| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:35
Angus io so a cosa ti riferisci, se per te serve veramente o solo per sfizio ti piacerebbe avere quella attrezzatura, non darti pena, monetizza e fai il cambio con il 300f2.8 da 1.4kg che desideri più di ogni altra cosa... |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:38
È quel che dico.. Le ef son tutte fuori produzione..e se consideri che non te le regalano (l'usato è alle stelle per i supertele per tutta una serie di motivi), ti vien da fare confronti con il nuovo della concorrenza (cosa xhe fa impazzire molti utenti juzzini) Ad ogni modo, restando in topic, credo che il nostro primo possessore abbia confermato tutta una serie di cose (sia pro che cons) che già youtuber e noi utenti tramite le info che erano note avevamo gua ipotizzato |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:38
“ Ok, che magari si paga mezzo kg, o qualche altro compromesso, ma veramente stiamo dicendo che non ci sono soluzioni “intermedie” oggi in Canon con svariate generazioni, dei bianconi, di ogni focale, con una gamma che copre tutte le focali immaginabili, ed oltre; per ogni prezzo, a maggior ragione, se è uno “sfizio”? „ Io non me la sento, e mi fa anche arrabbiare, spendere 7000 E per una lente usata, fuori produzione, di almeno 7-8 anni di età, quando invece altri alla stessa cifra si comprano un 600 f/6.3 (ok, non è f/4 però) nuovo di pacca, progettato nel 2023 e che pesa un quarto del primo, che, se è vero quanto dicono, è sostanzialmente un 600 f/4 chiuso a f/6.3 come qualità. Soprattutto perchè è uno sfizio, è già folle spendere certe cife. Per lenti senza garanzia, che non si sa quanto possano durare è ancora peggio. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:40
Giusto Angus, il 200-800 sembra confermare tutti i suoi pro e contro fin qui venuti fuori |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:41
Vito un'osservazione Ogni volta che faccio il confronto con altro brand mi si dice di cambiare..ogni volta..che noia.. Mi sono consumato i polpastrelli nello spiegare quanto sia impossibile per me fare un cambio brand....dovrei aggiungere dai 14 ai 18 mila euro..è un conto facile da fare, non servirebbe nemmeno che lo ribadissi ogni volta. Se avessi budget infinito passerei a Sony? Oggi si, senza dubbio.. Magari il prossimo anno canon butta fuori roba unica e la mia visione cambia.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:43
Ma dai, a 3/4k (ma anche meno) dove trovate un 300 IS2 (ad IQ tutt'ora allo stato dell'arte ed indistinguibile sul campo da presunti fenomeni) o 400 f4 da 2 kg? Ricordo sempre che il 400 f4,5Z con il 2X diventa anche lui magicamente un 800 f9 ed a TA voglio proprio vedere se vada meglio di questo zoom. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:44
Non te la prendere Angus, lo dico per te, so quanto rimpiangi il 200-600 e ora, quanto vorresti il 300f2.8, tutto qui, lo leggo spesso nei tuoi interventi (legittimi e rispettabili). |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:46
Certamente i tele ef hanno prezzi completamente sproporzionati e la principale motivazione è il prezzo dei fissi RF usciti fino ad oggi. Attendiamo l'eventuale rilascio di versioni DO per colmare dei gap perchè gli zoom sono sempre un compromesso. Se dovessi muovere i primi passi oggi (gennaio 2024) e il mio genere fosse la naturalistica non sono certo che mi orienterei su Canon. Chiaramente il possesso di corredi preesistenti cambia completamente la valutazione. Resta che spendere 6.5/7k per un 400 2.8 is2 nuovo, pur garantendo un qualità elevatissima, non è il modo più efficiente di farlo sommando tutte le variabili in gioco. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:46
Meno di 3k un 300 2.8 is ii lo trovi solo massacrato... I 400 do stan sui 4k se va bene.. Tutte lenti fuori produzione e a breve fuori manutenzione.. Rievocare il corredo EF sta diventando sempre più difficile perchégli anni passano..e te lo dice uno che ha solo EF e non intende, nel breve, acquistare alcuna lente RF.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:46
Ancora ben meno per un 300 IS1 e 500 IS1, per non parlare appunto di portarsi a casa con 2k un 600 f4…. Boh io questa tragedia non la vedo, sapendo di cosa son capaci di fare gli EF lato affidabilità (al contrario degli RF!) Ho un 400 f2,8 nemmeno IS da 6 kg e va stra benissimo da 25 anni e forse per altrettanti! Cosa vale? 800 euro? Ma che ci compro con 800 euro? |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:48
Si si vito ok.. Ora ho chiarito perché per me è impossibile passare a Sony ameno di non trovare 14000 euro sotto una panchina |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:51
“ Resta che spendere 6.5/7k per un 400 2.8 is2 nuovo „ Canon?? Dove??? “ Rievocare il corredo EF sta diventando sempre più difficile perchégli anni passano..e te lo dice uno che ha solo EF e non intende, nel breve, acquistare alcuna lente RF.. „ Concordo, si scherza col fuoco, oppure si ama l'azzardo. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:51
Se avessi tanti sesterzi da spendere per il mio hobby fotografico, aspetterei la disponibilità e prenderei la R1+100-300f2.8 +200-500f4 con il rumoreggiato rf zoom 0/2x...e anche il 200-800 ... |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:51
Ma come vanno gli IS1 duplicati su R? |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:52
hahaha, ho scritto nuovo. Lapsus. Intendevo usato. Mea culpa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |