RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"La fotografia è in un momento di profondo cambiamento, sono i fotografi che non cambiano"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "La fotografia è in un momento di profondo cambiamento, sono i fotografi che non cambiano"





user206375
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:49

Stai semplicemente creando dualisno, fai paragoni che personalmente non servono a nulla.
Poco fa mi son dato un'occhiata alla galleria di Luca Bugli.
Per me è stato un bel viaggio di "umanità" e mi ha regalato un sorriso, e prima ancora la galleria dell'utente Kirzio o qualcosa del genere, altro bel viaggio.
Dove sarebbe esattamente il problema?


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:50

Riccà, con chi ce l'hai?

user206375
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:53

Con te MrGreen
Capisco e in parte condivido il tuo punto di vista, ma non condivido la parte critica, quella verso gli altri generi. Ognuno di noi attribuisce alla fotografia significato, tempo e valore diverso.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:08

Allora mi sa che non hai letto attentamente i miei interventi. Non ho fatto nessuna differenza tra generi ed ho pure specificato che il mio non vuole essere un discorso dicotomico (per questo dicevo che non parto dal presupposto di Last fra fotografia e Fotografia ecc...su un forum serve solo ad aizzare inutilmente gli animi).
Anzi, ho portato semplicemente degli esempi concreti a sostegno del fatto che anche la fotografia paesaggistica non per forza deve essere fine a se stessa (ben eseguita, compiacente, ecc.) ma può anche essere sfruttata per dire qualcosa.

Ah, comunque se ti riferivi a Klizio, vuoi dire che non l'avevi mai visto prima sul forum?
È uno dei pochi che fa qualcosa di personale, pur con tutte le influenze del caso. Ma segue una strada coerente e lo fa anche bene.

user206375
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:13

Mi riferivo a questo tuo intervento.

"Sì ma dal momento che pubblichi quella foto che hai fatto dopo la gita/viaggio con gli amici, con tutta la fatica e il piacere del caso, a chi non ha vissuto il momento con te e vede solo la foto, cosa gliene può fregare di tutto quello che c'è dietro?
Le cose devono venire fuori con le foto e sulle foto, tu avrai anche potuto vivere l'avventura più bella della vita, ma se di quell'esperienza mi mostri una roba vista migliaia di volte, a che serve?"

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:14

Eh, lo confermo. Cosa non ti torna?

user206375
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:29

È semplicemente tutto soggettivo.
In alcune di quelle foto che tanta avversione ti provvocano io mi ci posso perdere con lunghi film mentali, mi trasmettono umanità, vita.


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:34

Ti dispiace mettere anche tu un esempio di una foto di questo tipo?

user206375
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:45

Poco fa ho visto la galleria di Luca, li ne troverai alcune.

E questo non significa che sento il bisogno di nutrirmi giornalmente di quel tipo di foto ma la loro esistenza ha un perché e alle volte riescono a trasmettermi molto di più di alcune foto "pensate" (non chiedermi esempi perché non mi piace denigrare il lavoro degli altri ma alcuni sono tuoi "maestri" o idoli MrGreen )

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:23

Non ho maestri né tantomeno idoli. Caschi malissimo su questo, sorry MrGreen
Ho visto le foto di Bugli, prevale quel taglio/approccio da "istantanee famigliari" che ha certamente senso per chi lo vive dall'interno. Ma sono foto che vedrei meglio sui social in condivisione con persone care ed amici. Anche se poi sappiamo bene che c'è un duro zoccolo di "attempati" che usa Juza allo stesso modo...ma vabbè.
Io sono pieno di scatti "spensierati" fatti per ricordo o semplice ironia ma non vedo a chi dovrebbero interessare se non a famigliari ed amici. Gente che in qualche modo conosce e vive la tua sfera affettiva da vicino.
Credo che ci si ponga davvero poco la questione della pubblicazione.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:44

Alzarsi alle 4 di mattina, camminare 6 ore per arrivare dove si deve andare, con in spalla uno zaino da 20kg, magari sotto una pioggia feroce e poi scattare una fotografia mossa o fuori fuoco , non intenzionalmente, rende quella fotografia:

Per me osservatore una ciofeca da cestinare.
Per l' autore un momento epico da ricordare per sempre.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:49

Sì ma anche se la foto non è mossa, il senso del discorso non cambia.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:50

Proprio vero, sono i fotografi che non cambiano
l'annosa querelle tra "intellettuali" e "appassionati", almeno i secondi sono felici

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:59

Ma è una distinzione forzata che qua non ha nemmeno senso.
Uno può benissimo essere un asino culturalmente ma avere una sensibilità sufficiente per sfruttare il linguaggio fotografico in modo del tutto personale.
C'entra niente intellettuale o appassionato.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:13

Alzarsi alle 4 di mattina, camminare 6 ore per arrivare dove si deve andare, con in spalla uno zaino da 20kg, magari sotto una pioggia feroce e poi scattare una fotografia mossa o fuori fuoco , non intenzionalmente, rende quella fotografia:

Per me osservatore una ciofeca da cestinare.
Per l' autore un momento epico da ricordare per sempre.


Si perché in quel caso la fotografia fa parte dell'esperienza, e la foto è un qualcosa che rimane a chi l'ha scattata, e riporta la memoria quei momenti qundo viene rivista, suscitando emozione.
Non necessariamente quella stessa foto può trasmettere la stessa emozione ad un osservatore che quell'esperienza non l'ha vissuta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me