RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t5







avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 16:15

Personalmente quello che trovo vantaggioso nelle fuji rispetto agli altri sistemi nikon canon sony non è la portabilità la leggerezza e cose simili perchè onestamente corpi leggeri e portatili li offrono anche gli altri brand.
E non è nemmeno il fattore risparmio essendo apsc infatti le ottiche fuji costano quanto quelle ff idem i corpi macchina.
Chi mette avanti queste caratterisitche secondo me ha le idee confuse su quello che offre il mercato.
Io personalmente trovo veramente vantaggioso e affascinante l'approccio volendo quasi analogico che si può impostare nelle fuji.
Giusto per fare un esempio solamente in fuji ho trovato una modalità a fuoco manuale dove vi è la possibilità di settare addirittura l'indicatore della messa a fuoco in base alla prodondità di campo con addirittura la scala di misura in metri e l'assistente di mf con microprisma digitale! Eeeek!!!
Questo mi permette di scattare con un approccio unico che personalmente adoro e che credo nessun'altro sistema offra.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 16:54

Primo ho scritto TASCONI... non tasche.
E ieri sera me la sono proprio goduta con la mia "compattina" a girar per le vie illuminate.

Certo una GR è ancora più portatile ma poi ce lo mettiano un 100-400 o qualsiasi altra lente? Ah no...!!!

Di seguito le prove di quanto da me asserito (come sempre leggo dei bla bla ma poi l'unico che ci mette faccia e prove sono sempre e solo io).









PUFF!!! MAGIA!!!





Preciso, giacca Colmar di dimensioni ultra normali.

Adesso provate a pubblicarmi l'equivalente di questa cosa con una bella Z8 e poi capite perchè sostengo che non si possano paragonare.

Secondo non ho bisogno di provare nessuna delle fotocamere indicate, per me, proprio sono inutili non vedrei minimamente il senso di dotarmi di quel genere di profilo di fotocamera. Ho già espresso la mia idea in modo più che esplicito, se non andrò a fare caccia al piccione oppure sport super veloci in indoor mai più in vita mia mi porterò dietro del "peso inutile", io poi lo moltiplico per due, non mi sembrano proprio noccioline ne a livello di pesi ne a livello di ingombri.

Ma ho già scritto anche qui che sono, comunque, tanta roba e la Z8 è quella che ad un prezzo umano (non se la prendano troppo i piccioni da spennare di Canon se li cito perchè ormai secondo me anche loro si sono resi conto che i reni son finiti) ti da il mondo.

Per il modello Zf ne aspetterei uno serio che probabilmente sarà la 2 per poterne decantare le lodi.

Solo Sony può, lo ripeto accettando qualche compromesso, proporre una combinazione che abbia un peso ed un ingombro decente associato ad un sensore FF (per le mie esigenze assolutamente inutile, MIE!!!).

Canon... tutto ciò che sta sotto all'R6 la lascio a quelli che ci giocano dai, se le godano pure.

Sostenere che le lenti di ultima generazione di Fuji siano nulla di che, wow... attendibilità portami via :D

Comunque non è che noi possessori di XT5 siamo tutti dei fuori di melone... se lo abbiamo SCELTO come sistema evidentemente esiste qualcuno al mondo che non fa le foto con le luci spente di notte per vedere quanto è ganza la sua fotocamera che fa i 25000 iso.

Detto questo vi ricordo che si sta parlando di qualità di costruzione quindi lascerei perdere il solito discorso sul sensore crop perchè per me è ormai più che evidente che in questo forum il 99% sia un corrispondente del National Geografic e senza il fufu gli parte l'ansia da prestazione.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 17:08

@Istoria, bravo, ma non è che dopo un po' di volte che la usi come custodia ti si distrugge (la tasca intendo)? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 17:10

Zanmar è l'unico, tra quelli che qui stanno scrivendo, che ha avuto Sony A7IV e X-T5: l'unico che potrebbe dire qualcosa di almeno sperimentato (e Istoria che può vedere i file Sony del suo collega).

Aggiungo che, secondo me, la storia di C1 e LR forse era vera qualche anno fa: adesso mi pare che Adobe faccia un lavoro egregio.

Su FF e APS-C è la solita solfa di chi ce l'ha più grosso: non inizio nemmeno a discutere. Posso solo dire che sono passato da Nikon Z5 a X-T5 e sono contentissimo di averlo fatto.

Quanto alla Sony A7c, ci hanno messo un mirino a carbonella: quando era uscita ci avevo pensato, ma visto il mirino mi è subito passata la voglia.


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 17:16

Ma no... Gian, ci sta larga, seriamente. Non faccio il video perchè è inutile.

Mi son regalato il 27 2.8 WR (che oggettivamente è veramente sovraprezzato) proprio perchè così quando mi serve girare col nulla in mano ce l'ho. E d'estate mi basta un marsupietto per mettercela dentro, me la porto anche in bici.

Ma quello è l'assetto divertimento allo stato puro.

Già se devo fare una passeggiata fotografica cambio parco ottiche ed esco con montato il 35 1.4 ed in un mini zaino il 16 ed il 50.

Prima quando avevo il 23 f2 uscivo anch'io come lui con le sole 2 lenti:



Poi è ovvio il corredo PRO lo utilizzo in altri contesti ma la grande potenzialità di questo sistema è proprio la sua modulabilità in rapporto al contesto in cui ci si muove.

Per me QUESTO non ha prezzo, per altri la massima QI è straultranecessaria, il mondo è bello perchè è vario ma da li a sostenere che una XT5 non sia tanta tanta roba ce ne passa di acqua.



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 17:39

(non se la prendano troppo i piccioni da spennare di Canon se li cito perchè ormai secondo me anche loro si sono resi conto che i reni son finiti)

Le lenti RF costano, ma anche no, ho comprato un 35 f1.8 macro a poco più di 50€ rispetto al 23 f2.0 WR e lo posso usare su aps-c (50mm f1.8 macro) e su FF, idem il 16 f2.8 che costa meno del 16 f2.8 WR, è anche vero che moltissimi user Canon cambiano solo il corpo passando alle ML della serie R, in quanto le lenti EF possono continuare a usarle egregiamente sulla ML (leggi risparmio), come così si possono usare le miriade di lenti meno costose di altri brand, una lente serie è costosa, ma a guardare con attenzione si trovano i prezzi allineati ad altri brand

Sostenere che le lenti di ultima generazione di Fuji siano nulla di che, wow... attendibilità portami via :D

Io ho menzionato e uso i WR, scusami se non ho precisato che mi riferivo agli f2.0 già da te ritenuti vecchi Eeeek!!!(16, 23 che ancora ho e 35) e lo zoom 18-55 f2.8-4.

Canon... tutto ciò che sta sotto all'R6 la lascio a quelli che ci giocano dai, se le godano pure.

Visto che (TU), hai menzionato Canon, ti ricordo che c' è anche la R8, che tolto lo stab. ed alcuni altri tagli è una R6 MKII (non una R6) in un corpo piccolino, con un sensore ai vertici della categoria, ad un prezzo inferiore alla X-T5
così per conoscenza , non percè è migliore l' una rispetto all' altra
A parità di PDC (il Canon è anche macro)
camerasize.com/compact/#903.790,906.1010,ha,t

Giusto perchè sono state postate le foto del "taschino"
La str.o.nza di Canon ha dismesso il sistema M, avevo la M6 MKII (macchina sottovalutata), con una serie di lenti la cui resa fuji se la sogna (lenti WR f2.0).
Adesso l' ho sostituita con una X-E4, che perde su tutti i fronti, ergonomia, misure, peso, qualità costruttiva (la calotta si graffia e si ammacca solo a respirarci sopra), AF rapidità di utilizzo......
notare le misure Canon con il 22 f2.0 rispetto alla X-E4
camerasize.com/compact/#829.349,869.596,869.963,ha,t

Detto questo vi ricordo che si sta parlando di qualità di costruzione

Lasciamo perdere, già in questo 3d qualcuno si è lamentato come qualità costruttiva della X-T5 rispetto alla X-T4
Spero per te che la X-T5 non abbia la calotta dello stesso materiale della X-E4

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 17:46

La str.o.nza di Canon ha dismesso il sistema M, avevo la M6 MKII (macchina sottovalutata), con una serie di lenti la cui resa fuji se la sogna (lenti WR f2.0).


A Iw7bzn non piacciono le Canon e adora le Fuji. MrGreen

Buon Anno, eh? ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 17:46

Incredibile come il mio post si sia trasformato ahahah .
Chi ha scritto che i prezzi delle lenti full frame sony sono simili a quelli Fuji apsc secondo me si è perso qualche passaggio . Io sono passato da Sony a Fuji qualche anno fa sia per un discorso di portabilità sia per un discorso di prezzi delle lenti . Una lente XR WR PRIME va paragonata per qualità di costruzione alle lenti G - MASTER e non mi venite a dire che i prezzi sono simili . Per ovvie ragioni di risoluzioni del sensore le lenti full frame sono piu grandi , pesanti e piu costose poichè c è sicuramente piu vetro .

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 17:56

Ma no... Gian, ci sta larga, seriamente. Non faccio il video perchè è inutile.


io scherzavo ehhh MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 18:05

Gianmarco... ho scritto, accettando i compromessi... non mi riferivo certo alle lenti G ma a quelle che aveva indicato Maurizio XP in altro post. Aveva usato alcune forzature inserendo la C con delle lenti che andavano "quasi" a pareggiare il sistema Fuji sia dal punto di vista delle caratteristiche, che dei pesi che dei prezzi.

Se andiamo sulle lenti prime di tutti i sistemi FF... Buona notte e Buon anno veramente :D

@IW7 le lenti da te citate 16-23-35 Wr non risolvono a pieno il sensore da 40 mega. Le possiedo e te lo posso sottoscrivere.

Con il tuo sensore e quelle lenti non hai nemmeno una lontana idea di quale sia la resa raggiunta da una XT5 con lenti di ultima generazione, non necessariamente nemmeno Fuji, perchè anche i Viltrox lo risolvono.

Perciò i tuoi paragoni non hanno valenza alcuna in questo contesto e no... la XT5 di problemi di calotta proprio non ne ha. ZERO.

E poi non venirmi, per favore a tirare a mano delle lenti cheap contro lenti pro che in sto post stiamo parlando di robustezza. Mi tiri a mano del materiale non tropicalizzato? Io boh...


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 18:13

@Giammarco, il fatto è che spesso quando si compra un oggetto si ritiene che non ci sia niente di meglio anche se non è vero.
Io non sono così se compro una cosa e ritengo sia un cesso, dico che è un cesso, in alcuni casi invece sembra di stare ad uno stadio.
Normale che per Tizio sia migliore la macchina A, e per Caio la macchina B, ma un conto è capire che ognuno ha le sue "beltà", un conto è sostenere che ciò che si è scelto è il meglio in generale.
Io ho RIPRESO da due mesi una X-E4 per necessità di spazio/peso/trasportabilità, ma dire che è una macchina da 9/10 come valutata su questo forum ce ne passa, penso che i progettisti di questa bellissima macchina quando l' hanno pensata erano un pò fatti di acido MrGreen
Ne dico una su tutte, NON posso o non riesco ad usarla a mò di "reflex a pozzetto" perchè appena avvicino la macchina al corpo, l' immagine si inverte credendo di stare a fare un selfie, da quanto ho capito viene usato il sensore di prossimità dell' EVF per capire se lo schermo LCD è ribaltato.
Pochi tasti e una rotella messi a membro di segugio, per attivare la funzione video si deve andare in modalità drive, e tante altre cose strane, per non parlare della calotta che è di plastica, insomma, corpo macchina da 1000€ Triste
Insomma rimane solo una macchina piacevole alla vista

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 18:33

Istoria dimmi che la metti in tasca pure con il 100-400 MrGreen
Il fatto che per far vedere che entra in tasca ci monti solo il 27 è quasi divertente, non hai un 23 o un 33 mm da montarci e metterla in tasca?
Altrimenti diventa tascabile solamente con un grosso compromesso. Potrei montare il 16 nella ZF ed entra in tasca pure quella. Ma dimostrerebbe qualcosa? Non penso.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 18:34

Premessa: uso sia Canon che Fuji, ma la A7IV e la Z8 sono gran macchine, quando ci si lavora credo si sia meno portati ad essere ultras, capendo che in ogni caso vincono sempre loro ( i brand ).

Pero' Istoria la definizione “polli da spennare” verso gli utenti Canon non la considero ne' simpatica ne' scherzosa, permettimi.
Secondo la tua affermazione, circa il 50% del mercato fotografico ( all'incirca) sarebbe composto da degli id..ti che non sanno quello che fanno, e vabbè e' un pensiero tuo.

Tornando in tema, confermo avendole avute tutte e due, che la xpro3 da una sensazione di maggiore qualità ma la xt5 e' avanti anni luce tecnologicamente.

Vi posso anche garantire che esistono corpi e lenti in ogni brand che stanno in tasca, ma a questo punto la mia curiosità e' questa: perche' avete bisogno di avere la macchina in tasca? Avete speso tutto in corpi e lenti e non vi e' rimasto niente per una mini borsa?? MrGreen
Io, scelta soggettiva logicamente, porto in una piccola borsetta anche la x100v

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 18:38

Ieri sera ho fatto uno scatto in centro con l'XH2 con 16-55 f2,8 e treppiede e l'ho confrontato con lo scatto fatto con GFX100S. XT5 e XH2 hanno raggiunto un livello elevatissimo con un dettaglio e una tenuta colore pazzesca.
Sono tranquillamente usabili ad altissimo livello da chiunque.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 18:38

@IW7 le lenti da te citate 16-23-35 Wr non risolvono a pieno il sensore da 40 mega. Le possiedo e te lo posso sottoscrivere.

E ti sembra una buona cosa fatta da Fuji?
Sulla R5 e sulla R7 (32Mpixel aps-c), uso lenti serie L senza problemi di risolvenza e il sensore da 45 Mpixel se lo può sognare la X-T5.
E poi non venirmi, per favore a tirare a mano delle lenti cheap contro lenti pro che in sto post stiamo parlando di robustezza. Mi tiri a mano del materiale non tropicalizzato? Io boh...

Con le lenti cheap di Canon sono stato a maggio scorso in Giordania nel deserto, abbiamo viaggiato seduti dietro un pick-up per ore e la sera al rientro, le macchine erano piene di sabbia, ebbene il 24mm f2.8 cheap ha retto benissimo sulla R7, provare per credere
Faccio spesso foto alla via lattea fronte mare con lenti che non sono WR, mai avuti problemi, abito vicino al mare e spesso i paesaggi contemplano foto con il mare in tempesta, ho usato anche macchine entry level, mai avuti problemi, il discorso della tropicalizzazione serve a chi non la usa.
Sto usando lenti WR sulla X-E4, ma la Xe4 è tropicalizzata?
Mi è rimasto solo il 23 f2.0 WR, e penso che mi terrò solo questa lente, se lo confronto con un cesso di lente del sistema aps-c reflex di Canon, perde su tutti i fronti, in questi giorni lo sto usando (il 23 F2.0 WR) per fotografare da vicino il mio nipotino nato da un mese e per avere un minimo di nitidezza devo chiudere ad f5.6, con il Canon Su R7 mi, posso avvicinare di più ed è molto più nitido gia a TA.
Il 23 WR f2.0 costa 3 volte il 24 f2.8 che sarà anche di plastica e non tropicalizzato, ma a me è il risultato che importa, non se è un WR di ultima generazione, qualunque sia il marchio abbia impresso sul corpo.
Non sono tifoso di oggetti di metallo e vetro che non hanno anima, il brand che uso fa una cosa cesso, per me è e rimane un cesso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me