| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:38
Problema di VRAM di sicuro. A me con elaborazioni massive in serie i tempi si riducono, per singolo file, non si allungano. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 13:45
Ciao TheBlackbird...intendi ram della scheda grafica, giusto? Ho pensato anch'io potesse essere legato a quel tipo di memoria |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 13:45
Si esatto! |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 13:49
Ok...grazie...comunque secondo me quelli di Adobe hanno migliorato qualcosa... |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 13:51
Sicuramente, pian piano ottimizzano per i nuovi tensor core e migliorano la compatibilità e le prestazioni. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:05
Non penso centri nulla la memoria della scheda video, anche perchè la riduzione non la dovrebbe fare simultaneamente, ma bensì quando finisce un file rinizia l'altro. Il problema potrebbe essere più un problema di memoria virtuale su disco, che aumenta e rallenta il sistema. Ecco perchè la Ram e un buon SSD, anche bello capiente, sono fondamentali per un lavoro fluido. Ahime, mi sono fatto una configurazione economica fissa ( circa 200 euro ma recuperando case e alimentatore ) con un Ryzen 5 1600, 32g ddr4 e una Geforce 1660 per quando devo applicare il Denoise ( il mio portatile non ha scheda grafica esterna ). Io preferisco DXO PureRaw perchè più veloce, anche se elaboro in Lightroom ( il Denoise lo applico dopo le modifiche, tanto ho constato che non ci sono differenze ) e i tempi mi hanno un po deluso ( ma comunque buoni ), la 1660 fa più o meno gli stessi tempi della RX 570, circa 16-17 sec. In Adobe la 1660 mi da 50 sec, ma non ho cronometrato realmente. Invece con una RX 6500 XT ho gli stessi tempi in DXO, mentre in Adobe ( Lightroom ) il tempo stimato è 35 sec ed effettivo da inizio a fine ( scomparsa barra di progressione ) 45 sec. Sono rimasto sorpreso dalla RX 6500 XT in Adobe, credo che schede di fascia più alta non sfigurerebbero vicino le Geforce. Inoltre in Adobe non ho avuto il problema dei driver rispetto la radeon RX570. Quindi volendo ci si può assemblare una buona configurazione con relativamente poco, senza prendere, per forza di cose, componenti di ultima uscita. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 19:06
Ad avere tempo sarei tentato di provare la mia 4070ti su un i7 2600k che ho dato a mio fratello...purtroppo ora on casa non ho più niente di vecchie generazioni funzionanti....appena posso faccio di nuovo il confronto Cpu vs gpu sul nuovo |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 19:19
Volevo farmi un regalo, ma offerte decenti su gpu nessuna (serie 3 o 4 rtx). |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 20:46
Speriamo nel black friday… |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:01
Paradossalmente allo stato attuale conviene prendere una rtx 4700 a 550 euro se si vuole una scheda di fascia media |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 16:26
Comunque lato prezzi mi sa che dovremo rassegnarci, quando ho comprato la mia 4070ti a circa 940 euro (una zotac) su amazon, avevo messo in conto di averne buttati 200 in 12 mesi pensando che sarebbe andata presto a 700-750 ed invece sul medesimo negozio (amazon) al massimo la si spunta 40-50 euro in meno. Certo ci sono realtà che importano direttamente e fanno prezzi più aggressivi ma faccio poi presente che avevo provato in tutti i modi a comprarvi la scheda, tra cui lo stesso BPM, ma dopo tentativi ed un ordine annullato a 3 settimane dall'invio (se mi facevano uno sconto su una 4080, con consegna immediata mi sa che non perdevano il cliente) mi sono stancato ed ho comprato su amazon, a certe cifre anche le garanzie amazon aiutano e soprattutto senza attese e disagi. Morale mi sembra che le schede non calino anzi...le uniche che si stanno muovendo negli ultimi due mesi sono le amd e sinceramente con l'arrivo dell'FSR 3.0 sono tornate in campo, sarei curioso di sapere come va una 7900XT e/o XTX su IA di lightroom... |
| inviato il 15 Ottobre 2023 ore 19:31
Allora ragazzi, ho testato il denoise di Photoshop con la nuova scheda grafica arrivata oggi, la MSI Nvidia 4060 ti 16gb: -con file A9 II, 9 secondi; -con file A7r IV, 25 secondi. Io sono soddisfatto, anche per quel che riguarda l'applicazione di filtri della Nik...ora aspetto il mio nuovo monitor 4k della LG da 27 pollici per completare il mio piccolo e senza grosse pretese studio di elaborazione |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 16:30
Quindi se ho capito bene, rileggendo il primo post, si è passati per il Denoise di Adobe (A9II 24Mpx) dai 13 minuti iniziali, ai 10s con una rtx 2070 ai 9s con una 4060ti...quindi un risparmio in termini di velocità di un solo secondo da 2070 a 4060ti? Corretto? |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 16:36
Non mi sembra sia lo stesso PC e stesso utente Robycas ha postato questo per esempio. Ed è strano che una 3060 vada più lenta di una 4060ti su un file di 24 megapixel. scheda madre amd DDR5 processore ryzen 5 7600X ram 16gb scheda video RTX 3060 12 GB riduzione del rumore con il nuovo AI di camera raw : sony a9 (24mpx): 5 secondi (misurati) |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 16:55
Io ho letto il primissimo post (post dello stesso utente appunto) e ho solo riportato quello che ho letto... Processore: Intel(R) Core(TM) i7-10700 CPU @ 2.90GHz 2.90 GHz; Ram: 16,0 GB; Scheda video: Radeon(TM) RX 460 Graphics (vecchia) "Ho aggiornato il pc un paio di anni fa, aspettando poi di comprare in un secondo momento la scheda grafica...non ridete su quella attuale, lo capisco che è davvero obsoleta...infatti per ridurre il rumore con i nuovi strumenti di photoshop di una foto da 24 mpx della 9II mi prospetta un tempo di 13 minutiMrGreen...mi son rifiutato di provare con una foto della 7rIVCool Ieri un mio amico mi ha fatto montare una sua Nvidia 2070...file 9II, tempo per il denoise 10 secondi...7rIV 25 secondi..." Ora con l'acquisto della sua nuova 4060ti scrive che i file della A9II ci mette 9s... Poi se ho sbagliato o caipto male chiedo venia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |