RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:03

La mia speranza è che questo forte spirito innovativo, questa sorta di furore iconoclasta che sembra travolgere abitudini vecchie e sedimentate nel tempo, serva soprattutto a svegliare Canon dal torpore nel quale è caduta da ormai troppi anni... onestamente mi farebbe piacere se tornasse l'azienda fortemente innovativa che è stata fino agli anni '80.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:15

Complimenti Sony... mi sta venendo la tentazione di immaginare questo 300 sul corpo Nikon Z9!
***********************

Perché alla A1 manca qualcosa? MrGreen


No, alla A1 non manca nulla, ma la Z9 si sta guadagnando dell'affetto da parte mia...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:55

Lo dico da nikonista, lente da sogno sotto ogni punto di vista. Però per me il 300 f2.8 come focale non è né carne né pesce di qualsiasi marca sia, almeno per il mio utilizzo attuale. Sarebbe top se fotografassi ancora in teatro, ma ormai lo faccio raramente e mi accontento del 70 200 f2.8 e corpo, nel caso, che con 45 megapixel non ho problemi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:58

Sarebbe top se fotografassi ancora in teatro,

Infatti è la lente per antonomasia di quel tipo di fotografia, teatro, danza, sport indoor, piscina o altro, ovviamente ad alto livello, perchè se si deve ammortizzare il costo con il saggio di scuola la vedo dura.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:24

Considerando il genere di ottica mi sembra che sia un prezzo molto molto buono.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:36

perchè se si deve ammortizzare il costo con il saggio di scuola la vedo dura


Dagli altri genitori mi farei pagare a peso d'oro le foto dei bimbi con i loro splendidi abitini di scena cuciti dalle mamme. La "stella cometa" poi sarebbe senza prezzo ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:49

Considerando il genere di ottica mi sembra che sia un prezzo molto molto buono.
***********************************

Onesto soprattutto ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:53

Stendiamo velo pietoso sul genere.. Credo che meno spendi per i saggi e più guadagni, sopratutto al giorno d'oggi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 20:07

vero

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 23:41

Credo che meno spendi per i saggi e più guadagni, sopratutto al giorno d'oggi.


non voglio andare OT, ma non sono tutti uguali i saggi, ci sono quelli di fine anno scolastico e vabbè se capita si fanno anche quelli, ma mi è capitato di fare saggi con tre fotografi e oltre 150 tra ballerini, costumisti, tecnico luci, suono e così via, in teatro serio, e li si lavora bene con due corpi magari abbinando il 70-200 f2,8 ad un 300 f2,8, quel che esce fuori viene "profumatamente" ripagato da genitori e atleti, anche perchè forse è l'unico caso in cui quei maledetti cellulari e compattine superzoom, varie apsc ma anche full frame senza esperienza e un'ottica seria davanti non sortiscono l'effetto desiderato e quindi sono costretti a rivolgersi a chi ha portato a casa il risultato.... 15 mila foto in tre ore di saggio Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 6:23

Quindicimila scatti in tre ore... no dico QUINDICIMILA SCATTI IN TRE ORE... li ho fatti anch'io i saggi, a pellicola ovviamente, e non mi è mai capitato di impressionarne 400 in una sola volta.
Ma è fotografare questo? ma per favore...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 7:00

15 mila foto in tre ore di saggio

Caspita. E pensare che in 3 ore ci sono meno di 11mila secondi MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 7:16

10.800

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 7:16

15 mila foto in tre ore di saggio


una foto ogni 0.8 secondi ininterrottamente x 3 ore??

manco quando si lanciano i missili su marte

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 7:29

Magari erano 7 o 8 fotografi che scattano molto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me