RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - V





avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 1:47

Quando si parla a vanvera senza conoscere i cicli di aggiornamento di Canon è inutile intervenire.

Verissimo e vale per tutti indistintamente .. soprattutto per chi fa magre figure su cio che non conosce e si atteggia a pro con saccenza dicendo cose errate e palesemente denigratorie

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 8:30

Certo che vale per tutti! Se ci si chiede quando uscirà la macchina basta vedere ogni quanto tempo e quando in quell'anno Canon ha presentato le macchine precedenti.

Inutile fare ipotesi stravaganti o rompere le pelotas.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 10:02

Ragazzi state buoni ;-)

Stiamo parlando di macchine fotografiche non dimentichiamolo mai

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 10:07

Non sempre in realtà: alcune assomigliano più allla concorrente del Nintendo SwitchMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 10:12

Ragazzi state buoni ;-)...


Come non concordare, ma bisogna partire dal presupposto che non si ha a che fare con degli sportivi simpatizzanti, ma con dei tifosi, usi frizzi e lazzi, per alcuni sarebbe d'obbligo il daspo, certo non definitivo, ma almeno temporaneo.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 10:25

Il quad pixel per come ho capito io dovrebbe risolvere il problema delle linee orizzontali.

Non credo risolva il problema di acquisizione da fuori fuoco, su quello pare stiano lavorando via software ma non è facile:


Il Quad Pixel è già su una OM. Bisognerebbe indagare come si comporta.

Il problema di acquisizione da fuori fuoco è proprio della tecnologia dual pixel. Credo dovuto alla mancanza di aree di maf a contrasto che lavorano insieme a quelle di fase.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 10:52

Chiacchierando con uno dei migliori e più esperti fotografi di motorsport del Forum, l'utente Gipr, che e' passato dalla 1dx alla 1dxII, alla 1dxIII e alla R3:

www.juzaphoto.com/me.php?p=3075&pg=galleries&l=it

Domanda mia:
”Quali differenze noti tra la 1dxIII e la R3 lato AF?”

Risposta:
”le due macchine in questione hanno un aggancio incredibile anche se i sistemi di autofocus sono un po' diversi.
Da un po' di tempo però uso quasi esclusivamente le R3 e R5 per una questione di peso.”


Domanda mia:
” Noti differenza nell'aggancio in motorsport tra una R3 e una 1dxIII?
Quale ti sembra che agganci meglio?”


Risposta:
”La R3 sicuramente.”

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 11:02

E non c'è alcun motivo di dubitarne: d'altronde è uno dei pochi pro che pubblicano qui dentro quindi non ho difficoltà a credergli.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 11:04

Ma si sta parlando di Motorsport per l'appunto. Considerando che, non solo ci sono altri sport, ma dove altre circostanze che possono mettere alla frusta l'AF, bisognerebbe vedere come il sistema si comporta in quei casi. Questo per mettere in luce eventuali punti di forza e carenze di entrambi i sistemi e per capire dove magari questa R1 potrà arrivare.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 11:09

La R1 certamente migliorerà l'AF (e non solo) della R3.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 12:06

Queste disquisizioni sulle diverse performances dell'AF tra reflex e ML secondo me si basano su impressioni personali dovute ad automatismi derivati da anni di esperienza che hanno portato diversi utenti ad acquisire una memoria fisica che accellera la risposta agli stimoli esterni come succede nelle arti marziali e nel tiro al volo.
E non è detto che anche nel caso delle ML col tempo acquisendo esperienza si mettano in moto "automatismi" simili.

Voglio farvi notare che anche se è vero che, usando una reflex l'occhio umano "legge" in diretta l'immagine mentre il mirino elettronico specialmente con luce scarsa ha bisogno di una frazione infinitesimale di secondo per acquisire l'immagine e trasferirla all'EVF, non sta scritto da nessuna parte che poi l'occhio umano specialmente in certe situazioni limite riesca a leggere un'immagine buia nel mirino di una reflex nello stesso tempo che impiega a "leggere" l'immagine più luminosa riprodotta dall'EVF compensando di fatto il ritardo dell'EVF con un analogo ritardo dovuto all'occhio umano!;-)

Poi c'è un altro problemino non da poco perchè "leggere" immagini più buie attraverso il mirino di una reflex per molte persone può essere molto più difficile se non addirittura impossibile.

Nel mio caso ad esempio, premesso che non ho mai usato una 1DX ma che ho qualche decennio di esperienza da astrofilo;-) e vi garantisco che mentre da giovane avevo più di 10/10 e grazie all'allenamento riuscivo anche quasi a vederci anche al buio con il passare degli anni ho iniziato ad avere problemi che ho corretto abbastanza bene inforcando un paio di occhiali, ma oggi, anche se quando c'è luce da lontano ci vedo bene e con gli occhiali anche da vicino, con poca luce ci vedo sempre di meno e l'unico rimedio che ho trovato, a parte un leggero miglioramento ottenuto usando lenti colorate, è quello di accendere la luce!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 12:34

Con queste specifiche la R3 ha veramente poco senso di esistere.
Io speravo in una versione stile z9 e z8 con prodotti tra R1 e R5Ii quasi identici con le differenze chiare sul corpo.
La R3 che resta principalmente per usi sportivi (bassa risoluzione altissima resa con poca luce).

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 12:56

Purtroppo le discussioni come questa finiscono sempre allo stesso modo: per ogni parere che si rileva contrario alle proprie convinzioni si preferisce sempre confutare le opinioni ed esperienze diverse con contro evidenze aneddotiche, o direttamente avanzando il dubbio sulle capacità o credibilità della fonte, anche quando non si hanno i termini per valutarle. E così il confronto tra esperienze diverse finisce prima ancora di cominciare.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 13:15

Sembra che avrà 30mpx circa...nun ce la fannoMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 13:23

"Sembra che avrà 30mpx circa"

E cos'è che non può fare un professionista con 30 Mpixel ?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me