RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 1DX III con 200000 scatti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 1DX III con 200000 scatti





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 23:10

PS spilorcio, credevo che almeno un rullino in regalo me lo avresti dato...
******************************

Si, come no, con quello che costano...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:36

@Alberto. Miglior qualità? Il 28-300 (pur ottimo!) NON direi proprio! Assolutamente, invece, l'EF 24-70/2.8 L Mk. II! Da "integrare", se è il caso successivamente, con il 16-35/4.0 L IS ed il 70-200 sia 2.8 (Mk. II o III), sia f. 4.0 L IS Mk. II! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:44

Hai detto "cotica"! MrGreen
Tutta robina "da leccarsi i baffi"! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:55

@Black. Scusa, ma tu sei per la Ferrari con i "ricoperti"? Se uno compra una 1 DX Mk. III DEVE (secondo me!) montarla con ottiche ADEGUATE! Infatti Alberto precisa "miglior qualità"!!! Altrimenti, la Casa serve menù ANCHE meno "impegnativi": EF 24-105/3.5-5.6 STM (usato!!!) + (eventualmente) 17-40/4.0 L (usato!!!) e 70-200/4.0 liscio (pure lui usato!!!)! 800-900 euro in tutto!!! Non conosco direttamente il 17-40. Per tutti gli altri esprimo un giudizio di assoluta "adeguatezza" ("adeguatezza" in assoluto .... ma la 1 DX Mk. III merita, IMHO, "altro"!). Opinioni, eh! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:23

Certo non vado al risparmio con le ottiche di certo… sto solo pensando alla versatilità. A volte il 28-70 che ho montato sulla 1DSIII pareva cortino e mio figlio avrebbe cambiato lente, l'avessimo avuta

In questo senso il 28-300 mi ingolosiva parecchio, poi so per certo che un 24-70 mk II arriverà e sarà la lente più usata in generalistica….

Alla fine tornerò alla combo 24-70 e 70-200 con uno o due fissi per prevalente ritratto

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 22:06

L'ef 28-300 f3.5-5.6 L is usm ha la sua ragion d'essere, dato che in certe situazioni avere uno zoom 10x (anzi, quasi 11x) può fare veramente la differenza, laddove cambiare ottica implichi perdere lo scatto.

Chiaramente vi sono dei compromessi in termini di qualità d'immagine, ma semplicemente per una questione di ingombri, peso e costi: un 28-300 da 3kg e 5000 euro sarebbe probabilmente invendibile. In ogni caso, il microcontrasto offerto dal 28-300 è più che discreto, per un sensore full-frame da 20 megapixel: poi, con un 24-70 f2.8 II o un 70-200 f2.8 II/III, sicuramente i file saranno più nitidi, ma per notare delle differenze si dovranno ingrandire le immagini al 100%.

L'importante è che l'esemplare di 28-300 che si acquista sia in buone condizioni, visto che si tratta di un'ottica in commercio dal 2004...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 22:38

... ed ho sentito di problemi RICORRENTI che inducono una "certa" fragilità! GL

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:02

Che io sappia non vi sono problemi ricorrenti: piuttosto, come scrivevo possono capitare esemplari molto datati o sfruttati e, anche se l'ottica ha la "riga rossa", di certo le sue componenti non sono eterne...

Insomma, motore usm, lo stabilizzatore, il gruppo diaframma e le varie componenti meccaniche non sono di certo esenti da usura. Conviene quindi provare l'ottica, ed eventualmente optare per esemplari coperti da garanzia.

E' da tempo che cerco un 28-300, ma se i prezzi sono bassi sono dei rottami, mentre per esemplari in condizioni discrete vengono richiesti non meno di 900 euro...

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:18

Ah ecco quindi al netto di considerazioni logiche di usura è una lente che un senso ce l'ha…

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:28

Sì, i campi di applicazione sono numerosi: sicuramente il fotogiornalismo, ma anche in certi ambiti di fotografia sportiva o naturalistica un 28-300 potrebbe tornare utile.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 15:23

@Alberto. Ma, guarda, dirò una banalità ma, se matematici e markettari di una grande azienda di fotografia decidono di progettare e mettere in produzione una certa ottica, quell'ottica un senso ce lo avrà per forza! Mica sono "suonati" in Canon (o Nikon, o Sony, o Sigma, o Tamron, ecc.)! Hbd, con la consueta puntualità, correttamente indica alcuni esempi. Tutto sta a vedere se quello specifico "senso" combacia con il mio specifico! That's it! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me