RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografare gli orologi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografare gli orologi





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 14:49

Quanto si impiega per un focus stacking?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 14:56

Quanto si impiega per un focus stacking?
dipende dal numero degli scatti, da quanto "pesano" dalla potenza del pc sul quale si fondono...

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2023 ore 16:22

Quanto si impiega per un focus stacking?


On Camera pochi secondi su M5 II ... circa 3 secondi
Su PC le variabili sono moltissime: quanti scatti hai fatto, che potenza ha il pc ... comunque diciamo che 30 scatti su un portatile game ma non stratosferico sei circa 10 12 secondi

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 17:37

@salt
“Hai ragione. Mi sono sbagliato.
Le foto sono perfette così come sono.
Cut
Cut
Vai così a mano libera e cubo luminoso..
In fondo fare un e-commerce.. che ci vuole?”

Ti sei deciso finalmente a spiegare come fare sti benedetti still life …. Siamo in democrazia e vince la maggioranza, hai fatto bene ad uniformarti .

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 20:01

mah sai.. RobBot. e' cosi'...

Del resto quando l'interessato scrive:

Devo trovare il giusto compromesso tra buone foto e tempo speso, non posso stare 5 ore su un orologio.


appunto...
Mi chiedo come si possa pensare di fotografare un gioiello avendo a disposizione SOLTANTO cinque ore. Post compresa.

Certo, la foto segnaletica la fai anche in dieci minuti..la fototessera forse in cinque...ma non puoi poi spacciarle per ritratto. MrGreen

Ad ogni modo, cavalletto e flash daranno finalmente la possibilita' di fare il salto qualitativo e entrare nel mondo dello still life.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 22:16

Onestamente.. probabilmente son io che son vecchio e non al passo con i tempi.

Un orologio da dieci-ventimila euro ha bisogno di diversi scatti e diverse viste per essere pubblicato su un ecommerce.
La post, non la fai?.. gli scatti non li pulisci da polvere, peli e difetti?
L'orologio non lo pulisci?, lo butti li nel cubo luminoso e scatti?.

Io in mezz'ora non sono in grado di dare un lavoro vendibile. Al massimo in mezz'ora monto il set e pulisco le ditate.

Sta a vedere che, seguendo questo 3d, ho l'occasione di imparare come si fa.

Non sto scherzando...




avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 23:01

Mi ricordo che 2 anni fa ho fatto una decina di scatti a due elettroserrature di mia progettazione per mostrare le foto ad una fiera di settore e per pubblicizzare il nuovo prodotto da brevettare, ho utilizzato canon 80D su stativo + un 100 mm macro e un'altra ottica (mi pare di ricordare) + tre torce led con vari modificatori della luce e due diffusori + esposimetro esterno.
E' andata minimo un'ora per il montaggio del set e pulizia dell'elettroserratura + 3 ore per riprese, aggiustamenti e ripensamenti e schermature e casini vari per evitare una buona % di riflessioni spurie dei metalli, mezzora per smontare e mettere via tutto e qualche altra ora per la PP e l'invio degli scatti.

Io in mezz'ora non sono in grado di dare un lavoro vendibile. Al massimo in mezz'ora monto il set e pulisco le ditate.
. . . sei fin troppo veloce, 1/2 ora per montare il set ?. . io non c'è la potrei fare, forse fatta esperienza con il primo set di ripresa magari si risparmia sui successivi. Comunque con superfici metalliche complesse e riflettenti non si scherza. Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 23:13

Siete Lenti, lenti …avanti più veloci..al giorno d'oggi è tutto veloce. Ceretta al polso per non clonare i peli, IWC da 20k€ con quadrante 1/2 nero 1/2 blu o a macchia di leopardo in base ai riflessi … su mano destra iPhone ( con Android nn funziona) ed il gioco è fatto.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 23:28

Mi chiedo come si possa pensare di fotografare un gioiello avendo a disposizione SOLTANTO cinque ore.


Curiosità da profano: in concreto, dovendo fotografare un centinaio di pezzi per un ecommerce, con una decina di scatti per ciascuno (più o meno come nel caso in esame), grosso modo quante ore di lavoro impiegheresti e quanto chiederesti?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 23:59

E' andata minimo un'ora per il montaggio del set e pulizia dell'elettroserratura + 3 ore per riprese, aggiustamenti e ripensamenti e schermature e casini vari per evitare una buona % di riflessioni spurie dei metalli, mezzora per smontare e mettere via tutto e qualche altra ora per la PP e l'invio degli scatti.


Sì, è anche (un po') per questo che un fotografo si fa pagare tanto.

Ma nel caso degli orologi conviene costruire un piccolo set sempre pronto per le occorrenze, oppure fare sessioni con svariati orologi, e i tempi si smorzano.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 10:18



Ha ragione RobBot.. ceretta al polso sinistro, vicini ad una finestra a nord in un giorno di cielo coperto e scatto con iphone, tenuto nella destra... e via caricare on line direttamente. Cosi' facendo, probabilmente ce la fai a farli anche in meno di venti minuti ad orologio. Se il polsino della camicia rimane candido e non devi cambiare i gemelli in oro. Se invece ti tocca abbinare i gemelli con l'orologio, venti minuti non bastano.MrGreen



avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2023 ore 10:41

@Salt ti adoro ahahaha

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 10:54

Rido perché Salt forse non ha ben compreso che io non sia un fotografo esterno ma il fratello del proprietario. Il post nasce per capire come aiutarlo al meglio, l'opzione "paga un professionista" non è contemplata. Mi dispiace se questo disturba la tua sensibilità da artista. Si vede chiaramente da come scrivi che non hai idea di come sia gestire un'azienda e che se dovessimo stare 2 giorni sulla foto di un orologio falliremmo dopodomani (così come ovviamente non potrei aspettare 1 settimana prima che un professionista finisca di fare tutte le foto).

Purtroppo è difficile spiegarlo a chi si impunta e non capisce che nel mondo non ha ragione solo lui. Comunque ti lascio con la tua convinzione.

P.S: la prossima volta che dei turisti ti chiedono una foto per strada almeno 4 ore di shooting eh, d'altronde sono in vacanza magari dall'altra parte del mondo, è un momento importante ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 10:56

@Salt ti adoro ahahaha


Guarda, a volte non riesco a spiegarmi perche' la gente faccia certi errori...

L'altro giorno discutevo con un contadino sul prezzo di una foto per un salone...MrGreen
Quest'uomo ha immobilizzato nel terreno un valore di diversi milioni di euro.. ha piantato vigne, le ha coltivate per dieci anni, ha vendemmiato, fatto il vino, messo in botte per quattro anni, imbottigliato, aspettato altri due anni, comprato uno spazio espositivo su un costosissimo salone estero.. Il tutto anticipando soldi sonanti...per decenni.

Adesso che deve fare la foto (gigantografia) che richiamera' il pubblico sul salone e che permettera' di vendere e rientrare dall'investimento... lesina sul prezzo e contesta le cifre troppo alte?!!

Gli sembrano soldi sprecati.. MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 11:04

Si vede chiaramente da come scrivi che non hai idea di come sia gestire un'azienda


Ho l'impressione che Salt sappia perfettamente come si gestisca con successo ben più di una azienda...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me