RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gestione alti ISO - Teorie - Tecniche e suggerimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gestione alti ISO - Teorie - Tecniche e suggerimenti





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:40

Eh onestamente nemmeno a me: lì la terna mi sa che è cambiata fra gli scatti.


certo, altrimenti di che cosa staremmo parlando
;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:45

Ho aggiunto i dati di scatto

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:45

Ma questo l'abbiamo letto tutti, vero?

docplayer.it/70459741-Rumore-e-sensibilita-iso-nei-sensori-di-immagine

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:46

Allora è naturale che ci sia meno rumore nell'ultimo, è passata 4 volte più luce... ;-)
Se tu avessi lasciato 1/30 nello scatto a 25600 avresti visto differenze molto marginali a livello di rumore nel pezzetto che hai ritagliato, tirando giù di 2 stop lo scatto a 25600 anziché tirar su di 2 quello a 6400.
Ma ovviamente, per contro, sarebbero stati del tutto bruciati/clippati i bianchi, in ampie zone dell'immagine finale intera.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:58

non ho tirato su nessuno scatto
L'immagine di riferimento è quella a 6400 ISO e non è modificata, negli altri casi ho sovraesposto di 2 STOP, una volta alzando gli ISO, l'altra facendo un ETTR (ho verificato con l'istogramma di non aver esagerato con l'ETTR) alla fine ho ottenuto l'immagine corretta abbassando i due STOP in CRW.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:02

l'obiettivo è comunque ottenere una buona foto ... No ?MrGreen


Conoscere le basi e poi farsi la ricetta per il risultato voluto!
Mi sembra chiaro!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:03

non ho tirato su nessuno scatto
Ah hai fatto semplicemente ETTR, non avevo capito scusa. Il resto del mio messaggio mantiene significato, te lo confermo comunque. Sorriso
E la prova conferma che ETTR con gli ISO non è una pratica del tutto sana, perché di luce ne passa meno (tempo più veloce, come nella tua prova) e si amplifica un maggior rumore.
Della serie: gli ISO si tirano su quando i tempi di scatto devono rispettare certi limiti per il congelamento dei soggetti.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:13

E la prova conferma che ETTR con gli ISO non è una pratica del tutto sana, perché di luce ne passa meno (tempo più veloce, come nella tua prova) e si amplifica un maggior rumore.


scusa, ma nell' ETTR è passata più luce che negli altri casi

ISO 6400 F4 1/125 Esposizione corretta
ISO 25600 F4 1/125 Sovraesposizione con aumento ISO e stessa luce
ETTR -> ISO 6400 F4 1/30 più luce

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:14

E la prova conferma che ETTR con gli ISO non è una pratica del tutto sana, perché di luce ne passa meno (tempo più veloce, come nella tua prova)


L'ETTR l'ha fatto con il tempo più lento: ISO 6400 F4 1/30

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:17

Come dice Black, fra 1/125 f/4 e 1/30 f/4 la quantità di luce arrivata al sensore è quadruplicata.
Il minore rumore è dovuto alla diminuzione dello shot noise che rimane la componente più determinante nel rumore complessivo.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:19

scusa, ma nell' ETTR è passata più luce che negli altri casi
Si certo, questo intendevo: ho scritto male e non si capiva? Pardon! Sorry
Con "ETTR con gli ISO" intendevo lo scatto a 25600 @1/125 (che visivamente è esposto come il 6400 @1/30, che è l'ETTR vero).

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:26

Ma l'ettr è utile per avere tempi veloci e basso rumore? se no non mi serve a nullaConfuso

ho provato a usarlo, 3200/6400 iso tenendo ameno un tempo di 1/125", ma buio era con l 'esposizione corretta e buio era starando l'esposizione a +3

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:27

ma l'ettr è utle per avere tempi veloci e basso rumore? se no non mi serve a nullaConfuso
No è utile per estrarre la massima gamma dinamica rappresentabile dal sensore! ;-)
Per avere tempi veloci e (relativamente, fino ad un certo punto) basso rumore hanno inventato le ammiraglie da 6/7 mila euro e i vari Denoise AI! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:27

Infatti uno dei miei obiettivi era confermare in modo chiaro che "ETTR con gli ISO" che poi non è un ETTR non ha in pratica senso, come del resto si capiva anche dagli esempi di Frengod

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:28

Infatti uno dei miei obiettivi era confermare in modo chiaro che "ETTR con gli ISO" che poi non è un ETTR non ha in pratica senso, come del resto si capiva anche dagli esempi di Frengod



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me