| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:49
Le prime Z erano ancora acerbe (stessa cosa anche per Sony e Canon). |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:10
“ C'è critica e critica........c:è la critica faziosa tipo tifo da stadio con presa di posizione per partito preso, e c'è la critica di chi si aspetterebbe da Nikon prodotto migliori, semplicemente perchê può farli.....come nel caso della Df. ” Sono nikonista da sempre, iniziato da bambino con la NIkon F di mio padre. Io trovo la DF un ottimo prodotto è anche la ZFC che possiedo, il mio pensiero è quello di molti nikonisti e lo dimostra il successo commerciale di ZFC e lo confermerà molto probabilmente il successo della ZF che prevedo “ Poi, che lo si voglia ammettere o no, grazie a queste politiche assurde, Nikon ha dovuto chiudere la fabbrica in Giappone e ha rischiato di andare gambe all'aria! ” Nikon ha deciso di chiudere e di localizzare perché il mercato delle fotocamere ha subito una contrazione paurosa. La politica dei piccoli passi è stata ben ragionata altro che assurda, Nikon non è ne Canon ne Sony che nel calderone del bilancio del grande gruppo possono permettersi di resistere anche se il segmento e' sofferente. Con quei piccoli passi oggi ha sul mercato un sistema Z di tutto rispetto, offrendo qualità, scelta, innovazione e prezzi competitivi “ e le varie Z6 e Z7 pare che vendano bene......anche se anche quelle erano state lanciate zoppe di uno slot di memoria, tanto per cambiare!!!” Nonostante le critiche iniziali pompate dai youtuber prezzolati, alla fine il mercato ha capito che le Z6/7 erano delle buone macchine e che alla fine il doppio slot era essenziale solo per un ristretto numero di fotografi. Sicuramente meno performanti lato AF per situazioni dinamiche ma ottime per tutti gli altri contesti fotografici.
 Che poi conoscendo i limiti, anche in situazioni dinamiche una Z6II non va come una Z9 ma co un po di applicazione qualche scatto dinamico si può fare.
 Nikon non è andata e non andrà a gambe all'aria ha fatto la storia della fotografia e continuerà a soddisfare tanti fotografi nostalgici e non. Si sta anche preparando per andare sulla luna. E' viva e vegeta e attiva per continuare a proporre valide soluzioni e battersi sul mercato. Queste macchine retro' chi le bolla come te come inutili sbaglia di grosso, guarda se avessi la possibilità di usarle scopriresti che sono molto utili e nonostante le apparenze sfornano immagini di qualità' Una ZFC, un plasticotto come il 24 1.7, una mezza idea e una foto decente la puoi fare
 E te lo dice uno che le Fuji le ha usate e conosciute bene….fino a un certo punto e poi le ha mollate per tornare all'apsc NIkon per avere un unico sistema www.tumblr.com/fujifilm-italia/78093299888/antonio-zarli-amatore-fotog |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:22
Arci il file nikon da meno grattacapi dell'x-trans o lo trovi uguale come lavorazione in pp? io uso Adobe |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:26
Come file è sicuramente più facile da lavorare, parlo del FF però, apsc nikon mai più avute dalla d200 in poi. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:29
“ da meno grattacapi dell'x-trans „ Almeno fino alla XT3 che ho avuto, il file Fuji dava più grattacapi, passai da Lr a Capture One che era meno incline a generare artefatti. Forse oggi va meglio, non so, parlo per quello che ho avuto. Quando vendetti tutto il corredo Fuji e presi una Z50 rimasi ben colpito dal file generato da quel sensore che rimane oggi anche su ZFC e continuo ad apprezzare, anzi secondo me anche meglio dei sensori Sony che ho avuto, pur se FF, su Z7/Z6II e oggi su Z9. IMHO il Tower Bridge è un gran bel sensore apsc. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:32
“ …La politica dei piccoli passi è stata ben ragionata altro che assurda… oggi ha sul mercato un sistema Z di tutto rispetto, offrendo qualità, scelta, innovazione e prezzi competitivi… „ “ (FOTO DI FEMMINA) „ “ …Nikon non è andata e non andrà a gambe all'aria ha fatto la storia della fotografia e continuerà a soddisfare tanti fotografi nostalgici e non. Si sta anche preparando per andare sulla luna. E' viva e vegeta e attiva per continuare a proporre valide soluzioni e battersi sul mercato. „ “ FOTO DI GATTINI „ È un bel discorso da commerciale. Ne ho sentiti, ne ho letti mille del genere. E ogni volta ci metto su una bandierina arancione, un allert, di chi si racconta le cose per crederci davvero. „ |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:34
Ammazza certi interventi sono il sogno bagnato di ogni responsabile marketing, superano persino le loro migliori aspettative. Gran macchina comunque la Zf. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:34
“ È un bel discorso da commerciale. „ Peccato che io non vendo un bel nulla ma compro al limite. Il mio è un discorso da amatore e fotografo da talmente tanti anni che non mi debbo raccontare un bel nulla debbo solo vedere quello che faccio, niente di che, ma guardo quello. “ Ammazza certi interventi sono il sogno bagnato di ogni responsabile marketing, superano persino le loro migliori aspettative ?. „ Grazie, segnalami alla Nikon...magari arrotondo La Fuji quando mi contattò per quella testimonianza non mi mando manco un gadget |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:05
“ È un bel discorso da commerciale. Ne ho sentiti, ne ho letti mille del genere. E ogni volta ci metto su una bandierina arancione, un allert, di chi si racconta le cose per crederci davvero „ Ma mettiti le bandierine dove vuoi!!!...  Vedi...quello di Arci, oltre ad essere un discorso molto corretto, è un discorso fatto da chi conosce, segue. utilizza Nikon...da tempo...da moooolto tempo (scusa Arci, ma gli anni passano... per te e per me...). Da chi, come il sottoscritto, proprio per la profonda conoscenza della casa giallo-nera non risparmia le critiche quando servono...fino ad essere anche più severi di altri. Poi per carità...pensala come vuoi...ciò non toglie che la disamina di Arci è assolutamente centrata, volenti o nolenti, fattene una ragione che è così... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:13
“ scusa Arci, ma gli anni passano...MrGreen;-) per te e per me...” Siamo più o meno coetanei Importante che la fotografia continui a tenere vivo il bambino che è dentro di noi Quando comprai il sistema Fuji avevo una D810 come FF e a quei tempi sinceramente non ero molto soddisfatto di NIkon soprattutto lato lenti, infatti avevo un paio di sigma ART….mai avuto un sigma prima. Avevo addirittura valutato di vendere il corredo Nikon e prendere altro. Poi così senza ragionare troppo presi la Z7 con il 24-70 F4, mi iniziò a piacere, poi quando presi il 50 1.8 li ho avuto il segnale che qualcosa stava cambiando, queste lenti per molti brutte invece sfornavano bellissimi files. La mossa dopo fu di vendere il 50 ART….e poi e poi….oggi ho un corredo Nikon che mi da grandi soddisfazioni, mai stato più soddisfatto se guardò al passato |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 0:29
L'importante è che tu sia soddisfatto, qui nessuno deve convincere qualcuno, ognuno trova la propria terra promessa dove vuole........e io non ho mai detto che le macchine stile vintage sono inutili, dato che le uso da sempre! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |