user172585 | inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:08
24-70 su FF, 16-50 su aps-c. Scusate, volevo partecipare prima di arrivare a 15 pagine |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:15
“ Colpa tua che hai detto che croppi.. MrGreen „ Sì, ma io croppo sulla stessa macchina con la stessa ottica, non è che smonto l'ottica e la rimonto su un altro formato e poi cerco le equivalenze! “ il crop resta comunque l'eutanasia di qualunque foto e come gia fatto giustamente notare meglio dotarsi di un buon zoom a prescindere che scattare a 28 mm per poi croppare.... „ E' un punto di vista, rispettabilissimo, ma solamente un punto di vista. Se uno vuole un'ottica fissa, il discorso zoom è già chiuso in partenza... |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:19
“ il crop resta comunque l'eutanasia di qualunque foto „ "e chi l'ha detto?" Per me il crop è vita. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:19
Io non userei mai la stessa focale, sempre. Se lo facessi mi riterrei un idiòta, con tutte le alternative che l'industria fotografica offre e che, a seconda delle mie giornate, dei miei umori e di miei intenti, che fisiologicamente variano, può soddisfare. Questo per dire che se oggi e per un mese di fila può essermi sufficiente un 58mm, domani o tra un mese potrei cambiare idea e necessitare di un 150 o di un 18. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:20
“ Sì, ma io croppo sulla stessa macchina con la stessa ottica, non è che smonto l'ottica e la rimonto su un altro formato e poi cerco le equivalenze! MrGreen „ va beh, hai avuto una buona scuola. Mica tutti sono stati così fortunati |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:23
Tutto perché non ho comprato la K-1 da affiancare alla K-3 a suo tempo, se no ci sarei cascato sicuramente! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:24
|
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:25
“ quella cosa misurata in millimetri;-) „ La focale, che non ha niente a che vedere con la distorsione. Se non la distorsione geometrica che direi di non considerare dato che è un difetto dell'obiettivo, che può esserci ma anche no, non è certo una costante di una focale. |
user242173 | inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:27
“ Per me il crop è vita. „ si si per carita'...ma io dico soltanto pero' dopo non facciamo discorsi su nitidezza, denoise, tridimensionalita' prospettive ecc..ecc.. perche' non avrebbe senso, tutto li |
user172585 | inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:29
Se fissi devono essere: 35/40mm su FF e 24/28mm su aps-c. Nei giorni scorsi ho usato il Pentax K 55mm 1.8 sulla Pentax K2 (pellicola) ma era sempre troppo stretto. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:40
Io ormai da 3 anni uso l'accoppiata 28mm e 50mm, l'80% dei miei scatto sono fatti con il 50mm. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 22:16
Per fare dei confronti su prospettive e pisellate varie serve in primis vietare anche solo l'accenno alle famigerate focali equivalenti, non esistono e la divulgazione andrebbe messa nel penale poi per non farsi fregare da millimetri mancanti o in eccesso rispetto a quello stampigliato sul barilotto basta portare le parti da esaminare con lo stesso preciso rapporto di riproduzione, li non sbagli. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 7:27
Si parla troppo di distorsioni, crop e diatanza dal sensore senza considerare la cosa più importante. Nelle foto ci vanno i contenuti. Le focali fisse aiutano a semplificare e a farci capire prima dove si deve stare per tirare fuori una buona foto. Detto ciò resta che le menate sulla distorsione non contano nulla ai fini di una buona fotografia. Per me. |
user242173 | inviato il 03 Novembre 2023 ore 7:52
“ Le focali fisse aiutano a semplificare e a farci capire prima dove si deve stare per tirare fuori una buona foto „ benissimo... si vuole scattare coi fissi? bene, lo si faccia con focali che non distorcano e rappresentino al meglio la vista dell'occhio umano cioe' da 35 a 70 componendo correttamente di scatto in scatto e senza croppare, allora si che ha un senso ( se si parla di street...) |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 8:22
Ma perché? Ma chi l'ha detto? Basta con ste regole, che poi la gente che ha appena iniziato vi legge e ci crede. O almeno, come ha fatto zuorro, aggiungete “per me.”. Io la street lo faccio con cosa mi pare, non esiste nemmeno una definizione di “street photography”. Se uno vuole scattare con un 14mm fisso ma perché si deve sentir dire “si deve scattare senza distorsioni e senza croppare”? Ognuno faccia quello che vuole: con un 9mm con un 800mm con i crop con gli hdri con Photoshop ecc ecc ecc È arte, è espressione, è divertimento. Ste regole senza senso uccidono la creatività. Scusate eh non voglio fare il polemico però ci ritrova sempre a consigliare alla gente cosa fare sulla base di regole tramandate ma che non hanno alcun senso. Se la pensassimo così l'arte sarebbe ferma all'arte rupestre… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |