RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A6700, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A6700, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 13:50

Al cambio attuale 1400 dollari corrispondono a 1260 euro circa, in Europa costerà 1700, parliamo di circa 440 euro , ovvero il 35% in più.
Per me è questo il problema.

A titolo di esempio, una ps5 in Europa e in America costano uguali, quindi perché questa differenza sulle macchine fotografiche?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 14:01

Si chiama differenza tra VAT e IVA oltre a differenti aliquote di tassazione sugli utili.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 14:03

su dpreview ci sono già le foto del comparometro, se attendibile un po rumorosetta ad alti iso rispetto i competitors

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=fuj

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 14:17

Comunque questa A6700 è davvero un'ottima macchina.
Gli manca un po' l'effetto wow di un redesign o di qualche nuova introduzione come poteva essere il mirino centrale o il joystick, forse per questo che sta dividendo le opinioni. (Aldilà di quelle per partito preso)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 14:20

La cosa che nessuno sottolinea completamente è che sarà pienamente usabile in ES.

Ve ne f8 così poco di questo ES a voi sonisti?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 14:21

@Mirkopetrovic effettivamente c'è più rumore della a6500 che strano

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:19

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=fuj

Sembra strano anche a me.

Il sensore BSI dovrebbe consentire, in teoria, una miglior resa agli alti ISO dell'FSI di A6400-6600.

Però i dati di quel comparatore di Dpreview li prenderei "cum grano salis".

Bisogna vedere come è stata fatta la demosaicizzazione.


P.S.: Ricordo quando è uscita l'A6300; stando a qual comparatore avrebbe avuto meno rumore dell'A7II.

Ebbene, ho scattato decine di migliaia di foto con l'A7II e qualche migliaia con l'A6400 (sensore derivato da quello dell'A6300) e, nonostante che la prima sia scarsina, come tenuta sopra i 6400 ISO, per una FF di quella generazione; direi che sotto queato aspetto se la cava decsamente meglio dell'A6400. Del resto ha un sensore con 2,25x di superficie.

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:33


Al cambio attuale 1400 dollari corrispondono a 1260 euro circa, in Europa costerà 1700, parliamo di circa 440 euro , ovvero il 35% in più.
Per me è questo il problema.
vedremo lo street price

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:36

La cosa che nessuno sottolinea completamente è che sarà pienamente usabile in ES.
azzz dove si possono trovare notizie?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:40

www.cipa.jp/stats/documents/e/d-2022_e.pdf

mah, in europa i dati di vendita 2022 dicono che le senza specchio hanno venduto 1.046.fotocamre e 714.000 fotocamere con lo specchio. Nel mercato americano le senza specchio sono state 945.000 e le reflex 658.000.
E' questo nonostante da vari anni ormai i principali brand abbiano manifestato apertamente di non sviluppare più reflex ed addirittura secondo me ostacolato le vendite con la chiusura di interi sistemi..
Una rivoluzione condotta con i fucili a tappi ed in cui si continua a non comprendere chi ne siano stati gli artefici e chi ne abbia avuto benefici. ;-)
Gli unici mercati rivoluzionati sono stati quegli asiatici in cui il rapporto è ben diverso. La Cina è vicina.. ;-)
Ad ogni modo una rivoluzione ormai al tramonto, all'intelligenza artificiale non solo non serve lo specchio, ma nemmeno la fotocamera. MrGreen



ehmmmm,
forse sono 1.046.000 non 1046.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:49

Questo sensore è lo stesso della Fuji XT4, e XT3 nikon Z50 senza il filtro Xtrans, non ci sono differenze sostanziali visibili ad occhio umano.
Dovreste confrontare i raw e non jpg

Questa fotocamera è un aggioranmento della vecchia senza calpestare i piedi alla concorrenza e ase stess con i FF, non cè bisogno di uno scienziato per capirlo Sony ha risorse per fare tutto e poteva fare una supe APSC ma non lo ha fatto e non lo farà

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:50

forse sono 1.046.000 non 1046.

Lo zero non conta.. MrGreen si ovvio, mero errore. Poi c'è la fonte citata.

Questo sensore è lo stesso della Fuji XT4, e XT3 nikon Z50 senza il filtro Xtrans, non ci sono differenze sostanziali visibili ad occhio umano.

dipende dai processori più che dal sensore.. ed ogni brand ha il suo. Se poi hanno anche funzioni computazionali meglio, direi che si vede anche ad occhio nudo. Quale è la migliore? ;-)

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:58

dipende dai processori più che dal sensore.. ed ogni brand ha il suo. Se poi hanno anche funzioni computazionali meglio, direi che si vede anche ad occhio nudo. Quale è la migliore? ;-)


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 16:04

dipende dai processori più che dal sensore.. ed ogni brand ha il suo. Se poi hanno anche funzioni computazionali meglio, direi che si vede anche ad occhio nudo. Quale è la migliore? ;-) ?


">www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=fuj

riequilibriamo.. Sorriso

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=pen

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 16:07

Il pixel shift sembra fare veramente un bel lavoro per il contenimento del rumore



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me