JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La struttura del dual layer è completamente diversa, per forza deve essere una nuova linea. Ma non è che devono costruire una fabbrica nuova… semplicemente viene organizzata una nuova linea di produzione del wafer.
Mi aspetto un 33mpx stacked e tutto il resto visto sulle ultime camere Sony (bilanciamento del bianco automatico migliore, nuova stabilizzazione, nuovo menù, Chip AI per il riconoscimento dei soggetti, schermo e mirino piu risoluti), niente di piu niente di meno. E andrebbe piu che bene per completare ancora di più un A9 II che già di per se ancora validissima.
Quoto @drachetto e sarebbe una ottima macchina. Molti grideranno alla delusione, come con la A7IV... salvo poi accorgersi della differenza vera sul campo.
A me basta il sync a 1/400 in elettronico…vorrei il mirino a 240fps..ma non lo faranno, diminuire il consumo rispetto alla A1 (magari rimanesse come a9ii), alcune migliorie sul sw e già mi starebbe benissimo.
“ Io mi aspetterei qualcosa di piu rivoluzionario non cose che ci sono gia . „
Dopo qualche anno si capisce come lavora Sony. Molto probabilmente porterà quelle cose che ho detto su A9 III poi su A7 V e poi su A1 II, come se poi fossero migliorie marginali (menu, AWB, stabilizzazione, Chip AI, etc). Questa cosa di volere rivoluzioni ad ogni modello è molto utopistica.
Per qualcosa di 'nuovo' dovremmo aspettare dopo l'A1 II o lo introdurranno proprio con l'A1 II, vedremo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!