RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuno ha preso la ZF?







avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 12:58

Comunque è senz'altro realizzata meglio di Zfc, che mi sembrava un pò cheap.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:29

Comunque è senz'altro realizzata meglio di Zfc, che mi sembrava un pò cheap.


per non dire che in mano (magari nelle mie mani) sembra un giocattolo

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 17:34

Era un prodotto per testare il terreno; a Nikon (e non solo a lei) non è sfuggita la popolarità di prodotti stile Vintage come Fujifilm X-T e Olympus E-M e ha voluto cogliere l'occasione per proporre un modello che richiamasse una delle su Reflex più popolari (FM).

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 10:15

A me piacerebbe che nikon realizzasse un Ftz dedicato agli obiettivi Ai/Ais con simulatore del diaframma, implementasse la possibilità di usare il telemetro elettronico con questi obiettiv e aggiungesse la possibilità di lasciare gli obiettivi a tutta apertura durante la messa a fuoco invece di chiudere al diaframma effettivo fono a 5.6; ma credo rimarrà un pio desiderio.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 10:24

al massimo ci si potrebbe aspettare un ftz-d per le lenti af-d ma dubito anche perchè a parte i 2 defocus e il 180 nikon bene o male tutte le lenti importanti sono state replicate e migliorate anche solo nell'antiriflesso nella serie af-s, chiaramente difficile aspettarsi qualcosa di diverso per ai, magari con adattatori di terze parti...

Inoltre nikon con z ha un pò rotto con il passato e punta all'immagine pura senza difetti, che sia corretta software o con lenti importanti (Vedi l'ultimo plena).

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:12

Un ipotetico FTZ-D dovrebbe avere in sé la presa di forza motorizzata che si aggancia al pernetto sugli obiettivi, il tutto in perfetta fase con i corpi Z che dovrebbero attivare il motorino sull'adattatore. Mah...la vedo un ciccino dura...
Il fatto è che Nikon ha "svoltato" con l'attacco Z. Ed è, a mio avviso, necessario farsene una ragione. Già è molto che con gli FTZ attuali vadano piuttosto bene gli AF-S. In ogni modo per gli AF-D e gli AIs manuali...si possono installare, ci si scatta in stop down, l'esposimetro funziona, qualche ausilio alla messa a fuoco c'è...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:26

Amnch'io un Ftz-d lo vedo complicato e costoso da realizzare, inoltre non risolverebbe i problemi di front/back-focus di cui soffrono molti obiettivi af/afd credo dovuti a giochi meccanici; invece un possibile Ftz-ai con simulatore del diaframma non mi sembra complicato, potrebbe anche non avere i contatti elettrici ma sarebbe però necessario un motorino per l'effettiva chiusura del diaframma a meno di lavorare in stop down: in questo caso basterebbe un pulsante sull'adattatore per aprire il diaframma alla massima apertura per la messa a fuoco e che una volta rilasciat5o riporterebbe il diaframma aal'effettiva chiusura.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:44

Un ipotetico FTZ-D dovrebbe avere in sé la presa di forza motorizzata che si aggancia al pernetto sugli obiettivi, il tutto in perfetta fase con i corpi Z che dovrebbero attivare il motorino sull'adattatore. Mah...la vedo un ciccino dura...
Il fatto è che Nikon ha "svoltato" con l'attacco Z. Ed è, a mio avviso, necessario farsene una ragione. Già è molto che con gli FTZ attuali vadano piuttosto bene gli AF-S. In ogni modo per gli AF-D e gli AIs manuali...si possono installare, ci si scatta in stop down, l'esposimetro funziona, qualche ausilio alla messa a fuoco c'è...

Non serve fare una FTZ-D. Serve fare obiettivi zeta autofocus con diaframmi e foggia Ai-S, grosso modo come li fa Fuji e li faceva Nikon 40 anni fa

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:02

Roomby la-ea4 per sony in sostanza... mi pare nikon proprio non ci ha dato una sbirciata, ma del resto se è restia alle ottiche native di terze parte se non le collaborazioni con tamron MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:12

Nemmeno con tamron x la verità, al momento Tamron sta collaborando con sony e fuji (e se passerò a fuji sarà proprio merito di Tamron). Nikon vuole che passiate tutti alle lenti z rassegnatevi!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:19

Ci sarebbero anche le lenti Viltrox per le Z, e non sembrano nemmeno andare male oltre a costare il giusto.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:44

;-);-) Foggia Ai-s ;-) già sentito. MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:46

Voigtlander 40mm f1.2 per Nikon Z, se proprio vogliamo tornare indietro di 40 anni, non c'era l'autofocus.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:16

Nikon vuole che passiate tutti alle lenti z rassegnatevi
Certo se le facessero con un po' di metallo, con serigrafie , ghiera diaframmi, forse saremmo tutti più contenti

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:18

@Bergat secondo me anche con una petizione nikon proprio non ne vuole sapere MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me