RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x100 VI - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x100 VI - parte II





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:02

Certo quelli che poco tempo fa compravano la X-100V si sentiranno presi per i fondelli ma questo riguarda anche la Olympus OM I aggiornata con OM II.
Mi veniva anche da ridere o letto da qualcuno mai più Olympus ?, comunque questo il rischio quando si fanno certe mosse.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:05

Se non c'è già (nel caso postatelo che credo interesserà a tanti) sarei curioso di vedere un paragone diretto (quindi sullo stesso sensore da 40mp condiviso con X-T5/X-H2) tra la resa ottica finale del 23mm della X100VI e il 23mm f2, il 23mm f1.4 WR, il 27mm f2.8.

Perché questa X100Vl è molto attraente ma anche una X-T5 è molto compatta e (ovviamente per quanto riguarda le mie preferenze) offre delle caratteristiche e possibilità interessanti e peculiari del tipo di fotocamera.

Giusto per essere più oggettivi sulle caratteristiche delle ottiche e farsi influenzare il giusto dal coinvolgente fascino di questa valida X100VI

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:21

@Mac_Protelli, perdonami ma gli utenti che hanno comprato X100V poco fa perché dovrebbero sentirsi presi in giro? La X100V è una macchina con 4 anni alle spalle, e Fuji in pratica nemmeno la produceva più, era quasi introvabile, così privati e commercianti se ne sono approfittati per venderla a prezzi addirittura superiori al prezzo di listino. In tutto questo Fuji non c'entra nulla, anzi, ha dato fine a questa speculazione con l'annuncio del nuovo modello, penso non ci sia niente di male in tutto questo.

Anche per quanto riguarda OMDS non capisco per cosa si dovrebbero sentire presi in giro, hanno comprato OM-1 pochi mesi prima dell'uscita della OM-1II vero, ma con cashback, e l'hanno pagata 800€ in meno dalla markII, che dicono essere quasi uguale alla prima...in cosa dovrebbero sentirsi presi in giro? HAnno pure risparmiato 800€.

Quando si compra una fotocamera a 2/4 anni bisogna essere consapevoli che il nuovo modello può uscire da un momento all'altroMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:28

Ogni prodotto è figlio del proprio tempo! Per quanto mi riguarda l'ultimo modello è sempre più prestazionale del precedente e, potendoselo permettere, è giusto comprarselo! Ci farà fare foto migliori? In certe situazioni tecnicamente sì, o ce le farà fare più facilmente, “artisticamente” continueremo a fare le stesse foto anche se ritengo che un prodotto tecnicamente evoluto sia uno stimolo anche a migliorarsi “artisticamente”!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:38

Per me questa fotocamera rappresenta una evoluzione sostanziale rispetto al modello precedente e, oltre a questo, uno stimolo dal punto di vista artistico per il suo telemetro OVF comune a tutte le macchine della serie x100 (tra l'altro chi ha provato la VI ha detto che il vetro del telemetro pare cmq essere migliore della V).
Chiunque possiede questa serie di macchine mi ha assicurato che ti cambia il modo di scattare...questo per me è la parte interessante della questione, unito al fatto che posso portarla ovunque.
Speriamo che il negoziante mi contatti prestoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:56

Fuji in pratica nemmeno la produceva più, era quasi introvabile, così privati e commercianti se ne sono approfittati per venderla a prezzi addirittura superiori al prezzo di listino. In tutto questo Fuji non c'entra nulla, anzi, ha dato fine a questa speculazione con l'annuncio del nuovo modello, penso non ci sia niente di male in tutto questo.


Ma credo anche che chiunque si accinge ad acquistare un qualsiasi oggetto prima di tutto lo fa con la convinzione che quel acquisto -in quel momento- gli serve, o comunque le caratteristiche del bene acquistato soddisfano le sue esigenze, necessità o sfizio.
Altrimenti sarebbe un continuo piagnisteo in occasione del lancio di ogni nuovo prodotto, di qualsiasi genere, da parte di coloro che hanno appena (o poco prima) acquistato il modello precedente.
Poi è chiaro che ci sono anche gli "affezionati all'ultimo grido" che continueranno a rincorrere -almeno con la propria insoddisfazione se non col portafoglio, tutte le novità.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:06

Onestamente dai file che vedo e che ho appena lavorato i 40mpx sono stati un passo in avanti. Da vedere la sera ad alti iso, ma ormai con la tecnologia di lr voglio dire… non ci sono problemi

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:13

@Palgiam non credo che al lancio molti acquistino perché gli serva realmente, altrimenti il brand non farebbe subito sold out di vendite.

La gente nella prima fase compra perché hanno solo la scimmia, sono super entusiasti e ansiosi.

Ho visto più e più volte anche qui di utenti che vendono il prodotto poco dopo o qualche mese dopo con su scritto "80 scatti, tenuta come una reliquia".

