| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 6:16
Bene. Resta solo da vedere quante migliaia di euro costerà, se sarà migliore del Sigma e quando arriveranno gli altri a completare la linea dei superluminosi. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 13:05
Per me sarà preferibile al sigma se mantiene le dimensioni del 50 f1.2 rf. Per quanto e quando gli altri completeranno la loro lista, non è una cosa che mi fa gridare all' inefficienza o meno di Canon, noto che Canon sta proseguendo abbastanza celermente nel mondo RF per cui rimane importante il fatto che escano con lenti fatte bene. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 13:07
Più di 15cm secondo loro. Che il 35 ti sia lieve! |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 17:40
Addirittura! Il 35/1,4 L ll pesa 760 grammi ed è lungo circa 11 cm... onestamente 15 cm mi sembrano abbastanza TROPPI! |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 17:44
Uhmmm... però i tredici cm e mezzo del Sigma mi danno da molto pensare |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 18:43
Sto Canon sembra essere il John Holmes dei 35 mm. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 18:54
LOL |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 19:03
praticamente un 35 cm |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 19:05
…per 10 di diametro … |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 19:20
Nome in codice del progetto: Franco Trenta(cinque)lance. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:33
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=sony_fe35_f All'appello manca il Tamron, che so essere una lente di eccellente qualità e spesso preferito agli originali, solo un pò più pesante degli altri 1.4 e unico, insieme al Canon, con filtro anteriore da72mm. Se sarà veramente un 35 F/1.2, credo che non potrà essere ne piccolo, ne leggero, basta vedere che il Sigma, unica lente di tale apertura massima, pesa quasi il doppio del Sony. Poi sempre per cercare di essere obiettivi e non sparlare, escludendo il "secondo me", partendo dal listino dell'attuale EF pari a € 2.429,99 dubito che possa partire da una cifra inferiore a questa, molto facilmente si avvicinerà ai 3K, spero non li superi. Sulle qualità ottiche non ho dubbi che saranno elevate, di certo come tutte le realizzazioni Canon, avrà l'imprinting delle recenti serie Luxury, quindi potrà essere meno o di più di altre lenti confrontando dati e grafici, ma sarà profondamente diverso dal Sigma come risultato finale, proprio come oggi lo è su molte altre lenti confrontabili. Chi apprezza particolarmente i Sigma, non credo possa apprezzare allo stesso modo, lenti Canon e viceversa. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:27
Interessante. Me lo ero perso. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:43
I manual focus per essere un minimo utilizzabili devono avere almeno i contatti, per comunicare con la macchina l'avvenuta messa a fuoco, come ad esempio gli Zeiss o i Samyang (XP). |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:51
Ho provato a ragionare meglio sul possibile prezzo di lancio dell'RF 35 F1.2 e purtroppo mi sono imbattuto in un possibile paragone che se dovesse concretizzarsi, un pò mi spaventa. Sulle elucubrazione fatte una settimana prima della presentazione ufficiale del Canon RF 200-800 ho ipotizzato un prezzo inferiore di €180 rispetto al listino ufficiale Canon Italia. In questo caso la differenza a listino tra l' EF 85 F1.4 e l' RF 85 F1.2 è di circa il 60%, anche se il primo è dotato di sistema IS, se tale proporzione fosse in qualche modo una variabile applicabile anche tra l' EF 35 F1.4 e l' RF 35 F1.2 , mi spaventa scriverlo qui, ma parliamo di un listino di quasi €3900 . A questo punto mi viene da ipotizzare che potrebbe non tardare anche l'introduzione di un RF 35 F1.4 per ovvi motivi di posizionamento del prezzo. C'è da notare che anche tra le versioni del 50 F1.2 EF Vs RF la differenza è di circa il 60%, quindi tutto può accadere. Unica lente di recente uscita, che si è posizionata ad un prezzo inferiore del predecessore è la recente RF 10-20 F4, ma probabilmente in questo caso i pregi ottici sono inferiori all'EF, seppur il risultato finale è sovrapponibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |