole da social sembra un po' il Raffaele Morelli della filosofia |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 16:57
Questo principalmente è un forum di tecnica, tecnologia prestazionale specializzato nella fotografia naturalistica con tutte le conseguenze del caso . Nell'altro forum che seguo sulle bici sportive BDC, MTB ecc ecc le discussioni possono sovrapporsi con questo le sezioni più seguite sono incentrate sulla tecnica. Si spendono 3 o 4 Milà euro solo per un paio di ruote che "possono" farti guadagnare 2 secondi al km ai 45 km orari |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:05
@Rocco verissimo…la fotografia non è l'unica “malattia” e spesso per telai in carbonio, ruote o gruppi “avanzati” vengono spesi migliaia di euro da parte di pseudo-amatori sovrappeso che fanno un centinaio di km al mese in estate per vantarsi della super-bici sarà che io con una bici da un migliaio di euro ho fatto il coast-to-coast del Canada …però non dico di non spender soldi, ma almeno utilizzare il mezzo in relazione alla spesa! Giusto per ammortizzar l investimento |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:30
Ma per allenarsi non funziona meglio una bici da 30 kg? Parimenti, fare vedere i capolavori che tirate fuori con una fotocamera passatella, ne guadagnate in autostima |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:35
Bravissimo con bici troppo complicate non so se ce l'avresti fatta senza inconvenienti tra cambi elettronici freni a disco idraulici se hai un problema rimani a piedi oramai portare le biciclette di ultima generazione dal meccanico equivale a fare il tagliando nell'auto. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:36
Gfmani sicuramente |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 21:28
Scusate
 |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 21:30
Offerta a tempo limitato affrettarsi |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 9:57
Visto che si è virata la discussione su fotografi che producono del materiale per il contenuto che questo trasmette e non per la tecnica fine a se stessa va comunque rilevato che anche tra i grandi fotografi ci sono casi molto diversi tra loro, per dire Ansel Adams cercava il top del top in attrezzatura e stampa, così come oggi ci sono grandi fotografi che scelgono il medio formato, allo stesso tempo la storia della fotografia è piena di soggetti che avrebbero fotografato con qualsiasi cosa. Indubbiamente in molte forme d'arte c'è la componente tecnica (pittori che ricercavano nuovi colori,scultori alla ricerca di nuovi materiali ecc) , ed è imprescindibile, è parte integrante dell'attività artistica decidere se si è propensi più o meno ad esplorare anche i tecnicismi; detto ciò nel forum in tanti siamo dei geek più che dei fotografi e finiamo per innamorarci pure della tecnologia a volte fino all'esasperazione come si vede in certe discussioni.... |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 10:34
“ Ansel Adams cercava il top del top in attrezzatura e stampa „ È vero, però a seconda dei casi ha usato praticamente qualsiasi formato dal 24x36 al 10x12", bianco e nero, colore, negativi, positivi, polaroid... Il top, certamente, ma in un senso che non sembra coincidere con quello che spesso si intende qui, per il quale invece "il top" pare un concetto assoluto, tutt'altro che strettamente legato al fine. EDIT: Ho scritto 10x12", ma pensavo all'8x10" (non so se abbia usato formati più grandi di quest'ultimo). |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:17
Ma per allenarsi non funziona meglio una bici da 30 kg? ********************** Infatti! Il problema è che con una bici da trenta chili fai dieci chilometri un'ora e dopo non sei più buono mentre invece, con la bici da cinque chili, nella stessa ora fai sessanta chilometri... vuoi mettere? |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:21
Però poi c'è il risvolto della medaglia: per consumare un numero X di calorie io, con la bicicletta da trenta chili impiego mezz'ora mentre tu, per consumare sempre lo stesso numero X di calorie, con la bicicletta da 5 chili impieghi TRE ORE ... vista così quale delle due biciclette è quella migliore? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |