RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:33

Accontentato. Adesso te ne torni in curva muto a sbandierare la bandierina o serve altro?





Ps. alla prossima c'è il bocco secco.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:44

Istoria ha evidenziato dei dati di fatto, che non sono questionabili.
Una opinione puó essere discussa, un dato di fatto che é sotto gli occhi di tutti, per negarlo bisogna avere coraggio da vendere!!
La realtà purtroppo......
dico purtroppo perché da vecchio affezionato del marchio Nikon vorrei che non fosse cosi.........é che Nikon quando tira fuori queste macchine qui,
come ha fatto con Df Zfc e adesso con la Zf, non lo fa pensando ad un pubblico professionale, ma si rivolge a quella porzione di amanti del marchio, che sono disposti a spendere senza pensarci su due volte, per avere qualcosa di "ICONICO".
Non si preoccupa di fare ottiche adeguate, e l'attenzione principale é rivolta all'estetica.
Questa Zf tra tutte quelle prodotte finora é la meno peggio, ma segue la stessa filosofia.......cioé non creare un sistema, ma produrre qualche bella macchina che si venda bene.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:50

senza polemica giusto perché capire, quella sarebbe l'esempio di foto a 1/32000, perché dal telefono non capisco cosa sia

ma non è sottoesposta, ci stava uno stop in meno

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:51

Secondo me però Robi ho il presentimento che, dal momento che la fotografia sarà sempre più cosa di nicchia, le case abbiano capito che il futuro è qui.

Ha ragione Lomo dicendo che su FF produrre lenti small è più complesso ma è anche vero che i nuovi attacchi erano nati proprio con quella finalità.

Io sono convinto proseguiranno per questa via e vedremo nel giro di poco una proposta che sarà alternativa alle Z6 e Z7 perciò come in casa Fuji ci sarà un form factor più sportivo ed uno rivolto ad un target trasversale. Quindi Z8 Z9 da un lato e serie Zf dall'altro con una proposta in grado di strizzare l'occhio sia ai pro che agli amatori con disponibilità.

Mie considerazioni eh... non è oro colato.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:55

Lomo quella era una presa a caso a 13.000 ma ne ho altre a 25.000 e 20.000. Spesso mi capita di sfruttare le potenzialità dell'otturatore elettronico in quei contesti. Uscita Chiesa, posati alla mezza.

Il mio corredo è di un'essenzialità paurosa, porto due corpi e 2 lenti per la maggior parte del tempo. Stop.

Sono features che il mio corredo mi consente, perchè non dovrei sfruttarlo?

Poi è chiaro che la foto la porti a casa sempre e comunque ma la comodità operativa per me è fondamentale, molto più della dimensione di un sensore. (PER ME!!! Lo scrivo perchè con i fans non si sa mai...)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:58

Vedi Robinik...nelle tue parole c'è cmq soggettività, non oggettività!!!
Un conto è sperare che Nikon faccia ottiche fatte così e cosà (ripeto...vetro, metallo, ghiera diaframmi - e concordo con Lomo che saranno pie illusioni), ma che Nikon non abbia ora un sistema adeguato per fotografare, anche professionalmente, con una Zf...è una palla colossale!!! Che deriva appunto da una visione soggettiva.
Vogliamo parlare di una X-T5 (senza grip) con...che so...un 80? o il 90? o il 50-140? o 8-16 o 16-55? Tralasciando tutti i bombardoni, zoom o meno!!!! Tutto alle ortiche perchè il sistema non è adeguato?
Via, dai...
Ti fai della fuffa per nulla, frasi fatte sentite in giro (Nikon Zf puro marketing, pura operazione vintage)...ma va là...
Ti dico...seguendo le mie esigenze in fatto di lenti...su Zf ci vanno gli splendidi (tutti 1,8) 24-35-50-85 e sei già a cavallo. Vuoi qualcosa di esoterico? Gli 1,2!!! Un rene ognuno!!! Il Plena? da sballo, ma 3 quarti di rene! Eppure tutti ci sono e funzionano perfettamente sulla Zf.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:02

Questa è in orario già più accettabile, eppure sono dovuto andare sempre ad 1/16.000s

Ma di questi ne ho quanti ne voglio mentre di foto ad iso 12.000 manco mezza...




avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:02

L attacco grand' reserve per semplificare i progetti non per ridurre le dimensioni

Fare lenti piccole e molto più complesso è con attacco piccolo ancora di più … la ci sono case che ci riescono ugualmente

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:06

Accontentato. Adesso te ne torni in curva muto a sbandierare la bandierina o serve altro?
Ps. alla prossima c'è il bocco secco.

1/13000s a f/1.2 e 160 iso.
Con la Zf per ottenere lo stesso risultato avrei scattato a 100 iso e f/1.8 (come scritto nei precedenti post date le differenze di formato APS-C/FF avrei avuto la stessa PdC) con un tempo conseguente più lento di 1/8000s.

E questo senza voler stare a questionare sulla foto in sé, dato che - come scritto da Lomography - non mi sembra una foto con così tanta luce da richiedere necessariamente quel tempo di esposizione. Non l'ho scattata io, non ero lì, non ho il RAW in mano per cui mi limito alle considerazioni fatte sopra.

Questa è in orario già più accettabile, eppure sono dovuto andare sempre ad 1/16.000s

Stesse considerazioni fatte sopra. Ma 160 iso sono gli iso minimi della Fuji? Chiedo per ignoranza mia, non per far polemica. ;-)

Grazie comunque degli esempi. Si può rimanere su giudizi opposti anche senza fare le guerre, basta discutere davanti a qualcosa di concreto.

Ma di questi ne ho quanti ne voglio mentre di foto ad iso 12.000 manco mezza...

A me capita relativamente spesso, in interni chiaramente, più che altro perché sapendo di potermi spingere a sensibilità così alte senza perdite eccessive di qualità non mi faccio problemi a chiudere un po' di più il diaframma quando ho foto di gruppo, per evitare di avere troppa poca PdC e trovarmi sfocate le persone in seconda fila. O ancora per quando ho persone in movimento e per evitare il mosso preferisco velocizzare il tempo di scatto per scongiurare il mosso.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:08

Secondo me però Robi ho il presentimento che, dal momento che la fotografia sarà sempre più cosa di nicchia, le case abbiano capito che il futuro è qui.

Ha ragione Lomo dicendo che su FF produrre lenti small è più complesso ma è anche vero che i nuovi attacchi erano nati proprio con quella finalità.

Io sono convinto proseguiranno per questa via e vedremo nel giro di poco una proposta che sarà alternativa alle Z6 e Z7 perciò come in casa Fuji ci sarà un form factor più sportivo ed uno rivolto ad un target trasversale. Quindi Z8 Z9 da un lato e serie Zf dall'altro con una proposta in grado di strizzare l'occhio sia ai pro che agli amatori con disponibilità.

Credo che tu abbia ragione, infatti anche io ho questo presentimento......ma per il semplice motivo che prima o poi qualche dirigente Nikon vedrá una ghiotta opportunitá di vendere qualche vetro.

Se avessero creduto da subito nella bontá di un sistema parallelo lo avrebbero fatto da subito.......ci arriveranno, ma in ritardo come sempre, perché ormai é una richiesta che viene sollevata a piú voci da parte di un consistente numero di utenti in tutto il mondo!

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:11

come ha fatto con Df Zfc e adesso con la Zf, non lo fa pensando ad un pubblico professionale, ma si rivolge a quella porzione di amanti del marchio, che sono disposti a spendere senza pensarci su due volte, per avere qualcosa di "ICONICO".
Non si preoccupa di fare ottiche adeguate, e l'attenzione principale é rivolta all'estetica.
Questa Zf tra tutte quelle prodotte finora é la meno peggio, ma segue la stessa filosofia.......cioé non creare un sistema, ma produrre qualche bella macchina che si venda bene.


Robnik
Concordo pienamente. Tranne questa frase:

Questa Zf tra tutte quelle prodotte finora é la meno peggio


In realtà é la "piú peggio", proprio perché non si preoccupa di fare lenti adeguate ed esteticamente affini ed il tutto si traduce in un maldestro tentativo di instaurare l'effetto nostalgia, non riuscendoci, tra l'altro.

Con la DF si aveva a disposizione una miriade di ottiche native F mount vintage, mentre qui hai solo due ottiche che si sposano perfettamente alla ZF. Le altre ottiche Z montate sulla ZF, sono tutte, piú o meno, un pugno in un occhio e adattare le F vintage non é un'opzione esteticamente percorribile, in quanto non é presente e non é prevista l'uscita di un adattatore con stile vintage, che renda tutto un po' piú armonico e omogeneo alla vista.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:15

ma perchè hai regitrato il prodotto se non eri ancora certo di tenerlo?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:16

Sony ha appena fatto uscire una camera con scatto a 1/80.000
Servirà solo come dimostrazione di forza … ma tant'è

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:16

Ho controllato la questione ISO della XT-5: copre il range 125-12800 ISO (comprensivi di estensione ISO).
La Zf copre dai 50 ai 204800 (anche qui comprensivi di estensione ISO).

Tra PdC differente e iso minimi la foto che faccio a 1/8000s con la Zf mi richiederebbe su Fuji 1/32000s o giù di lì per cui il vantaggio di avere a disposizione quei tempi di fatto non c'è... servono per coprire caratteristiche della Zf che le permettono di ottenere i medesimi risultati a 1/8000s.

Per quanto mi riguarda la questione si chiude così... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:17

Romby <<Vogliamo parlare di una X-T5 (senza grip) con...che so...un 80? o il 90? o il 50-140? o 8-16 o 16-55?>> per me quelle ottiche nemmeno esistono :D scartate proprio alla partenza su sistema Fuji.

Mi son sempre preso dei nomi anche dai Fujisti perchè ho sempre sostenuto che se dovessi operare con degli zoom 2.8 di quel genere su apsc allora preferirei tornare su FF (nei miei campi operativi, si intende).

Ai, infatti, possiede delle lenti che sono in grado di far rendere al meglio il sensore che ha quindi non mi sembra poi una bestemmia il fatto che si aspettasse maggiore differenza. Io il FF lo conosco molto bene sia per i 20 anni di utilizzo che per quello che ne faccio quotidianamente ma è plausibile che uno avesse tante aspettative.

Ps. io comunque non dico che con la Zf non si possano fare lavori professionali ho scritto che ne hanno castrato alcune caratteristiche seguendo uno schema classico propedeutico al lancio di una Zf completa in tutto (ed io spero anche del parco lenti dedicate).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me