RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony 24-50mm f/2.8 G!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony 24-50mm f/2.8 G!





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:18

Gian Carlo, posso essere d'accordo sui primi due punti. Sul terzo ancora non ci siamo. Va bene per accentuare un qualcosa che c'è già nel migliore dei casi. Ma vi invito a pensare a cosa possa essere, per un professionista, lavorare in maniera ottimale sullo sfocato svariate decine di scatti per singolo evento. Un lavoraccio immane che costa tempo e quindi denaro.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:26

Io sono d'accordo al 100%, ma non sono un professionista.
La strada è quella comunque, anche se continuano a propinarci ottiche sempre più monche (che ti portano ad aver bisogno di altre ottiche) a pressi sempre più stratosferici.
Ma un bel 24-105 o giù di li di qualità super fin da TA, mai?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:33

Per chi ci lavora il tempo è denaro,
Quel che non si vede non c'è.
Il lavoro è pagato tot, ci devo mettere al massimo tot tempo per fare tutto.
E deve valere così in tutti i settori o come dicono in Piemonte, si va a ramengo.
Se al 200% le aree di colore uniformi mostrano granella e non sono più lisce delle chiappe di un neonato, se ne fottono.
Se una foto esce, per errore troppo buia o troppo luminosa, la si butta, perché non ci deve essere il quarto d'ora perso.

Questo è uno zoometto 2x premium per gli amatori.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:46

Gian Carlo F, ti avrei risposto come Webrunner: dipende sempre da quanto tempo sei disposto a perdere su ogni servizio.
Io odio l'editing. Fa parte del "processo creativo" e sono diventato molto veloce, ma meno tempo passo a computer e più sono contento. Scherzavo giusto stamattina con un amico che tra un po' venderò tutto, ricomprerò un 24-240 e investirò tutto in computer performanti.
In realtà ho un sistema tale per cui porto a casa un servizio che potrei quasi consegnare così com'è, solo che sono una pugnetta e mi piace sistemare le linee cadenti e bilanciare per bene l'esposizione di soggetto e sfondo.

Ma un bel 24-105 o giù di li di qualità super fin da TA, mai?

Vuoi provare il Canon RF? Sono di Modena anch'io, se no mi dici che cosa vuoi che fotografi e ti passo qualche file.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:01

Gian Carlo, posso essere d'accordo sui primi due punti. Sul terzo ancora non ci siamo. Va bene per accentuare un qualcosa che c'è già nel migliore dei casi. Ma vi invito a pensare a cosa possa essere, per un professionista, lavorare in maniera ottimale sullo sfocato svariate decine di scatti per singolo evento. Un lavoraccio immane che costa tempo e quindi denaro.


mi riferisco all'ultima versione di ACR, dove hanno introdotto quella funzione per certi versi rivoluzionaria, secondo me è un attimo....... e poi mica sempre serve usare certe funzioni....

Va anche detto che un minimo di PP va per forza fatta...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:03

Tornando sul tema (24-50mm/2,8), a me, sulla carta, intriga parecchio un'ottica del genere, bisognerà vedere ovviamente prestazioni, ingombri e pesi, prezzo...

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 18:28

Fotografi non professionisti che propongono a chi consegna gallerie di migliaia di foto di usare denoiser e sfocatori in post produzione.

Ovvio che le esigenze altrui possono sembrare assurde.
Sbaglio io che non vado a scrivere nelle relative sezioni quanto sono inutili gli obiettivi a 800 mm, quando si può croppare e recuperare tutto con la ai. Anzi meglio ancora, scaricare da google l'immagine dell'uccello che vola.

Il denoiser o lo sfocatore (che nel migliore dei casi non fa una ca*ata ma va beh) impiegano molto tempo a processare le immagini. Come qualcuno ha detto, il tempo è denaro, se vieni pagato e vuoi rispettare delle consegne con una certa qualità devi avere un buon workflow. Quando scatti migliaia di foto a settimana, allora puoi avere un'idea concreta se può servirti di più un 24 105 f4, o un 50 mm1.2 o qualsiasi altra cosa. Per il mio lavoro io vorrei un 28 50 f2, perché mi porterebbe più qualità e velocità, meno cambi di lente ecc. Essendo che ci lavorerei, per me il costo sarebbe una variabile importante, ma non determinante

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 18:35

Gaetano, il fatto di essere professionisti o meno non conta una bella cippa.

Si può essere professionisti e capire poco di fotografia e, non me ne volere, ma il tuo intervento rende abbastanza l'idea




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 19:16

Stavo per rispondere ma Gian Carlo ha reso bene l'idea.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 19:43

il fatto di essere professionisti o meno non conta una bella cippa.


Basta già questo per capire che parliamo di cose diverse.

Quindi un professionista (ovviamente parlo per quanto riguarda la cerchia delle mie esigenze) e un amatore hanno le stesse esigenze. Prendo nota.

Se non capisce che fare 30 foto nel weekend per fatti tuoi sia diverso da farne 4000 mila su commissione siano approcci diversi, che ti devo dire?

Non è questione di quanto ne sai di fotografia, ma cosa ne fai, e qui mi pare che i vostri commenti siano molto eloquenti.

Non penso che abbiate abbastanza strumenti e le conoscenze, oltre al fatto che di me non sapete na cippa, per giudicare quanto io capisca di fotografia. Quando e se avrete le esigenze relative ne riparliamo, fino ad allora mi pare evidente che c'è poco da disquisire

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 20:39

Gaetano, entri in un Forum e ti "presenti" subito in modo così poco educato, lasciamo perdere il merito delle tue opinioni...., io non le condivido ma sono tutte rispettabili ovviamente.

Il prerequisito di tutto però è la buona educazione e questa deve obbligatoriamente esserci, io ti ho risposto in modo ironico perchè, a mio giudizio, hai fatto attacchi personali ed usato nei miei confronti toni polemici ed irrispettosi.

Vedi te....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:02

Anche tra professionisti spesso ci sono esigenze molto diverse.
Se non capisce che fare 30 foto nel weekend per fatti tuoi sia diverso da farne 4000 mila su commissione siano approcci diversi, che ti devo dire?

Nessuno lo mette in dubbio, chi lo ha mai detto?
Quindi un professionista (ovviamente parlo per quanto riguarda la cerchia delle mie esigenze) e un amatore hanno le stesse esigenze. Prendo nota.

Chi lo ha mai detto?

Ti sei inalberato alla considerazione personale del fatto che un diaframma di differenza coi sensori attuali non è la fine del mondo sostenendo che per te è tanta roba.
Tuo parere e ci sta ma forse ci sta anche il parere degli altri, pro o non pro.
Comunque concordo su di una cosa che hai scritto, cioè:
mi pare evidente che c'è poco da disquisire

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:15

Ma..... quanto costa?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:21

Ma..... quanto costa?


ecco... questo sì che è un argomento serio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:39

Ultimamente sto spendendo troppo, capisci a me!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me