| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:17
Ho fatto diversi matrimoni usando prevalentemente EF 24-105 f/4 L Con questo nuovo RF ancora meglio... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:18
“ Forse Zeppo c'ha beccato. L'anticipo nei rumors del presunto biancone mi sembra una caxxata, ma potrei sbagliarmi. „ Nella foto di quel biancone non tornano molte cose, questo potrebbe benissimo essere il 200-800 |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:19
Questo ha la riga rossa, è contraddittorio. E comunque anche fosse, e se l'immagine è vera, questo 24 105 2.8 è molto meno video focused dal punto di vista strutturale e di controlli rispetto a quel tamburlano Sony linkato prima (con focali e diaframmi del tutto diversi e meno versatili peraltro). C'entra poco. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:19
35-150 almeno per come ho sempre lavorato io non sarà mai più versatile di un 28-70 o 24-105. 35mm possono star stretti in diverse circostanze e i 135mm son così lunghi che quando mi servono monto il 135 o il 70-200. Matrimoni li faccio con 35+85 o 24+50 (quando casa e chiesa sono “angusti”) con terso corpo in borsa e altre lenti all occorrenza tra cui in primis il 70-200 per le esterne. Un 24-105 consentirebbe di fare quasi tutto con un solo corpo (tenendo il secondo in borsa, che sta a 3mt di distanza come giustamente detto). Il dubbio col 28-70 è che quest ultimo è molto meno versatile ma essendo f2 il suo plus è quello di sostituire i 2 canonici fissi ultraluminosi. A meno che non sarà grande e pesante quanto o più di un ef 70-200 2.8 is credo che sia molto utilizzabile e rappresenti una bellissima proposta di Canon, nonostante qui pare lamentarsi un po' di tutto: o è troppo buio, o troppo pesante o troppo lungo o troppo costoso o troppo cheap o troppo corto… Tutti sembrano voler sempre qualcosa di diverso |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:19
“ Ma scusate generazioni di matrimonialisti hanno usato il 24-105 f4 ai tempi della 5d mk2 „ Con l'uso fisso del flash? Certo. Non parliamo poi della gestione Iso della mk2 che faceva cacare. Quella roba me la ricordo benissimo. Ecco perchè quando c'è stata anni fa l'occasione dei Tammy f2,8 G1 e G2, se li sono comprati tutti. La Tamron aveva venduto di brutto. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:20
"Condivisibile, anche se, avrei sostituito "tutto" con "molto". Abbiamo discusso diffusamente a riguardo, e, tuttavia, non mi sento (da utente pagante) di condannare questa politica commerciale." E' un dato di fatto, non sto condannando niente. Sono molto soddisfatto delle ottiche RF in mio possesso, anche sovrabbondanti per le mie esigenze di fotoamatore. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:21
“ Questo ha la riga rossa, è contraddittorio. „ In effetti ci vorrebbe la riga verde... ma non la stanno più utilizzando neanche nei buiotti... boh? aspettiamo domani a sto punto |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:22
La riga verde era per i DO. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:23
“ E' un dato di fatto, non sto condannando niente. „ Perdonami, c'e' stato un fraintendimento: non ho inteso che tu condannassi. Cosi' come non mi permetto di contraddire opinioni di altri . Ho preso spunto dalla tua per esprimere la mia. (tacci dei forum e del fatto che non si possa comunicare opportunamente ) “ Sono molto soddisfatto delle ottiche RF in mio possesso, anche sovrabbondanti per le mie esigenze di fotoamatore. „ idem |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:26
Boh, io so solo che il telezoom è dato per certo. Poi cameraisider (che se non erro è il nuovo lido di Nokishita?) ha postato la dritta del 24 105 2.8 (che per forza è un L. Di immagini con la riga rossa c'è solo quella sopra... (e nessun L ha mai mancato di avere la riga rossa finora...). Quindi o qualcuna delle immagini è falsa (e ci sta pure), oppure c'è qualquadra che non cosa. Vedremo domani! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:26
“ Nella foto di quel biancone non tornano molte cose, questo potrebbe benissimo essere il 200-800 „ Sicuramente la foto assomiglia più a quel che potrebbe essere un 200-800 che non un 24 105, però a me interessa molto di più il 24-105 |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:26
Non capisco il vantaggio per matrimonialisti….considerato che impensabile avere una macchina sola dietro, tra avere un 24/70 (leggero) ed un 70-200 sulla seconda.. Io continuo a pensare che l'entusiasmo faccia perdere di vista il senso delle cose. Questa sarebbe una signora lente per video, non per nulla è powerzoom (scomodissimo in fotografia). |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:38
@Zeppo la vedo difficile, il 200-800 lo danno per bianco e non L, quindi quella riga rossa non mi torna. Anche se quello che dici ha senso |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:44
Dici scomodissimo il power zoom come fosse l'unica opzione per governare l'escursione focale... Non è detto però che lo sia, se l'immagine si riferisce al 24 105 2.8 la ghiera manuale dello zoom è ben presente. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:48
esatto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |