| inviato il 18 Marzo 2024 ore 8:45
“ Amazon è americana non rispetta le leggi italiane, segue la common law. „ gli avvocati dell'internet sono la cosa più sublime che esista |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 9:37
Sono proprio un fe$$o! Ho acquistato giorni fa su Amazon un faro orientabile da auto radiocomandato. Arrivato nei tempi ed aperta la confezione ho riscontrato che il radiocomando non aveva proprio la linguetta di contatto nell'alloggiamento batteria. Ovvio difetto di fabbrica. MI serviva la sera stessa ed ho rimediato con una strisciolina di carta stagnola e fatto funzionare. Il faro funziona e non ho lo sbatti di fare il reso quindi me lo tengo così. Amazon ringrazia? Me ne sbatto allegramente! |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:02
“ Sfruttare il reso di amazon per provare un oggetto, senza avere intenzione già dall'inizio di comprarlo, è uguale all'elusione fiscale: si dichiara il falso per poter sfruttare un beneficio/servizio che la legge/amazon consente per uno scopo diverso. In entrambi i casi, il furbo della situazione si prende vantaggi a discapito degli altri. „ Mi hai anticipato. Il reso in buona fede è: "Acquisto l'oggetto con l'intenzione di tenerlo, poi mi accorgo che non è quello che mi serve, e lo restituisco." Ben diverso da: "Acquisto l'oggetto con la premeditazione di utilizzarlo fino al limite per poi restituirlo". Il mio ultimo reso è stato un areatore per rubinetto. Mi serviva da 18mm, la descrizione era equivoca, mi è arrivato da 22mm. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:19
anche io ho restituito molti oggetti, ma mai acquistati al solo scopo di provarli/usarli a scrocco. Alcune volte mi è successo di restituire un oggetto per prenderne uno differente, perchè una volta preso in mano mi sono reso conto che avevo sbagliato (es. l'ultimo è stato un saldatore, perchè per un mio errore avevo confermato l'inserzione sbagliata). |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:20
Da Amazon ho comprato anni addietro un raffrescatore da tavolo, banalmente un ventilatore che nebulizza l'acqua contenuta nel serbatoio. Piccolo particolare, loro fanno da intermediari e non si prendono la responsabilità di cosa vendono i vari venditori, ma qua do gliel'ho rimandato indietro vedendo che acqua ed elettronica coesistevano nello stesso ambiente e ho chiesto cosa intendessero fare essendo un oggetto pericoloso ed illegale, mica mi hanno risposto. Sinceramente penso che in pochi possano fregare Jeff, con buona pace dei suoi avvocati |
user207727 | inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:26
Mah, in realtà il furbetto o disonesto che teneva un oggetto un mese e poi lo restituiva e che adesso lo tiene 14 gg e poi lo restituisce, lo usa, lo porta in vacanza, ci fa la recensione, a tutti gli effetti furbetto e disonesto non lo è poiché ciò gli è permesso da Amazon. Se poi quell'oggetto è rifilato ad altri per nuovo, è Amazon ad essere furbetta o disonesta. Io su Amazon comprai una ricoh grII a buon prezzo, nuova, arrivò con 2500 scatti all'attivo. La restituii e la nuova che arrivò non ne aveva. Ma il difetto di spedirmi un oggetto usato come nuovo, è di Amazon non di chi lo ha usato prima. Quindi trovo giusto che Amazon aggiusti il tiro e si adegui a quella che la normativa vigente. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:32
D'accordo con Slow_Foto. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 11:03
Beh signori, se accettiamo il fatto che sia accettabile usare e rispedire indietro un prodotto solo per provarlo, dobbiamo anche accettare che quando acquistiamo il nuovo, ci possa arrivare un prodotto usato per quei 14/30 gg… Vero comunque che Amazon lo consente, quindi finché non si svegliano loro…va bene così! |
user207727 | inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:04
“ dobbiamo anche accettare che quando acquistiamo il nuovo, ci possa arrivare un prodotto usato per quei 14/30 gg… „ In teoria no. Amazon lo vende come nuovo. Non specifica (mi pare) che stai acquistando un prodotto che può essere stato usato, anche solo per prova. A me, consumatore, potrebbe non importare niente di come Amazon affronta il problema. Diciamo che riportare in anticipo una dicitura: articolo sigillato, mai aperto, mai usato e la dicitura articolo proveniente da un reso, sarebbe un comportamento corretto. Ma, ripeto, formalmente, il comportamento scorretto, se l'oggetto viene venduto come sigillato, mai aperto, mai usato ed invece non lo è, è da parte di Amazon non da parte dell'utente. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:07
