| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:20
Perchè? |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:23
Chissà quanti hanno avuto problemi di slot o schede bruciate. Io in 16 anni mai,però non sono un pro. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:26
Non ho letto tutto, ma si sa quando consegneranno le prime? |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:33
Tutto bello ma, 40 megapizze, per di piu su un sensore aps-c, perché? Fosse una full-frame ok, ma specialmente da una fotocamera così io avrei preferito il 26 bsi con migliore tenuta iso. Probabilmente Fuji non investe più sul 26mp bsi, porta avanti o il 40mp bsi oppure il 26 stacked. In questo caso tra i due ovviamente la scelta per questa camera non poteva che ricadere sul 40 bsi |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:42
Ciao a tutti. Ho guardato uno screenshot del 2021, quando mi stavo orientando tra le fotocamere. La x100v la si comprava a poco più di 1200€. Per me tutto quello che fanno costare in più, data la regola della domanda/offerta, non rende migliori le foto che fa. Se le migliorie apportate con la X100VI sono solo l'IBIS, non vedo perché pagare più di 1400€ una macchina che non ne vale di più. Non è una Leica. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:43
Perche' una leica a 4000 euro che fa? scatti ed entri nell'olimpo dei grandi fotografi? ............ma dai......... |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:43
non capisco tutte queste menate sui 40 max 1) se guardi il rumore alla stessa dimensione tra il 40 e il 26 non c'è differenza 2) il 40 ha una resa migliore anche come profondità colore 3) su una macchina ad ottica fissa puoi croppare e arrivare a circa 50mm ( equivalente FF ) e avere ancora un bel file Se proprio dovessi fare una richiesta è l'implementazione della risoluzione RAW S/M/L come ha fatto Leica sarebbe il top ma anche come fa Nikon non sarebbe male |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:46
Ragazzi, però cerchiamo di essere obiettivi. In un matrimonio non esiste il replay, e nemmeno... il VAR! Avere due slot, in quell'occasione, è davvero importante. Altrimenti bisogna essere almeno in due. A me, per esempio, si è rotta una SD Lexar: vado sul Mac, faccio per scaricare ed era illeggibile. Si fosse trattato di foto per un cliente? Di matrimoni ne ho fatti, ma solo ad amici e parenti. In due casi, completamente da solo. Ma si trattava di mia cognata e di mio nipote. Ai quali avevo ben detto prima che era meglio si prendessero anche un secondo fotografo, altrimenti non mi avrebbero dovuto dire nulla fosse successo qualcosa. Hanno voluto così e poi è andata bene. Ma con un cliente esterno, è un rischio che non puoi permetterti. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:48
La Q2 nuova costa, se non sbaglio, 5500 euro. Questa 1800. Non capisco come si possano seriamente confrontare. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:50
se un 40 e un 26 non hanno differenze di resa significa che il 26 ha qualcosa che non va |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:54
“ A me, per esempio, si è rotta una SD Lexar: vado sul Mac, faccio per scaricare ed era illeggibile. Si fosse trattato di foto per un cliente? „ assolutamente d'accordo che in ambito professionale servano due slot, ma per la stessa ragione, trovo assurdo un amatore che reputi fondamentale averne due per le sue foto...diciamo estemporanee |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:55
Era per dire... |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 14:13
Il secondo slot è il secondo o terzo copro. Chi le usa nei matrimoni certo nn fa gli scatti che nn puoi perdere, tipo scambio degli anelli, ecc. ma fa gli scatti di contorno, della festa ad esempio, dove ti butti in mezzo ai festeggiamenti in stile stile reportagistico come si usa oggi o di qualche particolare, ecc. Mi sembra palese. Ripeto, abbiamo avuto generazioni di fotografi che andavano con 5dxxx e 6d e quest'ultima il secondo slot non l'aveva. Penso chi si trova in quella situazione semplicemente si organizzi. Poi ragazzi.. inutile dire: ma con quell'altra macchina di plastica xxy con un qualsiasi f2 di plastica montato, puoi fare le stesse cose... Può essere, alla fine contano sempre le idee del fotografo. E magari con qualche ora di pp puoi crearti anche preset che assomiglino vagamente alle ricette fuji. Ma le ghiere, il metallo, non sono aspetti secondari. Soprattutto per un amatore. Il piacere tattile, la sensazione di avere un prodotto di qualità, curato nei dettagli, con materiali nobili e che, volendo, può resistere a vari strapazzamenti o anni di uso ( se non si è affetti dalla G.A.S.), ha un valore. Diversamente non esisterebbero gli appassionati di orologi. Sarebbe come dire ad uno che ha un omega meccanico o un rolex, che si può comprare un swatch che tanto fa le stesse cose. Che significa? Inoltre qui ci sono ANCHE caratteristiche hw che una canon r50 o simili non hanno.. aldilà della costruzione imparagonabile, c'è il filtro nd integrato, l'otturatore centrale, il mirino ottico, uno digitale di qualità che copre il 100% dell srgb, ecc. Chiaro che uno può dire : a me non servono. Benissimo. Ma non può decretare che siano inutili o che quelli a cui queste funzioni sono utili o che vogliono un oggetto costruito in certo modo, siano × o peggio. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 14:29
Salve ragazzi da NOC è in prevedita la versione normale. Io stavo cercando la limited, sapere online dove si può trovare? (possiedo la V e mi trovo benissimo; la uso in alternativa alla mia Canon R, devo dire che sono corpi alternativi, ognuno ha i suoi pregi e difetti. La fuji è un piccolo gioiellino, davvero piacevole da usare). |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 14:29
“ Può essere, alla fine contano sempre le idee del fotografo. E magari con qualche ora di pp puoi crearti anche preset che assomiglino vagamente alle ricette fuji. Ma le ghiere, il metallo, non sono aspetti secondari. Soprattutto per un amatore. Il piacere tattile, la sensazione di avere un prodotto di qualità, curato nei dettagli, con materiali nobili e che, volendo, può resistere a vari strapazzamenti o anni di uso ( se non si è affetti dalla G.A.S.), ha un valore. Diversamente non esisterebbero gli appassionati di orologi. Sarebbe come dire ad uno che ha un omega meccanico o un rolex, che si può comprare un swatch che tanto fa le stesse cose. Che significa? Inoltre qui ci sono ANCHE caratteristiche hw che una canon r50 o simili non hanno.. aldilà della costruzione imparagonabile, c'è il filtro nd integrato, l'otturatore centrale, il mirino ottico, uno digitale di qualità che copre il 100% dell srgb, ecc. Chiaro che uno può dire : a me non servono. Benissimo. Ma non può decretare che siano inutili o che quelli a cui queste funzioni sono utili o che vogliono un oggetto costruito in certo modo, siano × o peggio. „ Discorso molto intelligente e pertanto sprecato all'interno di questo forum...Ieri ne ho lette di tutti i colori! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |