RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottime fotocamere che hanno perso.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ottime fotocamere che hanno perso.





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 15:35

Non ho letto tutto il thread.

Per quanto riguarda Minolta, in realtà non e' morta (come ricerca ed esperienza intendo dire), semplicemente e' stata acquisita da Sony che poi ha deciso di non utilizzare il marchio Minolta ma, una volta acquisito il know how Minolta di produrre fotocamere con il proprio marchio.
Sony era già all'avanguardia nel settore digitale con le videocamere sia amatoriale che professionali.
In pratica l'esperienza Minolta ha consentito a Sony di produrre fotocamere integrando le differenti capacità ed esperienze.

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2024 ore 16:40

@Apeschi tutto esatto

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 16:55

Le ultime Mirrorless Canon non mi sembrano affatto scadenti e comunque il sistema nell'insieme è ottimo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 17:32

Hasselblad 2000 F…non ha mai eguagliato il successo della serie 500

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:27

Konica Minolta è un azienda tuttora esistente solo che non si occupa più di fotografia,

solo il ramo fotografico è stato ceduto a Sony, quindi non hanno potuto utilizzate il marchio Minolta

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:36

“Hasselblad 2000 F…non ha mai eguagliato il successo della serie 500“

Verissimo, ma già la serie 500 costava una fucilata, la 2000 con ottiche FE era veramente costosissima, mi sognavo spesso il 110 f2 ma troppi soldi, avrei preso il corpo solo per quel vetro..

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:43

Le ultime Mirrorless Canon non mi sembrano affatto scadenti

non ho scritto quello, ho scritto che è arrivata buon ultima sul mercato delle mirrorless FF. In ogni caso siamo fuori tema.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 12:58

Comunque neanche i Leader possono adagiarsi troppo sugli allori; Leica all'inizio non era interessata alle Reflex e diede un vantaggio notevole a Nikon &Co, Nikon inizialmente puntò poco sull'AF e Canon andò in vantaggio col sistema EOS, Canon e Nikon consideravano le Mirrorless un giocattolo amatoriale (EOS M, Nikon 1) e Sony gli soffiò diversi clienti.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 13:46

non ho scritto quello, ho scritto che è arrivata buon ultima sul mercato delle mirrorless FF. In ogni caso siamo fuori tema.

Vero. E non ne ha risentito perché si godeva la leadership (o co-leadership) guadagnata arrivando prima sul settore DSLR, gente con grossi corredi, tutti i professionisti...una base utenti grossa che adesso riutilizza senza problemi tutte le ottiche più di pregio sulle ML canon, ha pazientato il giusto ed è rimasta nel sistema. Certo se avessero tardato altri 3-4-5 anni, avrebbero rischiato grosso....

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 14:19

@Thinner. Tendenzialmente d'accordo con quanto sostieni, puntualizzerei, però:
1) Leica (e Zeiss con Contarex Ciclope!) "pagò", non solo il "ritardo", MA soprattutto costi di produzione, che si tradussero fatalmente in costi di vendita, che portarono, a fasi alterne, alla NECESSITA' di allearsi con gli odiati avversari giallognoli, per non vedersi COSTRETTI a chiudere;
2) La "scalata alla vetta" di Canon iniziò già con il sistema FD (F1 old) grazie all'impiego nelle sue ottiche (300 mm. e 500 mm., in particolare ... ma poi giunsero anche il 24 mm., il 50 mm., e l'85 mm. ... un "vero sistema"!) di lenti ai vapori di fluoro (e di lenti asferiche) che letteralmente "gelarono" il mercato, scioccando persino i guru di Zeiss (che pare montassero, addirittura, una flangia Canon FD sui loro banchi prova, allibiti dalle prestazione di quei "nuovi" miracolosi vetri!). Consultate, in merito, l'esaustivo articolo di Marco Cavina nel suo sito ("L'acuto del tenore")! In effetti "la remontada" Canon partì proprio dai fotografi sportivi.
3) SECONDO ME (IMHO, ecc.) l'abbandono del sistema reflex da parte di CaNikon ebbe origine dal crollo dei volumi di vendita (e conseguente necessità di incrementare i prezzi di vendita, e "smontare" i costi di produzione!)! Mia "OPINIONE", ripeto!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 14:36

e Sony gli soffiò diversi clienti.
*******************

Qualcuno certamente si, ma direi che più che a loro li soffiò a Pentax e Olympus, oltre a tenersi quelli che erano stati i clenti di Minolta.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 14:42

Pentax era da tempo quasi da anticonformisti, Olympus aveva e ha tutt'ora una sua nicchia.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 15:18

Talmente tanto nicchie che sono ridotte ai minimi termini.
Sommando questi a qualche profugo di Canon e Nikon, oltre ovviamente agli utenti ex Minolta, ecco che Sony è divenuta il 3° incomodo... o 2°, in effetti non so bene in che posizione si collochi MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 16:35

Per un certo periodo era arrivata in prima posizione, adesso non so...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 21:14

Addirittura prima?
Onestamente non credevo che Sony fosse riuscita a scalzare Canon da quella prima posizione alla quale è abbonata da almeno un quarto di secolo... però vista e considerata la politica Canon, almeno da qualche anno a questa parte, una robusta ridimensionata se la meriterebbe proprio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me