| inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:04
“ Infatti si stava aprendo un fronte legale. „ Non ricordo i dettagli, avevo letto che il problema in quel caso fosse* il fingersi l'equivalente Ef Canon, quindi l'aver spudoratamente copiato il firmware di quest'ultima lente. * o meglio, sembrava essere |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:04
Elfoleo il discorso che fai tu avrebbe un minimo di senso se si tenesse conto non del tiraggio ma bensì della telecentricitá di ogni obiettivo, e dovrebbe coinvolgere (forse) uno spostamento delle microlenti o del filtro AA. Ti dirò che è anche un concetto interessante, non sarebbe male approfondirlo e magari pensare ad un brevetto, ma non credo che riguardi lo stato delle cose attuale |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:14
Terza ghiera, assenza di motori linerari.. Poi basta netterlo vicino ad un altro 600 e vedere quel sottile tubo lungo un km che oarte dalla fotocamera.. Vabbè..tanto tra poco usciranno gli rf, quelli veri.. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:27
Leggo molta confusione tra quello che è il protocollo e quello che è il tiraggio. Il protocollo è la parte elettronica e di collegamento che permette la comunicazione e il controllo dell'obiettivo da parte della macchina. La comunicazione può essere bidirezionale. Il tiraggio è un parametro ottico che definisce la distanza tra l'attacco e il sensore. Queste due cose sono completamente indipendenti tra di loro. Non c'è alcun motivo tecnico che freni la possibilità di realizzare un obiettivo con tiraggio RF ed elettronica EF. E capisco anche molto bene perché Sigma non lo ha realizzato. Basta leggere questo forum e le reazioni dei vari utenti. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:12
Vado a memoria, ma mi sembra che mettendo l'obiettivo in manuale a schermo non compaiano le stesse informazioni tra un obiettivo RF ed un EF adattato, qualcosa sull'ausilio di messa a fuoco o sulla scala delle distanze... Se così fosse bisognerebbe avere in giro un samyang sopravvissuto e fare la prova |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 22:01
“ Per me delle due l'una: o apri il Mount (e senza castrazioni stile Sony con i TC, gli FPS e i pulsanti personalizzabili delle lenti) o lo tieni chiuso . „ Sono d'accrodo, ma nel caso di sony, un solo obiettivo castrato su decine e decine (forse oltre il centinaio) disponibili di terze parti; dai si può considerare un mount aperto a tutti gli effetti. |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 8:07
Quoto Caorso. Per un obiettivo castrato non si può di certo parlare di un sistema chiuso “ tanto tra poco usciranno gli rf, quelli veri.. „ Se li fanno esteticamente uguali agli attuali impazzisco. Il 600 è proprio brutto |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 8:36
Ogni 6 mesi rilasciano queste pseudo dichiarazioni sotto forma di leaks. Visto che di ciccia poi ne arriva veramente poca o nulla, questo continuare a parlare, lasciando trapelare mezze verità, PER ME è finalizzato a lasciare un filo di speranza a quei clienti delusi dalla politica di chiusura adottata da Canon e che non hanno avuto possibilità/voglia sotto varie forme di passare ad un altro marchio e ora sono mezzi indecisi sul cosa fare in futuro. Probabilmente hanno fatto i loro conti e, forse, in base alle loro considerazioni basta questo chiacchiericcio per trattenerne la maggioranza. |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 9:14
Ztt98 Non saranno di certo uguali perché saranno progettati per questo mount.. |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 9:20
@Fbr se hai più di 40 anni ti sblocco un ricordo: "...arriva arriva quello che deve arrivare non ti preoccupare, non ti preoccupare, Non arriva più quello che doveva arrivare preoccupati pure, preoccupati pure..." cit |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:33
@Marco. Qualcuno in più, ma sai che non mi ricordo. |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:38
È il ritornello di una canzone ma non ricordo quale |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:39
Ah, ecco, emerge prepotente la mia ignoranza in campo musicale. |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:45
Comunque Fbr non hai tutti i torti, questi rumors fanno parte del marketing. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |