RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M 4/3 scatto a TA + PDC e quindi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M 4/3 scatto a TA + PDC e quindi...





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:14

Pesi ingombri e costi li riduci solo se ti accontenti di far entrare meno luce. È matematica vs pubblicità: vince la matematica.
Io odio lo sport e quest'anno per punirmi mi hanno trascinato a un mondiale di biathlon (Oberhof). Il gruppo dei fotografi aveva Canon, Nikon, una o due Sony. Pensa che abbelinati che non avevano il micro! LOL
Miki la cosa migliore è vederle. Anni fa a Photokina Olympus ne aveva esposte diverse A3 e A4 ed erano decisamente brutte. Però era tanti anni fa.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:16

Naturalmente, tralasciando il resto, quando per dimostrare le proprie tesi fa comodo qualcuno fa finta di dimenticare che c'è una bella differenza tra zoom con focale costante e gli altri zoom... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:16

tra zoom con focale costante


Cioè... un obiettivo fisso?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:18

Io odio lo sport e quest'anno per punirmi mi hanno trascinato a un mondiale di biathlon (Oberhof). Il gruppo dei fotografi aveva Canon, Nikon, una o due Sony. Pensa che abbelinati che non avevano il micro! LOL


Considerando che la gran parte dei fotografi professionisti sarà almeno over 45, che avranno iniziato sto mestiere 15-20 anni fa facendo i primi investimenti con le reflex Canikon e ottiche F/EF e se oggi avranno fatto upgrade saranno rimasti sicuramente su Canikon sia per fedeltà al brand (se ti trovi bene con X, perchè cambiare?) e/o per riusare le ottiche che già avevano, la dice lunga sul fatto di come fra i professionisti c'è ancora molto Canikon.

Sony e 4/3 nel mondo professionale li vedi di più nel videomaking e nei matrimoni o altre festività simili in cui non serve portarsi dietro i bianconi e bisogna avere la massima agilità e flessibilità possibile.

Nel mondo del videomaking è comune trovare più Sony e 4/3 che le Canikon

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:21

Già condiviso anche da altri



avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:27

Io parlavo di gente che campa seguendo gare internazionali, si vede che sono vecchi e superati :-) Anche la matematica è vecchia e superata...

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 13:10

Se fai ritratti e non riesci a posizionare il soggetto dove vuoi e il contesto non lo permette e se ti piace lo sfocatone che cancella tutto siamo d'accordo sei limitato, ma non è l'unico genere di ritratto.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 13:28

Dai che siamo alla pagina 13... MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:08

@Campos.85

Trovo aberrante bloccare un utente, siamo in democrazia ed ognuno, con educazione e rispetto, è libero di contestare le opinioni altrui, trovo il tuo comportamento altezzoso e ingiustificato e ti segnalo all'admin … puoi bloccare pure me se ti diverti con così poco!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:12

Trovo aberrante bloccare un utente,


Credo abbia bloccato pure me visto che non posso rispondere a nessuno dei topic aperti da lui MrGreen

Anche perché non si tratta di opinioni in questo caso, ma di fisica ottica, ma a quanto pare la verità fa male ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:30

Credo abbia bloccato pure me visto che non posso rispondere a nessuno dei topic aperti da lui MrGreen

Anche perché non si tratta di opinioni in questo caso, ma di fisica ottica, ma a quanto pare la verità fa male ;-)


Lui letteralmente ha bloccato metà forum dopo che è uno dei primi ad alimentare le caciare qua dentro MrGreen
Se non sei d'accordo con la sua opinione o li smonti una delle sue teorie, ti blocca dopo un pò.

Ha bloccato pure me senza manco saperne il motivo e difatti leggo i suoi commenti e topic ma non li posso rispondere

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:34

Credo abbia bloccato pure me visto che non posso rispondere a nessuno dei topic aperti da lui MrGreen

Anche perché non si tratta di opinioni in questo caso, ma di fisica ottica, ma a quanto pare la verità fa male ;-)


Infatti @Bubu93, posso capire se si ricevono offese o attacchi personali, diversamente ci deve essere un contraddittorio tra le parti.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:09

Purtroppo qui DEVO ESSERE CATEGORICO , non ci sono se o ma ...

A7C II + 24-70 + 70-200 f4 i = 1850g ( 20cm lunghezza ) e 4000 euro di costo ( 24-70 non ha doppia stabilizzazione)

GX9 + 12-35 + 35-100 F2,8 = 1050g ( 10cm di lunghezza ) e 2700 euro di costo ( doppia stabilizzazione su tutte le lenti )
la classica comparazione che non funziona e provo a spiegare il perché; perché la combinazione del full frame rappresenta una sola combinazione, quando invece ci sono miriadi di combinazioni e che non bisogna mai dimenticare che le esigenze tra una persona e l'altra cambiano, per esempio, qua si fa un gran parlare degli ultimi modelli di macchine ma a me(e non credo di essere il solo) basta benissimo ma benissimo benissimo una 7R2 più + 28-200 tamaron più il mio adorato trioplan è già così avrei il 95% del mio corredo completo, poi perché già mi trovo il 16-35 altrimenti oggi ci sono tante altre soluzioni economiche e compatte sotto i 28 mm, e per me, per quelli che sono i miei gusti ed esigenze, sono a posto e credo di aver un completo forse più leggero del m43 e soprattutto con pochissimi euro.... sottolineo pure che il trioplan lo porto solo per le uscite mirate e quindi è difficile che porto tutto insieme, ma anche li portassi tutti, direi che questa accoppiata è piuttosto compatta\leggera e molto economica e soprattutto di grande qualità del file, ma va detto anche che ci sono tante altre combinazioni più leggere, sempre in base alle esigenze personali...

Insomma con un solo esempio non si può generalizzare\stabilire che un sistema è più leggero ed economico di un altro, e soprattutto che non tutti cercano una copertura da 16mm a 200 o 400m …

user242173
avatar
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:55

A parte che il processore non amplifica e non elabora

il processore oltre a tante altre cose ELABORA ED AMPLIFICA (poco o tanto che sia) essendo un processore d'immagine...la foto non appare sullo schermo per magia
snapshot.canon-asia.com/article/eng/5-things-made-possible-with-digic-

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 16:11

Esatto, il processore elabora e come se elabora… il processore serve proprio per elaborare il file…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me