Pure le recensioni iniziali non vanno mai prese in considerazione sul serio, perché dettate dagli stessi utenti super entusiasti e questo sposta o toglie del tutto il focus su reali pregi e difetti, facendo prevalere solo i pregi.

Fuji questo ormai lo ha capito e pertanto la strategia di marketing su questo prodotto è palese.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:22

C'è da dire che questa fotocamera è un prodotto maturo che nelle sue varie versioni è conosciuto e usato già da tempo. Questa è una versione migliorata.

Non è un prodotto totalmente nuovo e sconosciuto. Quindi in gran parte si sa già quello che si compra.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:24

Scimmia o non scimmia, feticismo o non feticismo i contenuti ci sono.
Si di un corpo super collaudato minimalista ma completissimo come funzioni, con un'ottica strepitosa (provare per credere) hanno inserito un sensore da ammiraglia e IBIS.
Anche la scelta di dotarla di IBIS mi pare una mossa azzeccata: in determinate situazioni pone soluzione all'unico piccolo difetto di quel sensore che è la tenuta ad alti /altissimi ISO.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:29

@DadoPL non credo si possa paragonare un file creato con il 23 wr montato sulla x-t5 oppure un file creato dalla x100vi con il suo 23 , il 23wr vincerebbe a mani basse ma parliamo di costi e dimensioni totalmente diversi , sarebbe molto molto interessante vedere il confronto tra un file con il 23 f2 della x-t5 ed il rispettivo 23f2 x100 .
Al prezzo cui si trova una XT5 ( 1460 su Amazon con usato come nuovo ) credo sia imbattibile .
La x100 vive di un hype esagerato sono tutti eccitati per una macchina compatta , ma d'altronde il marketing serve a questo . Con l'uso della strategia di influencer marketing hanno creato una bomba sul mercato , riescono a vendere un prodotto che sicuramente vale ma vive di un aurea tutta sua , creata ad arte tra bellezza estetica e fascino dell'oggetto desiderato, d'altronde 7 su 10 che acquistano la x100 lo fanno per fotografare il cane , oppure per andare a fare il weekend con la fidanzata , niente di male in tutto ciò ma è un bacino di utenti che spende i suoi soldi in maniera meno consapevole nel mercato fotografico . Ora leggo di persone in "ansia" che le produzioni non potrebbero bastare ad esaudire la richiesta MrGreen, grande Fuji la futura LEICA (per i prezzi)

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:36

@Kelly15 a me invece sembra che Fuji l'abbia fatta un po' troppo fuori dal vaso con quest'ultimo modello, sia per il prezzo esagerato, ormai dettato da questa propaganda di massa e da influencer che pubblicano due foto del cavolo sui social, fatte con la simulazione pellicola, spacciando il tutto per il sacro graal.

Inoltre sul prodotto maturo avrei da ridire, perché di novità non c'è alcuna innovazione, ma semplicemente hanno riusato lo stesso stabilizzatore e sensore e processore della X-T5 con tutti i suoi limiti, senza contare e lo ripeterò all'infinito che non ha la batteria NP-W235.

In ultimo ne stiamo parlando a nastro senza dati alla mano, ma onestamente io vorrei vedere dei test a distanza di tempo tra la resa della X100V e X100VI, per rendermi conto con i miei occhi delle reali differenze di risolvenza della lente con quei 40mpx dal centro ai bordi ad ogni diaframma.
Così come anche il confronto a tenuta iso.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:36

@Gianmarco - il fatto della compattezza penso sia determinante, lo era anche all'epoca della pellicola per molti e non penso sia da sottovalutare, anche qui sul forum leggo di molti che hanno interi corredi FF, ma poi escono con al compatta perchè è comoda...tutti siamo impegnati, abbiamo famiglia e altro, e portarsi un corredo dietro non è la soluzione migliore, mentre una compatta la puoi portare ovunque senza problemi, se poi è di questa qualità si è fatto centro. Quanti, io per primo, non abbiamo portato fuori la fotocamera perché ingombrante?
Per quanto riguarda il fotografare il cane o il WE con la fidanzata, stai tranquillo che anche una bella fetta degli utenti che comprano Z9, A1, R3 con relative ottiche fanno esattamente la stessa cosa.;-)

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:38

la compattezza non esiste su questa macchina, pesa 521g e non 250g come una Ricoh GR.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:40

@Vincio85, perdonami ma ci sono file che circolano liberamente in internet e alcuni sono stati postati in questo topic se vuoi farti un idea. Ho chiesto anche a Damiano di promirrorless emi ha assicurato che questa macchina non ha assolutamente problemi nella resa della lente. Tra l'altro ti pare che fuji sia così pazza da dotare la propria macchina, a lente fissa, di una lente non adeguata?

P.s. Dal momento che la infili nella tasca del giaccone la compattezza esiste eccome, che poi la ricoh la infili nella tasca anteriore dei jeans è un altra cosa. Anche se eviterei per la polvere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me