RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto nuova macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto nuova macchina fotografica





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 14:36

Manuale +1

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 15:36

Di base credo che i venditori ripristinino alle condizioni di fabbrica ma rifarlo non guasta..io il manuale lo leggo solo per le impostazioni o funzioni più complicate, ma solo per una mia mentalità... i manuali li trovo sempre prolissi e pieni di tante indicazioni, molto spesso inutili..Per un uso base puoi già fare pratica tu per i cavoli tuoi e, nel caso avessi problemi, allora a quel punto farei riferì al manuale..piuttosto cerca un manuale di fotografia "generico" per capire i modi di scatto "pasm" e le mod. di esposizione (matrix, ponderata centro,spot,ecc..). Usa la macchinetta e sperimenta..

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 16:54

Manuale +2.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 17:07

i manuali li trovo sempre prolissi e pieni di tante indicazioni, molto spesso inutili...


Una moderna fotocamera ha nel menù un mucchio di funzioni che in pratica non uso mai... se anche mi leggessi con attenzione tutto il manuale con la memoria che mi ritrovo non riuscirei certo a ricordare tutto, perciò anch'io leggo le parti che mi interessano, quelle relative alle funzioni che uso, e il resto lo consulto in caso di necessità. Non è che ci siano indicazioni inutili (in un buon manuale ci deve essere TUTTO) ma sono inutili PER ME, per esempio tutta la parte relativa ai video, che non faccio.
Può essere una buona idea però tenere una copia del manuale nella memoria del telefono. Non vi è mai successo di aver modificato inavvertitamente, cincischiando coi menu, qualche impostazione e di non essere più capaci di tornare indietro?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 18:01

Un manuale contiene tutto, come detto
E nel tutto, c'è anche troppo, questo è indubbio.

Ma il glossario e l'indice sono i due migliori amici dell'uomo, se usati in un manuale serio di una macchina fotografica (specie se in PDF su PC o telefono) in meno di 5 minuti possono illuminare l'utilizzatore su qualunque concetto su cui egli possa aver carenza.
Esposizione? Pag X, y, z.
Diaframma? Pag w, v, z.
Messa a fuoco? Pag ....
Fra l'altro, altro vantaggio, ogni manuale reca indicazioni specifiche su quali siano i limiti da non sfidare se si vuole costanza di rendimento col proprio specifico apparecchio cui il manuale si riferisce.
Sul manuale della R6 ci saranno indicazioni diverse sull'efficacia della messa a fuoco rispetto al mio manuale della 6D2, per fare un esempio banale.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 23:37

ragazzi,
ma è normale che il 12 40 mm 2.8 pro mi sembra che non sia troppo fluido e devo quasi forzare un po' per ruotarlo?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 0:22

Se gira senza impuntamenti si. È abbastanza frizionato

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 0:57

Tra fino ai 18 gira fluido.
Dai 18 ai 30 è più duro.
Dai 30 ai 40 sembra quasi faccia un impercettibile clic.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 7:50

strano, dovrebbe essere comunque fluido senza impuntamenti, come detto da Esse

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:07

qualcuno, su un altro 3d, mi consigliava un manuale da acquistare di un fotografo per impostazioni per foto naturalistiche.


non lo trovooooTriste


e non trovo nemmeno una buona offerta per il 100 400 olympus :(

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me