RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, la prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, la prima foto





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:24

Dovresti leggere meglio....io non ho parlato di RF, ho parlato di serie L e fino a prova contraria un EF70-200mm f2.8 mkIII è un serie L bianco con paraluce nero tutt'ora in produzione.


Anche i 100 400 ef sono bianchi con paraluce nero: non sarebbe questa una novità in casa Canon, giusto per tornare al tema del "pompone"

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:29

Maaaa... Domani a che ora???? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:30

Mi devo prendere ferie?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:31

Non fatico a credere che vinca il fisso, ma di quanto?
**************************

Di questo non sarei tanto sicuro Bruno.
Con l'1,4 X non ho dubbi sul fatto che il 400 abbia un certo vantaggio qualitativo, oltre a un minimo di superiorità, direi 1/3 o forse 1/2 stop, anche in termini di luminosita, ma col 2X dubito fortemente che possa ancora prevalere, soprattutto nel caso in cui questo 200-800 non fosse un giocattolino da soli 1500 € ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:34

sul 24-240 ho due ghiere. Una è lo zoom e l'atra è messa a fuoco o funzione. Con un selettore scelgo cosa deve fare, chiaro che è scomoda visto che per attivare il fuoco manuale devo selezionarlo dalla fotocamera… in pratica non uso mai la messa a fuoco su quella lente, se l'auto focus canna tutto non posso aiutarlo velocemente

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:51

poche ore...

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:01

Nn vedo l'ora dell'annuncio ufficiale così da capire se DO oppure DOH
(nn ho capito nulla di ciò che intendavate).

Cmq, io penso sempre che oggigiorno per ML escano lenti che difficilmente son pessime, è però più probabile che manchino di "poetica" ..però allucinante che oggi sia accettabile spendere millini di euro per lenti f9 ecc. Assurdo questo trend, forse l AI dalla rimozione rumore all'aggiunta di sfocatura ecc ci fa un po' perder ulteriormente lumi.

Ad ogni modo solo il restyling della Dacia potrà aggiungere un po' di soddisfazione in più.




avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:16

Anche i 100 400 ef sono bianchi con paraluce nero


Giusto per dare un ulteriore esempio, anche il 70-300L ha il paraluce nero.

però allucinante che oggi sia accettabile spendere millini di euro per lenti f9


Però stiamo parlando di uno zoom che arriva a 800mm. Non credo che in passato ce ne fossero molti.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:36

Per chi si lamenta che sia f/9 a 800 mm, ricordo che siamo a 800 mm. La profondità di campo a quella focale è comunque bassa, non stiamo parlando di un 24 mm f/9.
Inoltre si tratta di solo 1 + 1/3 di stop più buio del 800 f/5.6, e stiamo confrontando un super tele zoom, con un super tele fisso.

Fondamentale, quello sì, che questo 200-800 sia nitido già a tutta apertura.

Ragazzi e se invece …… fosse un Pompone II?


È la prima cosa che ho pensato quando ho visto la foto, ma mi sono trattenuto dallo scriverlo MrGreen



avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:47

Bruno non è tanto la PDC ma la "presenza" dello sfondo.. io ho il 500 f/4 prima serie e i 2 moltiplicatori.. a 700mm sono a 5.6.. fossi a f/8-9 la differenza la vedrei.. oltretutto ora scatto in una zona dove sono spesso in ombra e l'apertura mi salva se lo uso liscio..
Sono lenti diverse e non paragonabili, ciò non toglie che le differenze sul campo poi ci sono..
È cmq un obiettivo che mi "interessa".. quando il mio 500 e la mia 5d4 mi lasceranno, difficilmente potrò permettermi qualcosa all'altezza di ciò che ho.. sarà un alternativa quantomeno interessante..

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:58

..però allucinante che oggi sia accettabile spendere millini di euro per lenti f9 ecc. Assurdo questo trend, forse l AI dalla rimozione rumore all'aggiunta di sfocatura ecc ci fa un po' perder ulteriormente lumi.


La riduzione rumore moderna c'entra poco: finché c'erano le reflex una lente così sarebbe stata impossibile semplicemente perché nessun autofocus avrebbe funzionato. Le ammiraglie si fermavano ad aperture di f/8 (e neanche su tutti i punti) le altre addirittura ad f/5,6 mentre le ML mettono a fuoco anche ad f/22 ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:05

Eh si …metti a fuoco con un f22 e poca luce…ma anche f9 se cala…non diventa solo un problema di ISO ma anche di maf.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:08

Alby85, anch'io posseggo il 500 f/4 prima serie. Chiaro che stiamo parlando di obiettivi diversi, sia come tipologia di obiettivo (fisso - zoom), sia come peso, sia come ingombri.
Oltre alla profondità di campo, che possiamo facilmente calcolare, vediamo anche che qualità dello sfocato avrà lo zoom.
Motivi di interesse e curiosità per questo zoom direi che c'è ne sono tanti.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:11

"Secondo me è questa la foto del nuovo 200-800"


Zeppo, secondo me questo è il 24/105 f 2.8 stando a Canonrumors

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 0:32

Ecco i prezzi…
Ciao





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me