| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:07
cmq io vedo che i fle della xt5 sono più rumorosi delle 26 mega, solo le apsc canon fanno peggio la tecnologia va avanti però la linea S delle a7 è ancora in produzione, siamo alla versione IV mi pare, qualcosa significa |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:08
www.istoria.it/blind2.jpg
 Questo è il mio paesello, anche qui al netto delle condizioni di luce differenti i files usciti direttamente in RAF e RAW per me si possono tranquillamente sovrapporre. Non esprimo preferenze perchè voglio godermela un pò a sentire i pareri dei "sicuri" ed "esperti" conoscitori della materia. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:11
Mi raccomando che ci tengo ad un parere, non eclissatevi per piacere, andiamo a cercare un pò di vermicelli e spappolamenti vari che così ci facciamo una bella idea del livello di capacità critica. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:11
“ questo è il mio paesello, anche qui al netto delle condizioni di luce differenti „ anche la stagione mi pare diversa, una in autunno l'altra in primavera |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:12
Appena esce il sole poi vi faccio la blind3 40 vs 26 così poi chiudiamo li e ce ne torniamo tutti quanti a lavorare. Mirko... questo passa il convento... la blind identica te la posso fare solo sulle camere che ho ancora. Tanto esprimiti sulle 2, grazie. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:15
Ho letto pareri catastrofici... File raccapricciante... orrori... se questa è fuji allora meglio i sensori di 20 anni fa... Ora avete FF vs apsc... non avrete le polveri bagnate.. andateci giù di brutto che poi vi passo i sorgenti (perchè si sa che io baro...) |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:16
così su due piedi direi quella di destra è un filo più nitida e contrastata, ma essendo foto scatatte in stagioni e luci diverse è ovvio sia così, se scatto con la nebbia e poi col sole avrò due risutlati compelatamente diversi, mi spiace ma non fa testo questo test. possiible che nessuno riesca a fare la stessa foto con due macchine diverse a distanza di pochi secondi?. ecco perchè prefisco il comparomoetro di dpreviw, molto più affidabile, quando ho dei dubbi lo uso e al 90% ci azzecca sempre |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:20
Mirko ti ho messo 2 blind... Blind1: tuo parere? Puoi indicarmi il sensore FF rispetto all'apsc? non ti ho chiesto l'analisi specifica. Puoi trovarmi dei vermicelli o spappolamenti? E se si in quale? Blind2: puoi indicarmi il sensore FF rispetto all'apsc? Puoi trovarmi vermicelli o spappolamenti? Quale stamperesti ed appenderesti in casa lasciando perdere la luce colori ecc? Mirko ti ho già detto che appena esce il sole te la faccio, ci monto il 56 1.2 wr su entrambe ma poi anche li toccherà cercar delle scuse per non esprimersi. Oh, ma guarda che non siamo confrontando lo stesso sensore... la differenza dovrebbe essere talmente abissale che di dubbi non ne dovresti avere giusto? |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:23
Borgotaro, anche io preferisco l'immagine di destra, ma a parte quello, battezzerei quella di destra come uscita dalla X-T5, così ad occhio. L'immagine a sinistra soffre di più, ma anche per la presenza delle nuvole che oscurano alcune parti del terreno. Spappolamenti, vermicelli o differenze sostanziali non ce ne sono. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:24
Pierino e la blind1? E' nella pagina precedente. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:30
“ Blind1: tuo parere? Puoi indicarmi il sensore FF rispetto all'apsc? non ti ho chiesto l'analisi specifica. Puoi trovarmi dei vermicelli o spappolamenti? E se si in quale? Blind2: puoi indicarmi il sensore FF rispetto all'apsc? Puoi trovarmi vermicelli o spappolamenti? „ scusa mi era sfuggito guarda non saprei, in queste condizioni credo pure il mio smarpthone le farebbe discretamente, io confronto solo ad alti iso e in basse luci, è la sola cosa che mi interessa nel passaggio da micro ad apsc/ff , oggi come oggi qualuqnue sensore in buona luce tira fuori foto nitide. Cmq sapendo in teoria che un ff ha una migliore gamma cromatica direi quello autunnale (sinistra) è col ff, e quello primaverile è apsc, vermini è difficile vedelri perchè il paesaggio è molto lontano in pratica la distanza di alberi e case mitiga gli eventuali artefatti, è tutta una macchia di verde se vai nelle mie gallerie anche tu non disntigueresti le foto che ho fatto con smartphone, compatta 1,2/3" o m4/3, anzi forse quelle con la compatta sono le migliori in assoluto per me, quel sensore CCd è unico, jpeg già ottimi ma ulteriormente lavorabili come un raw |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:32
“ Pierino e la blind1? E' nella pagina precedente. „ Qua mi devi dire che strada è, mi sembra bellissima da fare. Però la differenza fra i due scatti è più marcata, non so quanto influisca il tempo, ma non credo sia colpa solo del clima. Quella di sinistra ha la parte destra (a parte il bisticcio di parole) molto rovinata, ma penso che sia colpa dell'ottica, magari leggermente decentrata. Lo scatto di destra è bellissimo. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:43
E' Costà Brungnè è lo scorcio più bello che c'è in valle. Ricorda vagamente le colline toscane. Poi ti metto uno scorcio più ampio. Comunque grazie per le opinioni di solito in questi casi gli esperi si eclissano oppure iniziano a blaterare sulla qualità dei test. Oh... ragà stiamo parlando di FF contro APSC a pieno formato... non è che ci possono essere dei dubbi è!!! Non abbiamo detto fino ad ora che i files facevano pena? Allora lo riusciamo a distinguere un file che fa pena o no? Restiamo in ansiosa attesa. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:44
riepto la prova migliore la da il comaprometro di dpreviw dove potete confrotnare dettagli fini con dettagli fini a tutte le snesibilità ma con luce controllata e vedere quale sensore/macchina tiene meglio. Finora la macchina con milgliore dettaglio e iso è la lumix s5 (e le sorelle maggiori). |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:47
Seee... Mirko... dai la!!! Non riusciamo nemmeno a distinguere la differenza tra un sensore e l'altro e poi pretendiamo di valutare tra il 26 ed il 40? Esprimi una preferenza sulla QI lascia stare le giustificazioni, che ci stanno, è vero che non sono giuste come comparazioni ma se fosse vero che esiste un divario pauroso allora come mai son tutti zitti? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |