RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gallerie d'arte. La morte della buona fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gallerie d'arte. La morte della buona fotografia?





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 14:20

@Miopiartistica, anche a me quell'opera ha suscitato lo stesso effetto, ma per far capire questo a chi non riesce a vedere nemmeno quando guarda bisogna partire da lontano, più precisamente dal "suo" punto di vista; è quello che cercavo di fare con quel discorso, e infatti noterai che scrivevo che l'opera "sembra" regredire, e quel regredire lo mettevo persino virgolettato proprio per suggerire l'abisso che di fatto corre tra le due realtà che mettevo a confronto.
Tra l'altro, Michelangelo ebbe a disposizione fin troppi anni per completare l'opera, se realmente avesse voluto farlo: ben 12 dal momento in cui ne iniziò il primo abbozzo, quando normalmente non ne impiegava più di 2 per opere della medesima dimensione e impegno. E' vero che anni fa venne avanzata l'ipotesi che quel blocco di marmo presentasse un difetto che sarebbe il motivo dell'incompletezza dell'opera stessa, ma allora perché ostinarsi a lavorarla fino a poco prima di morire?
Come scrivevo in un ulteriore intervento, la mia impressione è che la Pietà Rondanini (che tra l'altro Michelangelo concepì per la propria tomba) fosse per l'autore una sorta di "Ritratto di Dorian Gray", e quindi il fatto di lasciarla incompiuta un modo per esorcizzare la morte. Ovviamente è una mia impressione, determinata non solo da quanto ho appena scritto e da quanto gli stessi scritti dell'autore lasciano trapelare sulla sua personalità, ma anche dalla considerazione per la morte, alquanto più ossessiva e terrifica di come non sia oggi, che nell'immaginario collettivo si era formata nelle ultime fasi del Medioevo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:04

Mi aspettavo una vasta proposta di buona fotografia, ma il piatto piange. MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:06

Strano, è piovuto poco in sti giorni.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:14

Strano, è piovuto poco in sti giorni.


La buona fotografia è in letargo , non facciamo troppo chiasso che poi si sveglia.


avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:50

Mc Reeny.. per me la mostra di Luigi & iango Unveiled vista a Palazzo Reale Milano

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:57

Mc Reeny.. per me la mostra di Luigi & iango Unveiled vista a Palazzo Reale Milano


Ma è 100% fashion o c'è qualcos'altro?
Non sopporto la fotografia di moda ,anche se fatta benissimo ( è un problema mio ,lo so ;-)).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:05

è 100% fashion : ritratti a modelle piu' o meno famose e qualche chicca come Marina Abramovich.

Ma è straordinaria, sia le foto che l'allestimento.

Poi se vuoi vederti il contrario c'è Basilico a fianco.

Altra mostra straordinaria.

Complimenti ai curatori di palazzo Reale.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:11

@Lastprince grazie visto ci andrò

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:25

io cmq preferisco una fotografia più convenzionale e spontanea, più semplice, le foto troppo astruse si sono curiose interessanti ma non fanno per me

Prova a cercarti gli scatti di Horst P. Horst, negli anni 40 secondo me era anche fin troppo avanti come lettura della luce e nei suoi scatti. Ne ho visti oggi (in galleria) alcuni esposti e direi appunto...notevoli;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:26

io cmq preferisco una fotografia più convenzionale e spontanea, più semplice, le foto troppo astruse si sono curiose interessanti ma non fanno per me

Prova a cercarti gli scatti di Horst P. Horst, negli anni 40 secondo me era anche fin troppo avanti come lettura della luce e nei suoi scatti. Ne ho visti oggi (in galleria) alcuni esposti e direi appunto...notevoli;-)

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 8:31

@Miky00 +1

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:29

Si ma qui siamo a livelli di super×la

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 15:16

Arte degenerata mi evoca roba triste.... plonk

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 15:47

Beh, anche se entrambe possono dare adito ad interpretazioni diverse però tra una banana appesa al muro e la Pietà Rondanini forse un po' di differenza c'è ancora... forse neh, parere personale di un povero p1rla...

Quanto all'espressione "arte degenerata" mi da veramente fastidio sentirla e leggerla. Il perchè lo si capisce se si pensa a che razza di bestie fossero quelli che hanno usato diffusamente questa espressione nel secolo scorso. Anzi, "bestie" non va bene, le bestie certe cose che facevano questi non le fanno.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 17:29

"Le parole sono neutre" ????
Il problema non è che a me diano fastidio certe espressioni, quello conta poco. E il problema non sono neppure i tagli di Fontana venduti a cifre da capogiro. Cose che riguardano chi compra e chi vende, a me poco importano, visto che non sono invidioso.
C'è invece un fatto di civiltà parecchio più grosso, per cui bisognerebbe sapere che le parole "arte degenerata" sono appartenute a fascisti e nazisti, e le usavano al pari dei randelli che calavano senza scrupoli sul cranio di altri esseri umani. Se non si capiscono queste cose quello è il vero problema. E me ne dispiace parecchio per tutti.
Ma la chiudo qua, non vale la pena andare oltre, non su un forum di fotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me