RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il prezzo delle big mp veloci


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il prezzo delle big mp veloci





avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:17

Non ho detto che è stata la prima ....ma sicuramente quella che ha investito di più in ricerca e in innovazione.
Come è sicuro che gli altri due colossi sono stati gli ultimi a muoversi in questa direzione


E' normale che sia così, ci aveva provato con le reflex con risultati deludenti quindi ha per forza dovuto innovare e seguire chi aveva già iniziato a vendere le ML (vedi oplympus, panasonic e fuji ) puntando sul full frame che gli altri non avevano.
Idem ha fatto fuji che non ha voluto entrare nel FF con con le ML ma ha deciso di puntare ad un segmento differente offrendo il medio formato

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:20

veramente Sony ha cominciato con le aps-c Nex un bel pò prima del FF

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:21

veramente Sony ha cominciato con le aps-c Nex un bel pò prima del FF


esatto, inseguendo oly e pana .

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:30

Display superiore o meno, rotelle, menù e altre varie opzioni sono un bell'esempio di come può essere diversificata l'offerta delle fotocamere, ce n'è per tutti i gusti e tasche, quindi un bene per noi appassionati..il problema comune rimane sempre il grano da metterci MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:32

Pure io lo possiedo e lo trovo molto utile in notturne su treppiedi


Concordo, come al solito!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:41

Nessun accanimento. Amor di precisione.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:42

Nel 2010, Sony ha introdotto la sua prima fotocamera mirrorless, la Sony Alpha NEX-3, poi ha viaggiato alla velocita della luce e continua a farlo

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:05

Non sarà stata la prima, ma ha sdoganato la ml ff.
E tutti dietro a seguire, con un certo distacco.


Kelly, all'uscita delle ML FF non ha detto "Tutti gli altri son fessi a non farle?" MrGreen

Qua veramente si fanno discorsi tanto per... avere quel coso, sui corpi Sony vorrebbe dire eliminare tasti o ghiere.
E tra un elemento che è ridondante e tasti o selettori io scelgo i secondi tutta la vita. Non è questione di fanboysmo ma di realismo!
Se prendi una Sony la prendi "anche" per la sua compattezza e volere la botte piena e la moglie ubriaca mi sembra troppo. ;-)

Ps. concordo sui tasti retroilluminati!

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:36

...sony non è stata la prima a lanciare sul mercato le ML, e non è stata nemmeno la seconda ...


Mi sa tanto che la mavica non te la ricordi... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:52

Beh è stata la prima digitale. Coi floppy...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:54

Il piccolo display superiore, personalmente, lo uso moltissimo.
Se ne può fare a mano, ok, in particolare se hai il monitor inclinabile, ma per mia vecchia abitudine ci butto l'occhio sempre, in particolare prima di iniziare una sessione di scatti: capisco al volo qual'è l'ultima impostazione usata.
Tasti retroilluminati: per me utilissimi anch'essi. Appena li ho trovati sulla Nikon D500 li ho apprezzati immediatamente, tanto.
E' un'implementazione fattibile, credo che chi non li ha inseriti un pensierino dovrebbe farlo, per rendere la fotocamera ancora più comoda da utilizzare.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:30

@Roby
Diamo a Sony quello che è di Sony. Unico produttore al mondo di reflex senza pentaprisma, con specchio fisso trasparente che porta al primo mirino elettronico su una reflex. Primo produttore al mondo di ML FF, il consorzio Oly/Pana relegato al m4/3. Primo produttore al mondo ad aver capito dove sarebbe andato il mercato.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:32

per la storia di sony guardare qui MrGreen www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1043272
meglio guardare al presente e futuro

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:05

Unico produttore al mondo di reflex senza pentaprisma, con specchio fisso trasparente
E la canon pellix dove la mettiamo?

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:24

Beh è stata la prima digitale. Coi floppy...


Si parlava di sensori, mi pare: di chi ha fatto per prima i sensori per fotocamere. La Mavica negli anni ottanta dello scorso millennio? MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me