RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che decide se un'opera è arte?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Che decide se un'opera è arte?





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 19:15

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 19:16

Uno "introdotto" più che bravo ;-) mi sa che è meglio! Cool

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 5:48

Siamo arrivati alla Carriera Alias.Conclamata e vissuta.Mah.



Caro Nitigisius, c'è sicuramente più cuore e coraggio in chi fa una carriera alias, che nel tuo tristo messaggio.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 7:49

@matteo
Mi sembra che la vediamo allo stesso modo...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 11:27

@Paolo non essere ingiusto, una grande abilità gli esperti(h) ce l'hanno: quella di mettere in fila cacchiate senza senso a ripetizione, per descrivere le splendide vesti del re nudo. I veri artisti sono quelli! Hai presente certe recensioni di ristoranti per nuovi ricchi? Quelli che servono la crema di mais invece della polenta e tracciano nuovi percorsi sensoriali? Ecco.

user198779
avatar
inviato il 20 Luglio 2023 ore 13:01

Lollus stavolta siamo d'accordo.:-P

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 13:25

La bravura non sta nel piantare un chiodo in un pezzo di legno, e nemmeno nell'elevare l'ottenuto ad opera d'arte.
La vera capacità consiste nel convincere un'esercito di falegnami, carpentieri e hobbisti che il loro piantar chiodi in un pezzo di legno nulla ha a che vedere con arte e artisti. Cool

user203495
avatar
inviato il 20 Luglio 2023 ore 13:48

Caro Nitigisius, c'è sicuramente più cuore e coraggio in chi fa una carriera alias, che nel tuo tristo messaggio.

Un'altro che passa da un semplice appunto ad un giudizio tranchant su di una persona.
Non permetterti di affiggermi giudizi su persone che non mi passano nemmeno per l'anticamera del cervello.Solo una persona apertamente in malafede e prevenuta può giungere a conclusioni affrettate e miserande,che mi indicano come un intollerante.Di tristo e miserevole qui rilevo la tua indefettibile presunzione,mista ad un soverchia frettolosità liquidatoria.Ho sempre attaccato le idee e non le persone e,mutatis mutandis,ti faccio presente,in merito alla Carriera Alias,che non è un dogma pienamente inserito e condiviso.Anzi.Ma finché si resta sul piano delle idee e delle opinioni,evitando attacchi e definizioni gratuiti,non si ha da scomporsi più di tanto.

In quanto al coraggio,che dire?
Il coraggio, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare.
Tu certo ne hai mostrato in abbondanza.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 14:37

Io sono molto concreto.

E' arte tutto quello che ha mercato per cui c'è qualcuno disposto a pagare per averlo, o qualcuno disposto a pagare per vederlo (mostre, musei esposizioni).

Per me inoltre ciò che è arte oggi non è detto che sia arte domani, molto dipende dal gusto e dal tempo.

Certi artisti osannati negli anni 70-80 sono attualmente pressochè ignorati dal pubblico.

La formula tradizione=arte vera, contemporaneo=pattume? Non è esatta.

Direi piuttosto tradizione, ovvero opere del passato che sono state apprezzate dal pubblico e continuano ad essere apprezzate: possibili opere di arte vere, contemporaneo candidato all'arte vera: il tempo lo valuterà.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:01

Scusate l'ignoranza più che sottoterra... ma sta' Carriera Alias si può sapere che roba è?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:06

“ Caro Nitigisius, c'è sicuramente più cuore e coraggio in chi fa una carriera alias, che nel tuo tristo messaggio. ?

Un'altro che passa da un semplice appunto ad un giudizio tranchant su di una persona.


Peccato che non si tratta di un giudizio sulla persona, ma su una frase scritta da quella persona, e la differenza è fondamentale.

Ti avevo sbloccato soltanto per rispondere al tristo messaggio, ora richiudo la porta ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:08

Perché l'accoppiata Nitigisius-Lollus, invece di continuare a sbeffeggiare con degli effettivi tristi interventi, non prova ad elargire un po' di verità(!) su ciò che è (vera) arte, quale sia la sua funzione o cosa la rende degna di tale controversa definizione? Cool

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:16

Da Google:

La carriera alias è inquadrata come un profilo burocratico, alternativo e temporaneo, riservato agli studenti transgender. Un nome scelto viene quindi a sostituire il nome anagrafico, quello scritto nei documenti ufficiali e dato alla nascita in base al sesso biologico.

-----------------


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:33

Caro Rombro, mi spiace di averti rattristato! Umilmente mi sono limitato a segnalare le baggianate più evidenti, che essendo buffe sono adatte all'atmosfera leggera di un forum. Se vuoi saperne di più ti consiglio un libro di storia della filosofia, per esempio il Reale-Antiseri che avevo al liceo. Si parla molto della definizione di Arte, da Aristotele a San Tommaso, da Nietsche a Heidegger. Purtroppo mancano le ultime geniali scoperte basate su pisciatoi e stracci, ma intanto hai qualcosa da leggere per ingannare il tempo.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:48

Non è che voglio saperne di più (su arte-filosofia-linguaggio ecc. ci sbatto il cranio da quando ero ragazzino, non cerco consigli in questo senso). È che vi vedo sempre molto accaniti contro certa contemporaneità: tu perché c'hai i parenti/conoscenti "infiltrati" nel "giro" quindi parli "per esperienza personale", l'altro fotografa le chiese e probabilmente pensa che l'arte si limiti al figurativo, agli affreschi religiosi, all'architettura ecc.
Siccome siamo su un càzzo di forum (o forum del càzzo, che dir si voglia), sarebbe curioso vedervi scrivere, colla stessa energia, e con parole vostre, cosa invece ritenete si possa considerare arte e per quali motivi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me