user250786 | inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:05
“ Ma come sei riuscito a postare i positivi e negativi in rete….? Digitalizzando naturalmente e quindi manipolando. Avendo praticato molti tipi di processi non ne esiste uno che non alteri. Ma quale dia è depositaria della realtà la velvia la provia il kodachrome 64 la 25 ecc ecc „ La digitalizzazione del fotogramma è indispensabile per mostrare la fotografia in giro per il mondo. Ogni DIA, non potendola variare, è depositaria della realtà; ovvio che la realtà di una DIA impressionata con obbiettivi di elevatissima qualità, diverrà quanto più prossima alla situazione reale fotografata. In pratica, con obbiettivi qualitativamente superiori, si otterrà una maggior acutanza, un miglior contrasto, un miglior equilibrio della scena, i colori saranni saturi come gli originali, ben separati tra essi e ad essi. rispondenti Con ottiche mediocri, la DIA presenterà una realtà ammorbidita, approssimativa e con colori smunti: La DIA è intransigente. La vista di Kodachrome o Velvia impressionate con ottiche Leitz è un tuffo nella realtà più reale e regale. Constatato comunque che la mia presenza infastidisce i più, mi auguro che Juza mi banni definitivamente... E così PaoloMcmlx sarà più rilassato e felice e potrà continuare a filosofeggiare come un grande Principe della Teoria, quale è Lui |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:08
“ Le foto postate Sono esempi del mio continuo lavoro. „ Ossia cerchi di ridicolizzare i Maestri della fotografia e poi presenti delle banalissime foto che hanno come unico pregio quello di non essere state studiate a tavolino come esempi di street? Ti do una pessima notizia: sono banali |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:08
“ La digitalizzazione del fotogramma è indispensabile per mostrare la fotografia in giro per il mondo. Ogni DIA, non potendola variare, è depositaria della realtà; ovvio che la realtà di una DIA impressionata con obbiettivi di elevatissima qualità, diverrà quanto più prossima alla situazione reale fotografata. In pratica, con obbiettivi qualitativamente superiori, si otterrà una maggior acutanza, un miglior contrasto, un miglior equilibrio della scena, i colori saranni saturi come gli originali, ben separati tra essi e ad essi. rispondenti Con ottiche mediocri, la DIA presenterà una realtà ammorbidita, approssimativa e con colori smunti: La DIA è intransigente. La vista di Kodachrome o Velvia impressionate con ottiche Leitz è un tuffo nella realtà più reale e regale. „ ma vola basso spruzzino |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:13
“ Ogni DIA, non potendola variare, è depositaria della realtà „ E questa dove l'hai letta? Ti rendi conto dell'assurdità di questa affermazione, già il solo variare anche di poco uno dei parametri di sviluppo modifica la diapositiva e di conseguenza la riproduzione della realtà, senza parlare poi dei parametri di ripresa difatti scrivi: "In pratica, con obbiettivi qualitativamente superiori, si otterrà una maggior acutanza, un miglior contrasto, un miglior equilibrio della scena, i colori saranni saturi come gli originali, ben separati tra essi e ad essi. rispondenti" quindi senza rendertene conto affermi che cambiando obiettivo si varia la rappresentazione della realtà che di fatto non è più realtà ma una sua rappresentazione effettuata dal fotografo in relazione alla sua idea della realtà stessa. |
user250786 | inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:15
“ Ossia cerchi di ridicolizzare i Maestri della fotografia e poi presenti delle banalissime foto che hanno come unico pregio quello di non essere state studiate a tavolino come esempi di street? Ti do una pessima notizia: sono banali „ Ma io non ridicolizzo proprio nessuno! Sono i Maestri che hanno scelto tale strada. Vogliamo considerare la foto più famosa di HCB? La gare de Saint Nazare? Bellissima, ma è chiaramente costruita ad arte. Le mie fotografie sono banali? Ma certo che sì!!! Ma chissenefrega? Io le amo... |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:19
Ma veramente gli date retta? |
user250786 | inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:19
“ ma vola basso spruzzino „ Mi piacerebbe molto! Ma non posso! Sono condannato a volare alto...molto alto! E ogni tanto, in volo, seguendo le correnti ascensionali, mi concedo una piccola scarica che finisce immancabilmente sulle teste dei meno fortunati che, invdiosi, alzano la testa per potermi vedere. |
user250786 | inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:22
“ E questa dove l'hai letta? Ti rendi conto dell'assurdità di questa affermazione, già il solo variare anche di poco uno dei parametri di sviluppo modifica la diapositiva e di conseguenza la riproduzione della realtà, senza parlare poi dei parametri di ripresa difatti scrivi: "In pratica, con obbiettivi qualitativamente superiori, si otterrà una maggior acutanza, un miglior contrasto, un miglior equilibrio della scena, i colori saranni saturi come gli originali, ben separati tra essi e ad essi. rispondenti" quindi senza rendertene conto affermi che cambiando obiettivo si varia la rappresentazione della realtà che di fatto non è più realtà ma una sua rappresentazione effettuata dal fotografo in relazione alla sua idea della realtà stessa. „ Ma tu continui a non capire!!! Io mi riferisco, esclusivamente, alle mie DIA! |
user250786 | inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:23
“ Ma veramente gli date retta? „ E' che...sono più interessante di te! Io impressiono DIA! |
user250786 | inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:27
L'ultima fotografia.
 |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:29
Guarda non so se tu sia un troll però mi stai simpatico, se ne sono visti di peggio |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 20:37
“ Io mi riferisco, esclusivamente, alle mie DIA „ So' maggiche!   Sento puzza di troll voi? |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 20:50
Ma va, è solo questione di tempo, Ferrodicapocchia finirà nei musei accanto ai grandi |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 21:27
No Rombro non accanto sopra |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 21:29
Io insieme a lui un pomeriggio di scatti lo farei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |