RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL3, foto e dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL3, foto e dettagli





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 13:49

Certo, si può lavorare in manuale anche con le altre macchine, ma non è proprio la stessa cosa; a parte che hanno una miriade di funzioni che spesso incasinano i menu,
Ma non è cosi, ma assolutamente non è cosi, queste sono le classiche frase fatte da forum, la realtà è n'altra storia...

Con le altre macchine come le chiami tu, basta sistemare la macchina una volta personalizzando i tasti a piacere(se si vuole) e dopo di che è tutto a portata di dito, con una semplicità d'uso imbarazzante direi.......

Io ho sempre scattato in manuale, tutto manuale, anche il BW, con una semplicità assoluta, nessun incasinamento di alcun tipo....


(Ricordo che, per fare una foto servono sempre i soliti 3 parametri, diaframma, tempi ed iso, non ci vogliono le mega regolazioni spaziali, e cosi per tutte le macchine....non so perchè nei forum si debba sempre rendere tutto più complesso di quello che è...)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 15:21

Un fortunello ha ricevuto un invito, molto bello tra l'altro, per la presentazione a Madrid di una nuova fotocamera per il 7 Marzo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 22:46

Congratulazioni Belles

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 22:52

Certo, si può lavorare in manuale anche con le altre macchine, ma non è proprio la stessa cosa; a parte che hanno una miriade di funzioni che spesso incasinano i menu, mentre le Leica M li hanno decisamente più semplici ed è tutto concepito per invogliarti ad operare in quella maniera.
..la storia insegna non solo con le Leica si fanno foto.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 7:12

Ivan, non sono io quello che ha ricevuto l'invito. Non sono più un loro cliente VIP.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 7:58

Belles neanche io lo sono più ... con la M10R me la avevano offerta in anteprima come tester (ed io ho rifiutato per non fare marchette) poi sono sparito dalla lista dei loro interessi MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 7:59

..la storia insegna non solo con le Leica si fanno foto.


Verissimo e vengono foto ottime con ogni brand, il mio per esempio è feeling che ho con la M

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 0:25

Mi stavo quasi per muovere su un corredo Nikon Z9+ottiche (ho in mente 24-120 f4, 50 1.2, 85 1.2, 105 macro… ma a questo punto aspetto l'uscita di questa SL3.

Uso Leica M da sempre per le mie foto personali. Per lavoro invece ho sempre usato reflex Nikon.
Adesso vorrei vendere tutto il corredo Nikon (2 corpi D850 e una decina di ottiche, tra cui tutti gli zoom 2.8g e le migliori ottiche 1.4g). Potrei continuare ovviamente con questa attrezzatura in eterno ma ho voglia di una rinfrescata.
Il mio genere è il fashion e vorrei cominciare a fare anche video. Rinfrescata a parte i motivi che mi spingono sulla Z9 sono:
-stabilizzazione video
-pulsante di scatto verticale (odio i battery grip)
-unica mirrorless con una durata della batteria decente
-adoro che abbia l'attacco per il syncro flash
-più ovviamente tutti vantaggi delle mirrorless

Detto questo potrei rinunciare al pulsante verticale e alla batteria capiente per questa SL3 a vantaggio di poter usare le ottiche Leica. Ma ne varrà veramente la pena?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 7:14

Se ne varrà veramente la pena per te potrai dirlo solo tu con il tempo o almeno con una prova in uno Store … trovo che queste siano domande molto soggettive, ognuno ha una diverse sensibilità/esigenze/gusto e via dicendo

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 7:20

L'uso dei gli apo summicron sono un buon motivo per fare il cambio. Ieri il mio fornitore mi ha confermato che il 7 Marzo andrà a Milano per la presentazione e il giorno dopo potrò andare a provarla.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 17:07

Rappi, fossi in te lascerei perdere la SL; hai già Leica M che ti dà tutto quello di cui hai bisogno per le tue foto personali, mentre per lavoro sceglierei una Mirrorless Stacked (Nikon, Canon o Sony) che eccellono in AF, velocità e funzioni avanzate.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 19:29

quali sarebbero le funzioni avanzate?
Credo che la SL3 non soffra di inferiorità nei confronti delle citate marche

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 0:33

Non si sa ancora bene per questa SL3, ma Leica è da sempre più conservativa rispetto alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 0:39

@Rappi
io so che i sensori nikon Z e il loro vetro sottile fanno lavorare al meglio le lenti leica M, meglio che su sony, canon, m43 e panaonic. non credo che nel consorzio L i sensori possano avere vetri di spessori diversi davanti ai sensori, quindi mi verrebbe da dire che su una nikon z avresti il miglior compromesso, tenere le tue lenti nikon G e pure i tuoi fissi leica M.

da considerare invece che il sensore della z9 nasce per esigenze particolari, quindi in termini di qualità pura del file potrebbe non primeggiare, forse in questo caso ti converrebbe prendere una z7 che ha l'ottimo sensore della d850.

sono riflessioni non basate sull'esperienza, non ho vetri leica M o corpi nikon z,mentre ambisco ai due zoom panasonic 2.8 certificati leicaSorriso

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 7:30

Non si sa ancora bene per questa SL3, ma Leica è da sempre più conservativa rispetto alla concorrenza.


Questo è vero, ma ....

Rappi, fossi in te lascerei perdere la SL; hai già Leica M che ti dà tutto quello di cui hai bisogno per le tue foto personali, mentre per lavoro sceglierei una Mirrorless Stacked (Nikon, Canon o Sony) che eccellono in AF, velocità e funzioni avanzate.


.... non cadiamo nell'errore da forum che giudichiamo quello che non conosciamo ... aspettiamo almeno l'annuncio ufficiale




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me