Riporto quanto scritto da un membro di questo forum: ho preso le catene da neve su Amazon, ho fatto la settimana bianca e le ho restituite ad Amazon, che di fatto me le ha noleggiate gratuitamente. Se non è un furbetto, che di furbo non ha nulla, Slow_Foto come ti sembra questo atteggiamento? Un conto è la legge, un conto è farsi gli affari propri a discapito di tutti gli altri. |
user207727 | inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:11
Si certamente è un atteggiamento da furbetto con la faccia tosta. Io non lo farei mai, ma può farlo perché questa opportunità gli è concessa. Se le catene non le ha usate, immagino, e nemmeno aperte, per chi le compra successivamente non cambia niente. E lui ha usufruito di un suo diritto. E questo sistema premia, perché, mi pare, che Amazon sia molto apprezzato. Chi non è convinto, può comprare da chi ritiene che offra maggiori garanzie. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:18
Non sempre quello che è legale e corretto verso gli altri. Per me il punto è questo. Ai miei figli non dico che possono fare certe cose perché la legge lo consente, ma esattamente il contrario. Non importa se l'oggetto non lo usi, già il fatto di pensare il meccanismo in questi termini per me è da grandissimo str. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:21
Ha fatto benissimo. Gente che acquistava prodotti per utilizzarli per servizi o vacanze e poi li rendeva. Assurdo |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:24
“ a tutti gli effetti furbetto e disonesto non lo è poiché ciò gli è permesso da Amazon. „ Ma non raccontiamoci la storiella...questa è la stessa giustificazione degli elusori fiscali: se io prendo un bene per uso personale, ma lo dichiaro ad uso della società e lo scarico dalle tasse, non faccio nulla di male perchè è lo stato che me lo consente. L'elusione fiscale è sfruttare delle lacune e dei cavilli della legge tributaria per pagare meno tasse. Anche se non è esplicitamente contro la legge, l'elusione fiscale è una pratica scorretta che va contro i principi e i motivi per i quali sono state create le regole fiscali. Ovviamente, non essendo un reato o un illecito civile, non sono previste sanzioni dirette, ma se dimostrata, lo stato può chiedere di pagare le tasse che sono state eluse. Idem per il reso. Amazon lo consente, ma con uno scopo e nelle politiche di reso è specificato questo: “ Nota: I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. Articoli acquistati come nuovi devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati. Articoli acquistati come usati non devono presentare segni d'usura ulteriori rispetto a quelli presenti al momento della consegna o danni. „ nuovi, NON USATI, a casa mia è ben diverso da "compro, uso, restituisco". Per usufruire del reso ci sono una serie di motivazioni da scegliere....NESSUNA di queste è "l'ho preso solo per provarlo o usarlo a scrocco per una vacanza". Devi sceglierne una che NON è quella vera. Quindi, al pari dell'elusore fiscale, devi dichiarare IL FALSO per ottenere un vantaggio che, altrimenti, non ti spetterebbe. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:26
“ Beh signori, se accettiamo il fatto che sia accettabile usare e rispedire indietro un prodotto solo per provarlo, dobbiamo anche accettare che quando acquistiamo il nuovo, ci possa arrivare un prodotto usato per quei 14/30 gg… „ Di solito dichiarano se un prodotto è stato già acquistato e reso. Ne ho scelto uno a caso: https://www.amazon.it/Smartphone-espandibile-Batteria-Graphite-Version A destra leggo "Usato: Come nuovo". Poi se, subito sotto, fai clck su "Venduto da Amazon Seconda mano" si apre una pagina in cui si legge che si tratta di un prodotto reso. Poi c'è chi dichiara di aver acquistato per nuovi prodotti arrivati in una confezione già aperta e con segni d'uso. Su ciò posso solo dire che a me non è mai capitato; ma questo non esclude che possa essere capitato ad altri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |