| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 18:47
@Giovibian culli piccinniiiii???? (tradotto con i bambiniiiii??), otturatore silenzioso, stacked, raffica, daiiiiiii, capisco la raffica che già una decina di fps è più che sufficiente, ma lo stacked e l' otturatore silenziosoi. Vai con i 60 fps con ai bimbi? |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 18:56
“ Non è che sia proprio un pregio lo stacked, se non che in certiambiti, nei quali anche i sensori NON stacked vanno alla grande „ Ho parlato di stacked, per far capire che stavo parlando di una tecnologia di nuova per OM DS e non il solito 20MP della EM1 II. Sensore che ovviamente non produce OM. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:09
La tecnologia dei sensori Stacked e ancora di più quelli Global Shutter, sono il futuro. Al momento si contano su forse una decina di modelli, in futuro saranno tutti così. Om System ha il vantaggio di averlo messo su un sensore più piccolo e quindi con costi di produzione minori e con un prezzo inferiore alla concorrenza (ma comunque sempre alto). Che poi OM System sia lenta nel proporre nuovi modelli o innova con una certa lentezza, ci può stare. È un brand piccolissimo rispetto ai vari Canon, Nikon o Sony. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:37
“ È un brand piccolissimo rispetto ai vari Canon, Nikon o Sony. „ Probabilmente anche rispetto a Pentax se consideriamo Ricoh |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:36
@Giovbian ha ragione i sensori StackedBSI e Global Shutter sono il futuro e la tecnologia che li supporta ha ampi margini di crescita per questo tra qualche anno i sensori saranno tutti così. Questo significa che le prestazioni di tutte le fotocamere di tutti i formati ne beneficeranno e che, siccome dalla nascita della fotografia ad ogni aumento significativo delle prestazioni ha fatto seguito l'abbandono dei formati maggiori fino ad arrivare ai recenti moribondi 6x6 e 6x7 sostituiti egregiamente dal traballante formato FF+.... |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 22:32
“ Ho scattato ( e continuo ancora) con una Monochrome reflex e le foto le ottengo ugualmente. Però ci sono dei vantaggi con uno stacked, anche a fotografare i bambini. Specialmente se lo fai con quelli degli altri. Hai mai praticato questo genere fotografico? „ fotografatobambini si, fatto, ma nn erano veloci come i cani ad una gara di agility fatta con un' aps-c non stacked e che ha funzionato alla grande |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 10:43
E tra non molto quando i nuovi semiconduttori al grafene verranno industrializzati non spariranno soltanto i sensori FF, ma anche quelli Micro4/3 rischieranno di essere sostituiti da quelli di un pollice o addirittura da quelli più piccoli! www.dday.it/redazione/48009/inventato-il-primo-semiconduttore-di-grafe Nota bene: Si parla di velocità fino a 10 volte superiori rispetto al silicio che potrà anche gestire correnti molto elevate senza scaldarsi! Questo tradotto in volgare significa che un potenziale sensore al grafene potrebbe incrementare la velocità di lettura fino a 10x, che si potrebbe amplificare di N volte il segnale riducendo contemporaneamente il rumore termico eccetera... |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 17:15
“ E tra non molto „ calma, calma ... dopo vent'anni di studi si è arrivati a creare un semiconduttore che contiene grafene ... Tratto da una pagina del CNR grafene.cnr.it/il-grafene-proprieta-e-applicazioni/le-applicazioni/ “ Nonostante tutti questi sforzi, è difficile predire se e come il grafene e in generale le nanotecnologie cambieranno le nostre vite. Pensare a un progresso incrementale, in cui la scienza serve solo a migliorare prodotti già esistenti, è forse riduttivo. Come disse il premio Nobel Herbert Kroemer: «L'applicazione principale di ogni nuova tecnologia è sempre un'applicazione creata dalla nuova tecnologia». Se, nel Cinquecento, aveste scommesso sul futuro della grafite, su cosa avreste puntato: un'applicazione militare, altamente tecnologica, per fare palle di cannone, o un'applicazione di basso livello e basso costo per scrivere su carta, per cui esisteva già una tecnologia ben sviluppata come la penna d'oca e il calamaio? Probabilmente, avreste sbagliato. Nel Cinquecento come nel presente, è sempre difficile predire il futuro. „ |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:35
Avendo investito sul 90 mm macro dubito proprio che vogliano fare morire il sistema m4/3… Ps. Che tristezza non poter vedere i messaggi di campos…. Forse perche'anno scorso quando avendo gia 'sistema m4/3 ho comprato la fuji xt5 fornendo poi foto comparative con la mia em1 miii col 12-40 e sosteneva che non ne valeva la pena…ed ecco il risultato…a volte mi pare di discutere non con degli adulti ma con dei bambini…scusate off topic… Tornando in topic sarebbe forse ora che ripropongano una entry level, tipo em10 mV |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:38
“ Ps. Che tristezza non poter vedere i messaggi di campos…. Forse perche'anno scorso quando avendo gia 'sistema m4/3 ho comprato la fuji xt5 fornendo poi foto comparative con la mia em1 miii col 12-40 e sosteneva che non ne valeva la pena…ed ecco il risultato…a volte mi pare di discutere non con degli adulti ma con dei bambini…scusate off topic… „ quindi non trovi differenze fra m4/3 e aps-c? veramente c'è chi dice che non c' è differenza neanche fra aps-c e FF..... ma se non sbaglio qualcuno sostiene che le differenze fra FF e super-FF sono di lana caprina. Miiiiinn-kiaaaaa signor tenente, allora se tanto mi da tanto il m4/3 si avvicina moltissimo al super-FF |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:47
dai, tanto tra poco faremo una bella foto col cell ai nostri bambini e poi chiederemo all'AI di ricreae delle situazioni di gioco divertenti, spettacolari e spericolate. :D le macchine fotografiche saranno solo dei fermacarte. cmq tranquilli le novità sono in arrivo per OM System :) |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:51
“ cmq tranquilli le novità sono in arrivo per OM System :) „ vero è? e quali sarebbero? un anticipo non si può avere? |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 23:48
Staufriscu si si che le ho viste le differenze…qualcun altro no |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |