| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:03
“ Le AI "fanno" le fotografie, „ Estremizzo, per farmi capire. non piu' di una fotocamera moderna che ti aggancia l'occhio, lo tiene a fuoco ed espone correttamente la scena, mentre tira la raffica a 20 fps. Poi certo.. la foto ti esce in raw, e ti tocca passarla in un software AI per rimuovere il rumore e allineare il contrasto. Poi la passi in AI per rimuovere gli elementi di disturbo... Se ti dice bene la riquadri, altrimenti sempre una AI generativa ti aggiunge la porzione di foto che manca. Alla fine la posti dicendo che HAI fatto una buona foto. Ma spesso, hai solo trasportato l'attrezzatura nel luogo di scatto. Ad ogni modo, e' vero. La AI genera immagini dal nulla. Quindi la maggior parte del "valore" sta nel suo lavoro. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:35
“ Ad ogni modo, e' vero. La AI genera immagini dal nulla. Quindi la maggior parte del "valore" sta nel suo lavoro „ @Salt complimenti per il lavoro , la serie sullo skateboard è molto bella. Riguardo alla citazione, penso ci vorranno ancora molti mesi perché chi osserva, sapendo cosa guarda ma non avendo idea di come si faccia, possa capire dove sta il valore in queste immagini e dove il merito. Resto stupito a distanza di mesi dalla uscita di certi strumenti nel leggere ancora le critiche sul merito da parte di fotografi. Il prossimo soggetto potrebbe essere un airone o un altro animale? 'Hai già sfondato il muro della critica sterile sugli strumenti AI. Il tuo lavoro è eloquente e vale la pena secondo me fare una analisi ulteriore, se ne avrai voglia e tempo ovviamente. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:45
Da tutte le immagini postate finora risulta evidente che tipo di "istruzione" venga passata alle AI, improntata all' esaltazione di una visione tipicamente edonistica e/o consumistica della società attuale. Tanto fumo e poco.... IMHO. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:47
ps.. delle ultime postate, alcune sono foto vere che ho scattato io e alcune sono fatte in AI... |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:50
Facile. La quarta è "vera". |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:50
ah ah, stavo appunto scrivendo che era impossibile distinguere su alcune. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:52
“ Da tutte le immagini postate finora risulta evidente che tipo di "istruzione" venga passata alle AI, improntata all' esaltazione di una visione tipicamente edonistica e/o consumistica della società attuale. Tanto fumo e poco.... IMHO. „ Ettore.. hai ragione.. ho lavorato alla ricerca del bello. Non sempre, le foto dei tossici e dei robot ne sono un esempio. Posso senz'altro scendere di livello e "fotografare" i miei fantasmi... Il punto e' che preferisco non ammorbare il 3d con foto inquietanti. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:55
“ Facile. La quarta è "vera". „ non e' cosi' facile... |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:01
“ @Salt Ettore.. hai ragione.. ho lavorato alla ricerca del bello. Non sempre, le foto dei tossici e dei robot ne sono un esempio. Posso senz'altro scendere di livello e "fotografare" i miei fantasmi... Il punto e' che preferisco non ammorbare il 3d con foto inquietanti. „ Non credo si possa mutare di più di tanto l'impostazione, data a monte, per queste nuove tecnologie che mirano alla standardizzazione dei gusti e delle riposte ai vari tipi di sollecitazioni provenienti dal "mondo reale". |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:03
beh, guarda che le sintografie dei tossici son gia' abbastanza fuori misura.. anche se si puo' andare decisamente piu in basso. Edit. non dico che non si possa essere ancora piu' crudi ed espliciti. Dico che a me, qui ed ora, non interessa farlo. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:09
“ @Salt beh, guarda che le sintografie dei tossici son gia' abbastanza fuori misura.. anche se si puo' andare decisamente piu in basso. „ www.dailymotion.com/video/x81kgv9 Credo ci siano alcune differenze di base. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:16
Mah... non mi pare.. quel film e' crudo, ma resta una costruzione fatta ad uso e consumo di una parte della societa' che paga il biglietto. E comunque.. una visione da un punto di vista grafico e "pubblicitario" e' esattamente il tipo di ricerca che intendo fare. Al momento con questo strumento non cerco denunce sociali o altro. Non avrebbe senso. Non e' il luogo adatto. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:21
“ @Salt Mah... non mi pare.. quel film e' crudo, ma resta una costruzione fatta ad uso e consumo di una parte della societa' che paga il biglietto. „ Questa lettura, tipicamente da "tira acqua al proprio mulino" , attualmente ci può stare. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:33
ovviamente tiro acqua al mio mulino.. che altro ti aspetti? Sto lavorando in una direzione... e con un preciso scopo. Che suggeriresti in alternativa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |