RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 8:58

Ciao a tutti! sono possessore del Tamron 11-20mm, venivo dal Viltrox 13mm ed ho trovato molto più nitido il Tamron (magari mia versione sfortunata del Viltrox). Purtroppo ai bordi però, rispetto al Viltrox ho perso molto, secondo voi questo Sigma è superiore al Tamron sui bordi? formulo meglio: c'è qualcuno che aveva il Tamron ed è passato al Sigma con soddisfazione?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 9:59

@Emaccc
O il Tamron e lo trovo eccellente, se il Sigma meglio non credo propio.
Altro discorso......variazione coppie e problemi AF su lato grandangolo sullo sistema Fujifilm.
Se va bene ottimo coppia non farei il cambio.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:06

Mia moglie ha il sigma:
Compatto, leggero, ottima tenuta in controluce, ca ben controllata.
Ma la nitidezza ai bordi, specie a 10mm f/2.8 è scarsa.
Chiuso a f/5.6-8 va benissimo.
Il tamron dovrebbe essere più nitido, a leggere le recensioni.
Se vuoi una buona nitidezza su quelle focali a diaframmi aperti: sony 11/1.8.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 7:20

Penso fisiologico su uno zoom super grandangolare focale iniziale soffre per una questione distorsione, fatto costruttivo una ottica fissa di qualità sarà sempre meglio ma molto meno flessibile a parte più estremo il focale più difficile diventa il discorso, esempio 8 o 9mm impossibile avere eccellente comportamento troppo spinto come focale.


avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2024 ore 8:18

Il Tamron è leggermente più nitido, ma nulla che non si possa risolvere in post. Il Sigma supera il Tamron alle focali più basse. E' supernitido già a tutta apertura su tutta l'immagine, mentre il Tamron ai bordi perde rispetto al Sigma. Appena si sale con la focale, dai 13/14mm in su direi, le lenti si equivalgono.
Il Sigma costa meno e pesa pochissimo, anche questo non è un fatto da trascurare.

Io avevo sostituito il Tamron con il Sigma, soprattutto perchè più leggero, parte da 10mm e a 10mm ha prestazioni migliori rispetto al Tamron ad 11mm. Però, come detto, le differenze fra le due non sono sostanziali, sono entrambe ottime scelte.

Se usi molto la parte grandangolare e fai paesaggistica, allora il Sigma è da consigliare senza dubbio.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:08

A 10mm Sigma tanta distorsione ?, il 8-16 a 10mm sarà meglio, trovo anche il nuovo 8mm3.5 deludente ai angoli ma fisiologico troppo spinto resta interessante per la compattezza ma 800euro ?, sono tanti.
Sicuramente il fisso 11/1.8 sullo sistema Sony va meglio.



avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:23

Il Sigma a 10mm ha delle distorsioni vista anche la focale molto wide, comunque ben corretta dal software.

Non mi trovo sulla nitidezza, il mio esemplare a 10mm era veramente buono, meglio del Tamron a 11mm.

Questa "bontà", la trovo anche nelle recensioni di OpticaLimits e di Ephotozine, di cui allego gli MTF a 10mm.





Verissimo che chiudendo il diaframma, i bordi migliorano ancora, ma partiamo già da un livello molto alto. Poi, come sempre, ci sta la variabilità degli esemplari e la soggettività nel valutare un'ottica buona o discreta.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:38

Però così Pierino mi costringi, viste le dimensioni del Sigma a cambiare il mio 10-24 Fuji MrGreen

Purtroppo nell'usato se ne trovano davvero pochi

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:14

@Walrus
Sui forum Fujifilm il 10-24 niente male, ma avevo tre coppie come nitidezza era ottimo ma qualche problema con il AF e qualche angolo decentrato ?, secondo mio parere personale uno stabilizzatore su lato grandangolo più i danni che benefici.
Ma occhio anche le mie coppie era usato e forse propio li il problema lo danno dentro per il motivo coppia non buona.
Comunque su focali cosi estremi servano un può di compromessi qualche problema da calcolare flare, distorsione etc.
Preferisco zoom f2.8 con poco luce ?, altrimenti mi costringe a aumentare i ISO con nuovi sensori da 40MP non il massimo, ancora meglio il mio 23 1.4WR un vero gioiello anche a tutta apertura, il 8-16 enorme ingombrante con qualche problema luce laterale ma a livello ottico sicuramente il meglio quasi nulla aberrazioni cromatiche etc.
Peccato Fujifilm sforzi notevoli sullo sistema GFX compattezza e resa nuovo 500mm bellissimo, ma sullo sistema APS-c zoom f2.8 restano sempre quelli ingombranti, pesanti.




avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:23

Principalmente il mio interesse è dovuto alle dimensioni.
L'ottica sembra essere buona e ben più piccola del 10-24. Cosa per me non banale, visto che così metterei 10-18, 16-80 e X-T4 in una borsettta dentro lo zaino senza problemi.
Vi dico di più.
Facessero un 16-120 f/4-5.6 delle giuste dimensioni non me lo farei scappare.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:40

Però così Pierino mi costringi, viste le dimensioni del Sigma a cambiare il mio 10-24 Fuji MrGreen


No no, personalmente ho scelto il Sigma perché lo usavo anche per le stellate e avere un'apertura decente è di aiuto. Alla fine per le stellate, la scelta migliore parere personale, è stata il 16mm F1.4 di Sigma.

Il 10-24, se va bene la sua apertura massima (F4), è comunque un'ottima lente, non penso che passando al Sigma si possano trovare chissà che miglioramenti, al netto della maggiore luminosità e ovviamente delle dimensioni ridotte, pur essendo un F2.8.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:52

Per le stellate volevo orientarmi sul 13 Viltrox, ma anche il 16 Sigma potrebbe essere interessante.
Ho provato a fare una via lattea con il 10-24 e come puoi vedere sul mio profilo non è andata benissimo.
Il 10-18 lo preferirei principalmente per le dimensioni. Fosse stato f/4 e ancora più piccolo mi sarebbe piaciuto addirittura di più.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:58

Il 13mm Viltrox non era male sulle stellate, però preferivo il Sigma 16mm anche per la focale meno wide, ma qua si va sul soggettivo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 5:42

Trovo le ottiche Sigma per Fujifilm davvero molto interessanti, mio unico dubbio resta il AF preciso e compatibilità per il sistema Fujifilm.
Non troviamo la ghiera diaframmi su certe ottiche penso, e chi se ne frega.
Trovo molto interessante anche il 100-400 Sigma la cosa incredibile nonostante costruito anche per il sistema ff più compatto rispetto il originale Fuji e da quello che o capito meglio il Sigma costa anche meno.
Comunque sullo sistema Fuji ?, o qualche dubbio con le ottiche da terzi firmware etc. se il AF preciso ?.
O solo il 11-20 Tamron per Fuji per il motivo compattezza e f2.8 che non trovo su Fuji ?, il 8-16 davvero molto ingombrante, pesante ma farei stesso discorso per il 10-18 Sigma compattezza più f2.8.
Alla fine guardo colori, contrasti, aberrazioni cromatiche etc. ma va a favore ai orinale.....peccato Fujifilm non in grado di costruire ottiche Zoom alto livello f2.8 compatti e meno pesanti.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 8:07

Spero sempre che i nuovi zoom che Fujifilm farà comincino a tenere in considerazione ciò che fanno gli altri produttori, la compattezza e qualità si possono avere… purtroppo però poi costerà.
Vedremo…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me