JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Maurizio stiamo parlando di 200g!!!! 800g vs 1kg…..ma veramente?
Pesante sarebbe 1.5kg rispetto agli 800g, ma così non può proprio essere quello il parametro che sposta le cose. Costoso, più ingombrante, ma dire che è grosso e pesante non ha alcun senso, proprio perché è un riferimento. Nel paragone si può dire, costa di più, ingombra di più ed è leggermente più pesante, non è “grosso e pesante” perché quelli sono attribuiti che uno può dare al 50-500sigma, non al gm2.
Per altro stiamo parlando di un 2.8, un gm quindi con motori, diaframma, resa ottica, tropicalizzazione…ben diversa..
Ho modificato aggiungendo la parola "più" in modo che siamo tutti più tranquilli.
La differenza di peso (250 grammi) e di dimensioni (5cm in lunghezza) per me è importante in quanto mi obbligherebbe a prendere uno zaino più grande (e pesante) di quello che uso normalmente. Penso che ognuno possa valutare in autonomia quanto peso voglia portarsi dietro senza che per questo debba essere giudicato. A me F2.8 non serve quindi mi risparmio volentieri extra costi ed extra peso e ingombri.
Poi certo tra 70-200 f2.8 sony, canon, panasonic e nikon il GM2 è sia il più leggero sia il secondo più compatto (2cm meno del nikon) ma corto e leggero in assoluto non è.
Il primo che parla di un altra ottica che non sia quella del thread o del suo predecessore il Sony 70/200 F:4 (il predecessore di questo), *lo escludo da questa discussione.
Loenzo, purtoppo il GII lo dovrei avere a disposizione per una decina di giorni da fine Settembre, per il vecchio 70/200 G dovrei avere una mia recensione fatta alcuni anni orsono, se trovo il link lo metto in questo thread .
Trovato ... sono passati anni, potrebbe essere ancora utile:
Grazie della recensione. Il 70-200 G1 mi ha sempre soddisfatto e reso felice dei risultati. Ultimamente gli ho anche regalato un paraluce morbido e retrattile da pochi euri. Orribile da vedere in confronto all'originale ma funzionale a ridurre l'ingombro posizionandolo nella messenger
Il G1 non l'ho mai voluto prendere in considerazione, ma non per le recensioni contrastanti, ma per il RR davvero scarso. Lo zoom Sony con le peggiori capacità nelle fotografia ravvicinata. Il G2 invece mi ha conquistato soprattutto per l'RR, il fatto che sia anche più piccolo e leggero è solo un plus, ma probabilmente l'avrei valutato anche se avesse avuto le dimesioni del G1. La nitidezza, il bokeh e le altre caratteristiche ottiche sono incredibili a tutte le focali. Un vero GM2 in piccolo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!