RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei Fotografi 6


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei Fotografi 6





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:40

Segnalo un sito per chiunque apprezzi l'arte Giapponese grafica e fotografica.
www.akatako.net/

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:52

Juza è, al massimo, un ottimo testatore di attrezzatura fotografica.
L'unico talento sta nell'averci tirato fuori un lavoro che gli permette di essere sempre in viaggio.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 20:04

@ Mirko

Mah, trovo delle immagini di livello e subito dopo alcune realmente elementari.
Alcune a colori e poi della stessa serie in BN.
Per me non ha ancora capito bene dove andare a finire.
Mi sembra ancora acerbo.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 22:08

beh può starci, non è un professionista.
E nemmeno chi ci campa ha un intero port di livello, forse solo pochi eletti.
Io mi innamorai di alcune sue foto alcuni anni fa, e tutt'oggi le trovo deliziose, tipo la prima in copertina con il bambino sullo scivolo. In generale comunque non lo trovo mai banale, anche nelle cose mi piacciono meno, magari semplice, ma non banale.

Sul colore o b/n può darsi, se non ricordo male mi pareva che alcuni lavori si era posto il problema, evidentemente non ha ancora deciso.
Per esempio questa foto in b/n me la ricordo davvero molto potente.
www.albertoraffaeli.com/Pictures/Travel/Mon-Senegal/Color/i-Xgs49vp/A

Se per esempio guardi questo:
www.flickr.com/photos/rossiluca/
che a me piace moltissimo puoi pensare di giungere alle stesse conclusioni riguardo al port. In realtà ha un occhio non banale, coerente, anche se non tutte le foto hanno la stessa forza. Ma ha un timbro ed un modo di raccontare proprio e ben distinguibile. Ricordati che stiamo parlando di fotoamatori, nel senso buono del termine.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 4:20

Ricordati che stiamo parlando di fotoamatori, nel senso buono del termine.


Già... Allora sarebbe il caso di rivedere il titolo thread ne "il club dei fotoamatori"...

Ma essendo specificato invece altro termine... Mi chiedo le segnalzioni di Fambrini che ci azzeccano. MrGreen
O no? Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 9:32

Ieri conferenza di Michele Smargiassi a Bologna su "Un paese" di Strand/Zavattini.
Un libro straconosciuto e stradiscusso, di cui però Smargiassi ha saputo illustrare bene la storia a tutto tondo.

Ritorna così la vicenda delle visioni in parte antagoniste dei due autori, Strand tra i fondatori della straight photography che mette in posa le persone, l'insuccesso editoriale che fa naufragare il progetto di una collana sulle città italiane.
Molto interessante la sottolineatura del ruolo di Hazel, moglie di Strand, una vera scout in avanscoperta che anticipa il fotografo, scopre i luoghi e ne preleva una visione sua originale, che ci è rimasta attraverso le sue fotografie.

Smargiassi sta realizzando un ciclo di dieci conferenze sulla fotografia al cinema Modernissimo di Bologna sotto l'egida della Cineteca. Il sabato alle ore 11 a ingresso libero su prenotazione (Eventbrite).
La prossima il 24 febbraio dal titolo "Say Cheese! Perché dobbiamo ridere nelle fotografie".

Scorrendo lo slideshow, vedete il programma.

Mi dispiace che in questo gruppetto mi pare siano assenti i bolognesi.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 10:39

Ah, il libro di Strand e Zavattini ce l'ho da qualche mese , ma lo ho solo sfogliato. Interessante la storia della moglie in avanscoperta, voglio andare a vedere i suoi scatti

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 10:40

Mi sembra li abbia pubblicati in parte Ghirri in un libro su Luzzara
www.micamera.com/prodotto/strand-luzzara-luigi-ghirri-hazel-kingsbury-

Su "Un paese" buono questo articolo
www.doppiozero.com/strand-e-zavattini-italia-mia


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 11:21

Ringrazio anzitutto Ale Z per la segnalazione del programma - cineteca di Bologna;




all'attenzione di Voi tutti :


hansdanuser.ch/en/hans-danuser

hansdanuser.ch/en/colloquium-second-view


un sincero, ancorché gentile, augurio di buona domenica


***





William Klein, Kazuo Ohno, Yoshito Ohno, and Tatsumi Hijikata interpret Genet's Notre-Dame-des-Fleurs in the “street of small offices,” Tokyo, 1961

[ ... ]

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 14:29

Kazuo Ohno è anche qui:









E' curioso, William Klein si trova a fotografare un soggetto che sopravanza di molto la sua (di Klein) poetica di fotografare la posa violenta.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:37

fotocult.it/paesaggio-industriale-paesaggio-metafisico-le-fotografie-d

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 19:37


www.rogerballen.com/asylum-of-the-birds/

www.rogerballen.com/no-joke/

michaelackermanwork.com/end-time-city/


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 19:39

NON e' un fotografo.. ma potrebbe esserlo:















www.collater.al/iperrealismo-dipinti-mike-dargas-art-painting/

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 22:09

michaelackermanwork.com/end-time-city/
Mi intriga assai!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:58

Ottima Biga, grazie



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me